Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Chi dorme non piglia pesci...
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°1
Chi dorme non piglia pesci...
Sabato passavo davanti ad un concessionario DACIA e più pe curiosità che per interesse sono entrato a vedere il nuovo "Duster", il suv che viene pubblicizzato con il prezzo di 11900€... Ebbene vi dirò che mi ha stupito, a parte il prezzo che nella pubblicità si riferisce alla versione base 2WD, ( per una versione 4WD si sale a 15600€) vi dirò che mi ha fatto una ottima impressione, è comodo, abbastanza spazioso per una famiglia media, costruito con cura, una linea piacevole e da un certo senso di robustezza... alla faccia delle auto LOW COST!!! No non sono interessato all' acquisto, per ora il mio senso patriottico sta ancora prendendo il sopravvento ma visto il numero cresciente di vendita di queste auto a basso prezzo, che hanno poco o niente di inferiore alle altre mi chiedo la nostra cara "mamma Fiat" dove sta?? I tempi sono quelli che sono e la gente ormai bada sempre di piu alla sostanza... queste auto (Dacia, Tata, ecc..) stanno avendo sempre puù successo (tanto che neanche Renault proprietaria di Dacia se lo aspettava....) e Fiat sta già perdendo il treno, come ha fatto alla fine degi anni '80 quando c' è stato il boom dei fuoristrada e lei ha smesso di produrre la Campagnola....!!!! Daltronde con neanche 16000€ mi compro una Grande Punto e invece Dacia (Renault) mi vende un SUV a tutti gli effetti com motore 1500 DCI da 105 CV.... Fiat prendi nota e svegliati!!!!
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°2
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Mi trovi perfettamente d'accordo.....e non solo per le auto! e i mezzi commericiali????? una volta c'erano solo fiat ..adesso vedi solo scania, volvo, mercedes.........e gli autobus???? non hanno perso niente neanche li?? almeno uan volta avevano le commesse pubbliche ...adesso anche esercito , polizia e cc comprano quello che vogliono........Non è un problema di crisi perchè quando la gente vuole i soldi per l'audi o la mercedes li tira fuori senza battere ciglio (o senza che la banca batta ciglio) ....LA FIAT HA DORMITO E DELLA GROSSA PER ALMENO 20 ANNI!
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°3
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Mio suocero, attuale possessore di uno degli ultimissimi esemplari di Panda vecchia, immatricolata ad agosto del 2003, l'ha già addocchiata... 

karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°4
Re: Chi dorme non piglia pesci...
ma tu non eri andato a dormire????
a proposito di sonno.......
Poi adesso per fronteggiare il pericolo suv se ne escon ocon la 16 , in accoppiata (o meglio accoppata suzuki) !!! possibile che audi , bmw , mercedes, volvo investono su progetti di MACCHINONI da 100000 euro , possibile che in giro ci sono dei poveracci che le comprano ........e fiat , lungimirante in merito alla crisi, se ne esce con l'austera 16???? e non mi dite che volvo aveva più soldi perchè adesso passa in mano ai cinesi


_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°5
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Esempio Dacia Duster 1500 DCI: 16000€.. Fiat 16 Multijet : 19000€..!! Che poi è un Suzuki SX4 che viene venduto a 1550-2000€ in meno di Fiat... Quale scelgo? Io il Dacia tanto non do lo stesso da mangiare agli Italiani..!!!!!!
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°6
Re: Chi dorme non piglia pesci...
sì sono cose incomprensibili!!! questi vengono qui, fanno migliaia di km e riescono a fare ancora prezzi bassi......noi le facciamo qui e i prezzi sono alle stelle! a sto punto non do torto se spostano la produzione in Polonia....ma com'è possibile?????? Io ho la vaga impressione che il declino fiat fosse già stato previsto e voluto dagli anni 80......basta vedere i lsalto 131 - regata e hai visto tutto...ma indipendentemente da ciò come è possibile che non abbiano pensato ad:
una gamma di fuoristrada
uan gamma d iveicoli commerciali pesanti
una gamma di autobus
affidabili e robusti????
in quanto ai prezzi posso aggiungere una cosa: dacia fa prezzi da favola! io ero andato a vedere il Qhasqhai della Nissan......doveva partire da 18000...poi in realtà meno di 20000 non prendevi nulla....per un 4wd si passava a 28000 come ridere!!! e non c'era nessuna cavolo di promozione......offerta per l'usato (di 4 anni) 0 ...ZERO .....costava meno l'antara dell'opel e era più bella!!! eppure quanti ce l'hanno quel fuoristrada? se l'avesse fatto Fiat l'avrebbero comprato ??
una gamma di fuoristrada
uan gamma d iveicoli commerciali pesanti
una gamma di autobus
affidabili e robusti????
in quanto ai prezzi posso aggiungere una cosa: dacia fa prezzi da favola! io ero andato a vedere il Qhasqhai della Nissan......doveva partire da 18000...poi in realtà meno di 20000 non prendevi nulla....per un 4wd si passava a 28000 come ridere!!! e non c'era nessuna cavolo di promozione......offerta per l'usato (di 4 anni) 0 ...ZERO .....costava meno l'antara dell'opel e era più bella!!! eppure quanti ce l'hanno quel fuoristrada? se l'avesse fatto Fiat l'avrebbero comprato ??
_________________________


sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°7
Re: Chi dorme non piglia pesci...


Effettivamente però la Duster è veramente bella



Guardando un pò la tecnica della versione Diesel 4x4,misura di lunghezza 430cm circa,ha un passo di 270cm con un raggio svolta di circa 1050cm,consumo misto di 15,3km/l,con un peso in ordine di marcia di 1300kg


Di certo andrò a provarla su strada,anche per togliermi la soddisfazione di pensare di comprare un veicolo nuovo per la famiglia,anche se a mio avviso se la vendevano come Renault,avrebbero sicuramente fatto molte più vendite,ma sanno benissimo cosa stanno facendo nel loro Marketing

Ospite- Ospite
- Messaggio n°8
Re: Chi dorme non piglia pesci...
A me non piace la tipologia di veicolo, ma devo dire che per il prezzo che ha è davvero allettante.
Costa quanto una Panda...
Cioè costa il giusto detto francamente. E' la Panda ad essere cara...
Tra l'altro poi la versione da 11.900 euro è veramente come la vecchia Panda, niente radio, vetri a mano anche davanti, niente clima, insomma è un ritorno alla filosofia "quello che non c'è non si può rompere"...
Costa quanto una Panda...
Cioè costa il giusto detto francamente. E' la Panda ad essere cara...

Tra l'altro poi la versione da 11.900 euro è veramente come la vecchia Panda, niente radio, vetri a mano anche davanti, niente clima, insomma è un ritorno alla filosofia "quello che non c'è non si può rompere"...

sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°9
Re: Chi dorme non piglia pesci...


A questo prezzo si trova un ottimo usato già con FAP e non storge il naso nessuno,passando per una persona normale che acquista veicoli europei

Ospite- Ospite
- Messaggio n°10
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Beh è un contro senso secondo me prendere un'auto come la Duster in versione Laureate (full optional).
Logico che gli accessori te li fanno pagare.
Cioè per me ha poco senso scegliere un'auto low cost e poi farcirla di accessori.
Piuttosto mi indirizzo su un altro modello già più ricco di accessori...
Il punto di forza di questa marca la vedo proprio nel fatto che ti offre il modello veramente base, cioè senza nulla.
E il prezzo si che scende.
A differenza degli altri costruttori che ti fanno la versione base che però è già zeppa di accessori ed amenicoli inutili il più delle volte.
Poi ovvio che se confronti le versioni full optional i prezzi è facile che siano simili...
Rimane comunque che con 20.000 euro non compri nessun suv nuovo, ad eccezione del Duster.
Quindi anche in versione full optional costa sempre "poco".
Anzi io direi che costa il giusto.
Sono altri modelli di altre case che hanno prezzi gonfiati all'inverosimile.
Vedi i vari Q5 e Q7 Audi, mi pare siano costruiti anche loro in posti tipo la repubblica Ceca, però te li fanno pagare come made in Germany...
Un po' come fa la Fiat con la 500, fatta si in Polonia, ma col prezzo da made in italy...
Io infatti volevo la 500, ma poi l'ho lasciata in concessionaria e ho preso la Panda.
Stessa auto (pianale e meccanica sono identici), costruitita nello stesso stabilimento polacco, stessa qualità, stesse dotazioni ma prezzi completalemente diversi.
Allo stesso prezzo di una 500 1.2 di medio livello ho preso la Panda 100HP, la versione sportiva e full optional...
Anzi la Panda è pure più capiente e comoda.
Ovvio non ha il fascino da snob della 500, ma chi se ne frega...
Poi io volevo la Abarth SS, quella è veramente cara come il fuoco...
Logico che gli accessori te li fanno pagare.
Cioè per me ha poco senso scegliere un'auto low cost e poi farcirla di accessori.
Piuttosto mi indirizzo su un altro modello già più ricco di accessori...
Il punto di forza di questa marca la vedo proprio nel fatto che ti offre il modello veramente base, cioè senza nulla.
E il prezzo si che scende.
A differenza degli altri costruttori che ti fanno la versione base che però è già zeppa di accessori ed amenicoli inutili il più delle volte.
Poi ovvio che se confronti le versioni full optional i prezzi è facile che siano simili...

