https://sport.virgilio.it/formula-1-ferrari-in-crisi-lappello-di-montezemolo-646852
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Sacrosante parole di Montezemolo
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2697
Punti : 3334
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°1
Sacrosante parole di Montezemolo
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°2
Re: Sacrosante parole di Montezemolo
Uno dei pochi che aveva esperienza da vendere nella F1 ed aveva ottenuto grandi risultati negli anni passati, troppo frettolosamente messo alla porta. Certamente qualche errore l'avrà fatto anche lui, ma ora in Ferrari non c'è più un capo carismatico e colui che aveva avviato la rivoluzione non è più in questo mondo, non può più rispondere in merito al caos sopraggiunto, nè può rimediare.....

Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1251
Punti : 1370
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°3
Re: Sacrosante parole di Montezemolo
Ha ragione Montezemolo, tutti danno la colpa a Binotto ma lui è veramente da solo a dover gestire un intero team senza alcun aiuto da parte della dirigenza!
Non sono più i tempi di Forghieri in cui un solo uomo poteva gestire un'intera squadra corse, per quanto sia bravo e preparato Binotto non riuscirà mai a occuparsi anche di questioni "politiche" e della gestione piloti, va lasciato alla direzione tecnica e affiancato da un paio di uomini esperti!
Non sono più i tempi di Forghieri in cui un solo uomo poteva gestire un'intera squadra corse, per quanto sia bravo e preparato Binotto non riuscirà mai a occuparsi anche di questioni "politiche" e della gestione piloti, va lasciato alla direzione tecnica e affiancato da un paio di uomini esperti!
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2697
Punti : 3334
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°4
Re: Sacrosante parole di Montezemolo
Una doverosa precisazione per ipermonkey: Forghieri non gestiva tutto da solo l'intera squadra corse, non ha mai fatto questo. Forghieri progettava la macchina e dirigeva tecnicamente la squadra sui circuiti. In pista coordinava i meccanici e dialogava con i piloti durante le prove per le necessarie messe a punto. Esisteva in Ferrari anche un direttore sportivo a occuparsi dei piloti e di tutto il resto. E anche lui si recava sui circuiti. Montezemolo fu assunto in Ferrari nel '74 come direttore sportivo. Ai box si vedevano Forghieri e Montezemolo.
L'attuale gestione accentrata della Ferrari F1 è anomala e così, per me, non può funzionare.
Tutte le squadre di F1 da sempre hanno avuto un direttore tecnico e un direttore sportivo. In qualche caso il direttore sportivo era il titolare della scuderia, vedi Dan Gurney, Jack Brabham, Frank Williams, Ken Tyrrell, Morris Nunn, Louis Stanley, Colin Chapman e qualcun altro. Le uniche a fare eccezione sono state in passato alcune realtà piccole che durarono poco, come la Theodore e qualcun'altra.
L'attuale gestione accentrata della Ferrari F1 è anomala e così, per me, non può funzionare.
Tutte le squadre di F1 da sempre hanno avuto un direttore tecnico e un direttore sportivo. In qualche caso il direttore sportivo era il titolare della scuderia, vedi Dan Gurney, Jack Brabham, Frank Williams, Ken Tyrrell, Morris Nunn, Louis Stanley, Colin Chapman e qualcun altro. Le uniche a fare eccezione sono state in passato alcune realtà piccole che durarono poco, come la Theodore e qualcun'altra.
Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1251
Punti : 1370
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°5
Re: Sacrosante parole di Montezemolo
Questo aggrava ancora di più la situazione attuale, se l'uomo solo al comando non funzionava quando le cose erano più semplici figuriamoci ora che sono infinitamente più complicate!Opera18 ha scritto:Una doverosa precisazione per ipermonkey: Forghieri non gestiva tutto da solo l'intera squadra corse, non ha mai fatto questo. Forghieri progettava la macchina e dirigeva tecnicamente la squadra sui circuiti. In pista coordinava i meccanici e dialogava con i piloti durante le prove per le necessarie messe a punto. Esisteva in Ferrari anche un direttore sportivo a occuparsi dei piloti e di tutto il resto. E anche lui si recava sui circuiti. Montezemolo fu assunto in Ferrari nel '74 come direttore sportivo. Ai box si vedevano Forghieri e Montezemolo.
L'attuale gestione accentrata della Ferrari F1 è anomala e così, per me, non può funzionare.
Tutte le squadre di F1 da sempre hanno avuto un direttore tecnico e un direttore sportivo. In qualche caso il direttore sportivo era il titolare della scuderia, vedi Dan Gurney, Jack Brabham, Frank Williams, Ken Tyrrell, Morris Nunn, Louis Stanley, Colin Chapman e qualcun altro. Le uniche a fare eccezione sono state in passato alcune realtà piccole che durarono poco, come la Theodore e qualcun'altra.
» Situazione FCA
» Addio a Rémy Julienne, storico stuntman di James Bond
» Una in meno...
» Un altro pezzo di storia in vendita
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!