https://ruoteclassiche.quattroruote.it/le-auto-piu-desiderate-ai-tempi-del-coronavirus/
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°1
Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Le storiche più ricercate sul web questo periodo di domicilio forzato:
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/le-auto-piu-desiderate-ai-tempi-del-coronavirus/
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/le-auto-piu-desiderate-ai-tempi-del-coronavirus/
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°2
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
L’interesse per la Delta Integrale è sempre molto alto. 


E non solo la Integrale, anche le versioni HF Turbo e GT 1600.
Prima serie....



E non solo la Integrale, anche le versioni HF Turbo e GT 1600.
Prima serie....
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°3
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Ma la vera sorpresa è l'interesse verso la Fiat 127....
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°4
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Silvano Maiolatesi ha scritto:Ma la vera sorpresa è l'interesse verso la Fiat 127....
Sopratutto per la prima versione (1971-1977)..... che per me rappresenta la 127 'purosangue'....
Io ho sempre considerato la 127 come auto facente parte del patrimonio storico automobilistico italiano tra gli anni settanta e ottanta......
Come non ricordare la 127 prima serie......emblematica Fiat degli anni settanta in Italia...... e in Europa.....
Non a caso si diceva all'epoca che la FIAT 127 fu la vettura la più venduta in Europa.....
La storia si ripeterà con la FIAT Uno negli anni ottanta....
Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1251
Punti : 1370
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°5
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Da proprietario non posso che esserne felice, è un'utilitaria che fa parte della storia recente del paese, tutte le famiglie ne hanno avuta almeno una!Silvano Maiolatesi ha scritto:Ma la vera sorpresa è l'interesse verso la Fiat 127....
A HFintegrale piace questo messaggio.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°6
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Aumentano gli acquisti online di auto e moto classiche ed ai primi posti ci sono sempre le nostre care ed amate FIAT 500. Come già anticipato in altro post, è da un pò di tempo che intendevo mettermi in garage una 500 un pò particolare, ne avevo vista qualcuna tra cui una My Car tetto apribile molto bella che stavo valutando(prezzo richiesto 8.500), poi giovedi scorso scartabellando sul wed, mi è apparsa una 500TV-R Giannini del '73, 594cc, 27cv, rossa con interni neri, libretto e targa (PS) originale, tre soli proprietari (di cui il primo prematuramente scomparso a 28 anni, dopo circa un anno dall'acquisto della 500), rimasta sempre nel paese di prima immatricolazione: S. Angelo in Vado (PS) a circa 70 km da me. Non ho perso tempo e sabato scorso sono andato a vederla, dopo una breve trattativa non ho resistito e l'ho presa. C'è da sistemare un pò la carrozzeria che ha delle bolle di ruggine che affiorano in diversi punti ma i fondi sono buoni e la meccanica in linea di massima anche, come gli interni che sono in ordine. L'ho pagata meno della My Car, ma tra le 500TV Giannini, quella che ho preso su base 500R è il modello più difficile da trovare perchè prodotto in numero ridotto di esemplari e più godibile per la potenza di 27cv. Le quotazioni delle 500 Giannini sono in continua ascesa e sono rimasto molto sorpreso dai livelli riportati su Ruoteclassiche, tra l'altro sul numero di luglio in edicola c'è un bel servizio proprio sul mercato delle Giannini derivate 500.
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/aumentano-gli-acquisti-online-di-auto-e-moto-classiche/

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/aumentano-gli-acquisti-online-di-auto-e-moto-classiche/
ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°7
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Penso tu abbia fatto un grande affare acquistando una TVR.
Rara e apprezzata dagli appassionati la Giannini è un modello iconico, merita tutte le cure del caso.
Ho visto recentemente l'annuncio relativo alla vendita di una TVR, dovesse essere la stessa vettura non è per nulla malmessa, anzi, con un lieve restauro tornerà a "nuova vita".
E' importante documentarsi in maniera approfondita per non commettere errori durante il restauro, ma visto che sei un appassionato collezionista lo sai.
Complimenti!!!

Rara e apprezzata dagli appassionati la Giannini è un modello iconico, merita tutte le cure del caso.
Ho visto recentemente l'annuncio relativo alla vendita di una TVR, dovesse essere la stessa vettura non è per nulla malmessa, anzi, con un lieve restauro tornerà a "nuova vita".
E' importante documentarsi in maniera approfondita per non commettere errori durante il restauro, ma visto che sei un appassionato collezionista lo sai.
Complimenti!!!

Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2697
Punti : 3334
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°8
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Un buon acquisto!
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°9
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Grazie amici! Il 20/8 andrò a ritirarla poi inizierò subito a "curarla". Questa è la mia terza 500, la prima fu una 500TV del 1970, bianca, acquistata alla fiera di Imola sul finire degli anni '90 da un rivenditore della Puglia che l'aveva restaurata, purtroppo di originale si può dire che c'era solo il libretto e l targa (TA) visto che la meccanica era stata quasi completamente modificata (parecchi componenti della Panda 30, compresi i cerchi da 13). Dopo alcuni anni mi decisi a vederla viste le numerose critiche che raccoglievo ai raduni. Dopo un pò di tempo mi riprese la voglia di 500 e comprai una 500L del 1969, sempre bianca in buone condizioni ma da riprendere su diverse parti della carrozzeria. Dopo averla sistemata per bene, ne ho fatto una replica Abarth ma solo estetica, marmitta, coppa olio, mascherina, fregi, scritte ed alcuni strumenti supplementari. Dopo alcuni anni la vendetti per far posto ad altre auto, visto che come 500 avevo già una Bianchina trasformabile del 1961 che tutt'ora conservo. Poi siccome non c'è due senza tre, eccomi alla terza che, però questa volta cercherò di tenere "a vita"! In seguito proverò a postare qualche foto.

ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°10
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Attendiamo un completo ed esaustivo reportage fotografico!!!

impala- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 154
Punti : 214
Reputazione : 53
Data d'iscrizione : 21.08.18
Età : 53
Località : francia
- Messaggio n°11
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
... Bravo !!! davvero un ottimo acquisto questa 500TV-R Giannini , è sicuramente un auto molto rara.
La Giannini che mi fa impazzire , è che sognerebbe di avere nel mio garage, è la 500 Camioncino ... ma alcuni dicono che cè sono state prodotte solo una centinaia.
La Giannini che mi fa impazzire , è che sognerebbe di avere nel mio garage, è la 500 Camioncino ... ma alcuni dicono che cè sono state prodotte solo una centinaia.
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°12
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
@SilvanoMaiolatesi .... ottimo acquisto !!! Bravo 





Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°13
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Amici, questa è la 500TVR che ho portato a casa alcuni giorni fà, la prima cosa che farò è ripristinare i cofani in modo da richiedere il CRS dell'Asi e poterla così assicurare, poi inizierò un paziente e meticoloso restauro per riportarla agli antic




hi splendori, come merita...







ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°14
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
E' una base di partenza ottima per un restauro, complimenti.
Ripristinerai il colore giallo originale?
Ripristinerai il colore giallo originale?

Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 630
Punti : 729
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°15
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Come ho già risposto in altro forum, non intendo cambiare il colore, questo è un rosso Fiat, non quello della 500R che era un rosso mattone (più brutto) e non mi piace neanche il giallo senape che era il colore originale della vettura. Inoltre è stata verniciata molto bene dentro e fuori (circa 17 anni fa, quando è passata al 2° proprietario), devo solo sostituire i cofani, che ho già preso (a mia moglie piace i disegni e non vuole che li tolgo) e devo ritoccare alcuni punti dove sono affiorate delle bolle di ruggine. Pazienza se non posso richiedere la targa oro ASI, ma sto vedendo che sempre più collezionisti non credono più in questo riconoscimento, visto come vengono condotte le sedute di omologazione ed i mezzi che si trovano in giro con questa "patacca", che ormai serve solo ad aumentare il prezzo nelle trattative di compravendita....

ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°16
Re: Curiosità e tendenze nel mondo delle storiche
Grazie Silvano.
Pure io non sono un grande sostenitore di ASI, pur riconoscendone i meriti.
In effetti molti "appassionati" utilizzano questo ente per far aumentare il valore economico delle auto che posseggono, personalmente preferisco assecondare i miei gusti e godermi le auto per quello che possono darmi.
Il rosso dona molto alle Fiat 500, tra l'altro la tua Giannini ha una tonalità molto simile a quella che scelsi per "Rossa", il Rosso Fiat 116A
Pure io non sono un grande sostenitore di ASI, pur riconoscendone i meriti.
In effetti molti "appassionati" utilizzano questo ente per far aumentare il valore economico delle auto che posseggono, personalmente preferisco assecondare i miei gusti e godermi le auto per quello che possono darmi.
Il rosso dona molto alle Fiat 500, tra l'altro la tua Giannini ha una tonalità molto simile a quella che scelsi per "Rossa", il Rosso Fiat 116A

A Silvano Maiolatesi piace questo messaggio.
» Situazione FCA
» Addio a Rémy Julienne, storico stuntman di James Bond
» Una in meno...
» Un altro pezzo di storia in vendita
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!