Rimane comunque che con 20.000 euro non compri nessun suv nuovo, ad eccezione del Duster.
Quindi anche in versione full optional costa sempre "poco".
Anzi io direi che costa il giusto.
Sono altri modelli di altre case che hanno prezzi gonfiati all'inverosimile.
Vedi i vari Q5 e Q7 Audi, mi pare siano costruiti anche loro in posti tipo la repubblica Ceca, però te li fanno pagare come made in Germany...
Un po' come fa la Fiat con la 500, fatta si in Polonia, ma col prezzo da made in italy...

Io infatti volevo la 500, ma poi l'ho lasciata in concessionaria e ho preso la Panda.
Stessa auto (pianale e meccanica sono identici), costruitita nello stesso stabilimento polacco, stessa qualità, stesse dotazioni ma prezzi completalemente diversi.
Allo stesso prezzo di una 500 1.2 di medio livello ho preso la Panda 100HP, la versione sportiva e full optional...
Anzi la Panda è pure più capiente e comoda.
Ovvio non ha il fascino da snob della 500, ma chi se ne frega...

Poi io volevo la Abarth SS, quella è veramente cara come il fuoco...
Ospite- Ospite
- Messaggio n°11
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Io prenderei la base 1.6 benzina 2wd bianca, unici optional le barre portatutto sul tetto e la ruota di scorta.
Infatti è quella che interessa a mio suocero.
E' stufo di girare con la Panda, troppo piccola e non ti rispetta nessuno in strada...
Infatti guardava anche il D-Max della Isuzu...
Infatti è quella che interessa a mio suocero.
E' stufo di girare con la Panda, troppo piccola e non ti rispetta nessuno in strada...
Infatti guardava anche il D-Max della Isuzu...
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°12
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Personalmente valutavo un Diesel per aver maggior coppia motrice e perchè ho la pompa Diesel in casa(cisterna privata)e il 4x4 perchè abito in collina e in più al "rhoers"
.
Certo valutare un modello base 2wd a benzina è comunque un ottima scelta e magari con gli incentivi senza rottamazione,ci spari su pure il gpl
,ma almeno il condizionatore manuale sarebbe da prevedere,su un auto nuova
,per il resto effettivamente avanza tutto
.
Se proprio si vuole,si monta l'autoradio in un secondo momento,perchè 300euro di radio mp3,mi sembrano tantini

Certo valutare un modello base 2wd a benzina è comunque un ottima scelta e magari con gli incentivi senza rottamazione,ci spari su pure il gpl



Se proprio si vuole,si monta l'autoradio in un secondo momento,perchè 300euro di radio mp3,mi sembrano tantini

VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°13
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Hehehe, Nico, ti aspettavo. Infatti è da due mesi che "pongo" la Duster.
C'è poco da dire; è perfetta!
Ok, forse non la base, che è davvero troppo base (tanto vale prendersi la Campa!!!
) ma puntare già su un 4x4 (la trazione integrale la fornisce Nissan, infatti è identica a quella della Qashqai), che in versione lauritee fornisce anche utili sistemi di controllo (EBD in primis) anche se a pagamento.
Devo dire che anche io, nel mio patriottismo faccio fatica a pensare di compare una estera come la Dacia, ma se devo scegliere è logico che prenderei lei. Dai, non esiste un 4x4 che costi così poco e mi dia così tanto, sia in termini di posto che di sostanza.
Il 1.5dci Renault è supercollaudato,forse il miglior motore renault, e con 105Cv si bene ovunque, come del resto il 1600, che ha quei 5 CV in più che in sorpasso non guastano mai.
Visto che prima o poi la 131 dovrà prender le meritate ferie, pensavo alla macchina nuova, e vista la mia passione repressa per il mondo dei 4X4, è certo, che la prossima vettura avrà un tipo di trazione integrale.
Panda 4x4? Un piccolo genio! Ma il costo è elevatissimo per ciò che da!
Fiat 16? Bella! Ma tanto vale puntare sulla gemellina Suzuki, che si risparmia!
Daihatsu Terios? Naaa, quei fanaloni sono orrendi, e la line non fa certo innamorare, per non parlare di prezzo e motori!
Suzuki Jimny? Arrampicatore sociale! Ma con motori troppo pigri....
E ne potrei elencare di piccole-medie 4x4, ma una Duster, che altro non è che la Qashqai travestita e rivista, è l'unica che offre ciò che serve ad un prezzo ONESTO!!
E' vero che è low-cost, ma se dovessi prenderla, la prenderei proprio full-optional con il 1.5 dCi (scelta obbligatoria per chi vuole l'EBD
) e di colore marroncino, che è bellissimo, secondo me! 
Comunque sì, FIAT è ora che si svegli, non mi può piazzare una panda Cross a 18000€, è ovvio che tutti passano ad una più grossa e sportiva Ibiza, Polo o Golf. E' così che poi tutti i giovani si prendono le straniere!!
C'è poco da dire; è perfetta!
Ok, forse non la base, che è davvero troppo base (tanto vale prendersi la Campa!!!


Devo dire che anche io, nel mio patriottismo faccio fatica a pensare di compare una estera come la Dacia, ma se devo scegliere è logico che prenderei lei. Dai, non esiste un 4x4 che costi così poco e mi dia così tanto, sia in termini di posto che di sostanza.
Il 1.5dci Renault è supercollaudato,forse il miglior motore renault, e con 105Cv si bene ovunque, come del resto il 1600, che ha quei 5 CV in più che in sorpasso non guastano mai.
Visto che prima o poi la 131 dovrà prender le meritate ferie, pensavo alla macchina nuova, e vista la mia passione repressa per il mondo dei 4X4, è certo, che la prossima vettura avrà un tipo di trazione integrale.
Panda 4x4? Un piccolo genio! Ma il costo è elevatissimo per ciò che da!
Fiat 16? Bella! Ma tanto vale puntare sulla gemellina Suzuki, che si risparmia!
Daihatsu Terios? Naaa, quei fanaloni sono orrendi, e la line non fa certo innamorare, per non parlare di prezzo e motori!
Suzuki Jimny? Arrampicatore sociale! Ma con motori troppo pigri....
E ne potrei elencare di piccole-medie 4x4, ma una Duster, che altro non è che la Qashqai travestita e rivista, è l'unica che offre ciò che serve ad un prezzo ONESTO!!
E' vero che è low-cost, ma se dovessi prenderla, la prenderei proprio full-optional con il 1.5 dCi (scelta obbligatoria per chi vuole l'EBD


Comunque sì, FIAT è ora che si svegli, non mi può piazzare una panda Cross a 18000€, è ovvio che tutti passano ad una più grossa e sportiva Ibiza, Polo o Golf. E' così che poi tutti i giovani si prendono le straniere!!

_________________________
Deus ex machina
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°14
Re: Chi dorme non piglia pesci...
sentrentu ha scritto:Personalmente valutavo un Diesel per aver maggior coppia motrice e perchè ho la pompa Diesel in casa(cisterna privata)e il 4x4 perchè abito in collina e in più al "rhoers".
Certo valutare un modello base 2wd a benzina è comunque un ottima scelta e magari con gli incentivi senza rottamazione,ci spari su pure il gpl,ma almeno il condizionatore manuale sarebbe da prevedere,su un auto nuova
,per il resto effettivamente avanza tutto
.
Se proprio si vuole,si monta l'autoradio in un secondo momento,perchè 300euro di radio mp3,mi sembrano tantini
Il GPL dovrebbe uscire a breve per la versione a benza, ma con probabilità solo per la 2wd, propio come la qashqai!


_________________________
Deus ex machina
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2187
Punti : 2900
Reputazione : 293
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 38
Località : Barletta
- Messaggio n°15
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Il marchio Dodge con il tempo verrà sostituito da Fiat(In Europa) e arriverà il Fiat Nitro!

Fonte
http://www.infomotori.com/auto/2010/04/22/fiat-nitro/
Ma non penso che il prezzo sia simile alla Dacia Duster...

