Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Tutto è sempre stato inventato prima...
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°1
Tutto è sempre stato inventato prima...
Pare impossibile, ma è così. Pensavo che la prima auto a motore trasversale anteriore e trazione davanti fosse stata la Mini. E invece no, perché è stata la Christie del 1903. Vedi EpocAuto di dicembre.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 627
Punti : 726
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°2
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Non so se Issigonis avesse saputo della Christie del 1903, comunque nulla toglie a lui tutti i meriti di aver adottato una soluzione che nessun'altro per più di 50 prima aveva mai ripreso.Opera18 ha scritto:Pare impossibile, ma è così. Pensavo che la prima auto a motore trasversale anteriore e trazione davanti fosse stata la Mini. E invece no, perché è stata la Christie del 1903. Vedi EpocAuto di dicembre.
E' un pò simile alla scoperta del monovolume, la Fiat l'aveva costruito per caso con la 600 Multipla, dato che non poteva fare una giardinetta normale sulla 600 a causa del motore posteriore, poi però il merito di aver ripreso l'idea e farne un successo durato oltre trent'anni spetta alla Renault con l'Espace.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Sì ....citando Ford un'invezione è innovativa solo quando si può proporre in larga scala. COn la tecnologia a disposizione nel 1903 non so che vantaggi potesse introdurre una trazione anteriore ...se nessuno l'ha utilizzata per altri 50 anni o costava un patrimonio per la costruzione dell'avantreno o aveva costi spropositati di manutenzione/mantenimento. La trazione anteriore all'epoca di Issigonis poteva contare su soluzione tecniche più alla portata di tutti o, se non altro, non eccessivamente costose. I giunti omocinetici e le cuffie in gomma hanno reso questa soluzione un caposaldo per l'industria dell'autotrazione tanto da convertire quasi tutti in un paio di decenni
_________________________


A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°4
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Per quanto riguarda i costi, semmai nel 1903 costava meno la trazione anteriore, perché aboliva l'albero di trasimissione. Il problema era uno solo: la sterzata. Non esistevano i giunti omocinetici e quello cardanico omocinetico non è. Tutto qui.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Opera18 ha scritto:Per quanto riguarda i costi, semmai nel 1903 costava meno la trazione anteriore, perché aboliva l'albero di trasimissione. Il problema era uno solo: la sterzata. Non esistevano i giunti omocinetici e quello cardanico omocinetico non è. Tutto qui.
Infatti intendevo proprio questo con costruzione/mantenimento......in linea teorica se monti in serie diversi cardani riesci a ottente un albero "snodabile" ...ma bisogna vedere che durata può avere. Se avere un auto a trazione anteriore sterzante significa cambiare 4 cardani alla settimana ....beh....non è proprio la cosa più auspicabile

_________________________


Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 627
Punti : 726
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°6
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Possono anche essere sterzanti le ruote posteriori e le anteriori fisse....
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°7
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Silvano Maiolatesi ha scritto:Possono anche essere sterzanti le ruote posteriori e le anteriori fisse....
vero potrebbe essere una soluzione!!!!
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°8
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Per favore, non diciamo eresie sul piano della dinamica della sterzata di un veicolo stradale, la macchina ha le ruote e non è una barca!karme70 ha scritto:Silvano Maiolatesi ha scritto:Possono anche essere sterzanti le ruote posteriori e le anteriori fisse....
vero potrebbe essere una soluzione!!!!
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°9
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Non si tratta di una questione di resistenza, non si rompono i cardani, il fatto è che il giunto cardanico non è omocinetico. Mettere più cardani in serie poi non ha alcun senso tecnico e non risolve il problema di omocineticità.karme70 ha scritto:Opera18 ha scritto:Per quanto riguarda i costi, semmai nel 1903 costava meno la trazione anteriore, perché aboliva l'albero di trasimissione. Il problema era uno solo: la sterzata. Non esistevano i giunti omocinetici e quello cardanico omocinetico non è. Tutto qui.
Infatti intendevo proprio questo con costruzione/mantenimento......in linea teorica se monti in serie diversi cardani riesci a ottente un albero "snodabile" ...ma bisogna vedere che durata può avere. Se avere un auto a trazione anteriore sterzante significa cambiare 4 cardani alla settimana ....beh....non è proprio la cosa più auspicabile![]()
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 627
Punti : 726
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°10
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Opera18 ha scritto:Per favore, non diciamo eresie sul piano della dinamica della sterzata di un veicolo stradale, la macchina ha le ruote e non è una barca!karme70 ha scritto:Silvano Maiolatesi ha scritto:Possono anche essere sterzanti le ruote posteriori e le anteriori fisse....
vero potrebbe essere una soluzione!!!!
Agli inizi del '900 quando sulle strade c'erano solo le carrozze trainate dai cavalli e si stava sperimentando un pò tutto, sterzare con le ruote posteriori non era affatto un'eresia, tant'è che ancora oggi diversi muletti usati per sollevamento e trasporto merci hanno le ruote anteriori fisse e sterzano con quelle posteriori.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°11
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Silvano, stiamo parlando di automobili, non di muletti che vanno a 10 orari in spazi limitati e la cui funzione non è quella dell'autotrazione. E se sono fatti così è per una ragione. Non hanno neppure sospensioni se è per questo. Per favore, non fatemi ricredere sulla vostra preparazione.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°12
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Però Silvano ha ragione! Di cose ai primi del 900 ne hanno sperimentate tante...ch ici dice che non avessero pensato anche questa cosa?
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°13
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Ragazzi, Cugnot ha inventato il carro a vapore con un pentolone davanti. Ma non è detto che per questo motivo adesso dobbiamo ripensare a questa soluzione.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 627
Punti : 726
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°14
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Cara opera18, quì stavamo parlando dei primordi della storia dell'auto, quando la velocità dei primi trabiccoli su 4 ruote mossi da un rudimentale motore a scoppio era forse inferiore quella delle carrozze trainate dai cavalli e quella che avevo fatto io era solo una possibile ipotesi, in un'epoca dove si facevano esperimenti su esperimenti per rendere sempre più efficiente il "giocattolo" appena inventato.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2694
Punti : 3331
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°15
Re: Tutto è sempre stato inventato prima...
Questo l'ho capito. Era il fatto di riprendere oggi questa soluzione, come mi pare aveva accennato Karme70, che la trovo follia. Un po' come insistere che la terra è piatta!Silvano Maiolatesi ha scritto:Cara opera18, quì stavamo parlando dei primordi della storia dell'auto, quando la velocità dei primi trabiccoli su 4 ruote mossi da un rudimentale motore a scoppio era forse inferiore quella delle carrozze trainate dai cavalli e quella che avevo fatto io era solo una possibile ipotesi, in un'epoca dove si facevano esperimenti su esperimenti per rendere sempre più efficiente il "giocattolo" appena inventato.
A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!