Fonte
http://www.infomotori.com/auto/2010/04/22/fiat-nitro/
Ma non penso che il prezzo sia simile alla Dacia Duster...
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°16
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Fiat manca nel campo del 4x4 "serio" dalla dipartita della Campa (recuperato in parte con l'Iveco Massiff-Campagnola, ma appunto IVECO non FIAT).
Devo dire che non è brutto il render fatto, ma dubito che farà gran successo, già il Nitro è poco considerato, figurati se fosse marchiato FIAT
.. Quì serve una nuova idea alla portata di TUTTI!
Devo dire che non è brutto il render fatto, ma dubito che farà gran successo, già il Nitro è poco considerato, figurati se fosse marchiato FIAT

_________________________
Deus ex machina
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°17
Re: Chi dorme non piglia pesci...
sono sempre più convinto che il declino di fiat è una fatto premeditato
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°18
Re: Chi dorme non piglia pesci...
La Campagnola Massif io me la prenderei, ma costa quanto un appartamento... 

nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°19
Re: Chi dorme non piglia pesci...
La Campagnola monta il 3000 HPI cha l ' Iveco monta sui Daily, infatti in azienda abbiamo il Daily con questo motore, che ha 180 CV ed è una bestia(come i consumi..)!! Infatti se rispetto agli ultimi motori non ha una potenza specifica elevatissima ha una grande coppia, perfino esagerata per un furgone..(fa i 175-180 Km/h!!!!)
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°20
Re: Chi dorme non piglia pesci...
[quote="Il Boss"]
Il 1.5dci Renault è supercollaudato,forse il miglior motore renault, e con 105Cv si bene ovunque, come del resto il 1600, che ha quei 5 CV in più che in sorpasso non guastano mai.
Boss il 1.5 Dci di cavalli ne ha 110 come il benzina...
Sul servizio di Automobilismo d' Epoca di questo mese in apertura viene citata una frase di Marchionne: "C' è chi sogna di rivedere un' Alfa Romeo che non potrà mai più esistere" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma siamo sicuri che in Fiat esista un ufficio Marketing, o che li dentro ci sia un bel gruppetto di persone che gioca tutto il giorno alla Play Station??? Quale appassionato di auto non comprerebbe una VERA Alfa, di quelle con la trazione posteriore, il motore bialbero in alluminio naturalmente con tutte le innovazioni moderne e una linea come quella delle Alfa moderne, che almeno quella è attraente....!! Ma forse l' unica soluzione per riavere l' Alfa sarebbe quella di venderla, magari ai Cinesi, poichè mi sembra che all' estero apprezzino più che noi la nostra storia. Purtroppo la Fiat è sempre un passo indietro nella politica aziendale sui modelli da proporre e continua a perdere il passo con gli altri... quando ha smesso di produrre la Campagnola gli altri hanno cominciato a vendere da noi fuoristrada di ogni tipo, senza contare che aveva tra le mani il primo vero SUV (forse l' unico assieme alla Range Rover) e cioè il Magnum Rayton Fissore che montava il meglio dei motori Diesel (2500 VM e Sofim) e benzina (2000 Fiat e 2500 V6 Alfa Romeo) e che la Fiat poteva comprare per venderlo con il suo marchio o magari visto il livello degli allestimenti con il marchio Lancia....... A quei tempi Marcedes e BMW se lo sognavano un mezzo del genere, altro che ML e X5!!! Ma come al solito un' occasiona laciata scappare.. cosa volete, ormai è inutile piangere sul latte versato e mi sa proprio che la profezia di Karme si stia avverando!!!!
Il 1.5dci Renault è supercollaudato,forse il miglior motore renault, e con 105Cv si bene ovunque, come del resto il 1600, che ha quei 5 CV in più che in sorpasso non guastano mai.
Boss il 1.5 Dci di cavalli ne ha 110 come il benzina...
Sul servizio di Automobilismo d' Epoca di questo mese in apertura viene citata una frase di Marchionne: "C' è chi sogna di rivedere un' Alfa Romeo che non potrà mai più esistere" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°21
Re: Chi dorme non piglia pesci...
La fiat per troppi anni è stata gestita da persone che la consideravano solo una "fabbrichetta" come tante altre ed erano interessate solo al capitale da accumulare (magari in qualche conto estero) ...quindi se andava bene, si incassava e il giorno che le cose si fossero messe male reinvestire in bottiglie di plastica o materiale da sex shop era la stessa identica cosa. Marchionne forse dimentica che Alfa non è solo trazione posteriore ma tutta una filosofia che con un minimo id impegno (e magari non esclusivamente economico) si può fare rinascere. Alfa è sportività, competizione, qualità. Basta vedere cosa hanno fatto gli americani con Ducati a metà anni 90. Ducati era veramente come la Fiat oggi...a gambe all'aria. Hanno ripuntato sulla storia, un paio di modelli nuovi e innovativi (fra cui il mitico monster) e in qualche modo è ripartita. La cordata che ha salvato Ducati però era sana...non era un colosso indebitato che "si è fatto salvare da Ducati"
In Fiat mi pare che al momento si sia solo fermi al concetto di aver "conquistato" Crysler senza metterci una lira..........e tutti sono orgogliosi e si gongolano dell'ennesimo "salvatore della patria". In economia di salvatori non esistono più, mettiamocelo in testa, perchè è il concetto stesso di economia che è contrario a quello di passione. In termini sanitari Crysler ha fatto la finta di essere morta e mentre Fiat si faceva bella per l'intervento di rianimazione "bocca a bocca" (che pena queste manifestazioni di orgoglio....cosa ci sarà da vantarsi?) la bestia si è svegliata e si sta "succhiando" la sua salvatrice contagiandola con al sua stessa malattia: debiti debiti debiti ......Secondo voi fra il bestione Crysler e l'animaletto Fiat chi si salverà?????? Chi sfruttarà chi per il suo rilancio??Per il momento a mostrare qualche arto ischemico da amputare è stata solo Fiat .....dagli arti si passerà poi alla testa....... Perchè nessun amministratrore, sempre propnto a tagliare posti, non ha mai proposto di tagliare i propri compensi per salvare 4 operai?
In Fiat mi pare che al momento si sia solo fermi al concetto di aver "conquistato" Crysler senza metterci una lira..........e tutti sono orgogliosi e si gongolano dell'ennesimo "salvatore della patria". In economia di salvatori non esistono più, mettiamocelo in testa, perchè è il concetto stesso di economia che è contrario a quello di passione. In termini sanitari Crysler ha fatto la finta di essere morta e mentre Fiat si faceva bella per l'intervento di rianimazione "bocca a bocca" (che pena queste manifestazioni di orgoglio....cosa ci sarà da vantarsi?) la bestia si è svegliata e si sta "succhiando" la sua salvatrice contagiandola con al sua stessa malattia: debiti debiti debiti ......Secondo voi fra il bestione Crysler e l'animaletto Fiat chi si salverà?????? Chi sfruttarà chi per il suo rilancio??Per il momento a mostrare qualche arto ischemico da amputare è stata solo Fiat .....dagli arti si passerà poi alla testa....... Perchè nessun amministratrore, sempre propnto a tagliare posti, non ha mai proposto di tagliare i propri compensi per salvare 4 operai?
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°22
Re: Chi dorme non piglia pesci...
News...
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/05/19/news/motori_suv_low-cost_duster-4160387/
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/05/19/news/motori_suv_low-cost_duster-4160387/
_________________________
Deus ex machina
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2187
Punti : 2900
Reputazione : 293
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 38
Località : Barletta
- Messaggio n°23
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Il Boss ha scritto:News...
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/05/19/news/motori_suv_low-cost_duster-4160387/
"Attualmente la versione top di gamma Lauréate sembra essere quella
più apprezzata dalla clientela, mentre il 63% degli acquirenti ha
scelto finora l'alimentazione diesel ed il 70% ha dimostrato di
preferire la trasmissione 4x2, che è quella poi con in prezzo più
basso."
Vale la pena fare l' auto "low cost" se poi la versione più venduta è la più costosa

qualcosa di simile con l' attuale Panda, esiste la versione base (quella con i paraurti grezzi neri) comprata solamente dagli enti locali ma dal pubblico no!
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°24
Re: Chi dorme non piglia pesci...
Rimene il fatto che la versione top di gamma ha sempre un prezzo concorrenziale rispetto alla concorrenza di pari equipaggiamento....-
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°25
Re: Chi dorme non piglia pesci...
considera che ciò avviene da noi però.....magari la nostra corrispondente di pari equipaggiamento all'estero si piazza meglio della dacia
_________________________


» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....