Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Le auto Bianchi e le Autobianchi
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°1
Le auto Bianchi e le Autobianchi
Sembra un gioco di parole ma non lo è, perché? A voi la risposta.
karme70- Team
Messaggi : 23062
Punti : 24295
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°2
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Bianchi è un marchio che ha prodotto anche motociclette negli anni 30 (non saprei però se è la stessa marca che ha prodotto le auto e le biciclette......forse moto e biciclette) e il marchio era una aquila stilizzata ....mentre AutoBianchi dovrebbe essere un marchio a se stante con marchio la A stilizzata
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°3
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
La Bianchi ha prodotto auto, moto, bici, autocarri e autobus. Quindi anche automobili, anzi, erano auto all'altezza della Lancia come rifinitura e raffinatezza meccanica. La bicicletta da corsa di Fausto Coppi, per fare un nome famoso e noto a tutti, era una Bianchi. Una Bianchi S9 non aveva nulla da invidiare a una Lancia Augusta. A Vicenza, il conte Capra viaggiava con automobili Bianchi.
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°4
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Bianchi : nota marca di biciclette
.

karme70- Team
Messaggi : 23062
Punti : 24295
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Per i più giovani è sicuramente più nota per le biciclette!!!! Non tanto tempo fa ho fatto un lapsus perchè ero convinto che come la Ducati prima di fare motocicli produceva apparecchiature elettroniche anche l'Aprilia avesse fatto lo stesso , visto che molti accessori elettrici, gemme, fanali, avvisatori anni 50 sono Aprilia. E invece era un'altra Aprilia!l?Aprilia di Noale faceva Biciclette e moto
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°6
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Dinamo, fanaleria per bici e moto sono apparecchiature elettriche, non elettroniche. C'è una bella differenza!!
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°7
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Autobianchi è figlia della Bianchi. Fra le due c'è di mezzo la guerra durante la quale lo stabilimento Bianchi di Milano fu raso al suolo dai bombardamenti. L'Autobianchi nasce dallo scorporo del reparto auto che dà vita all'Autobianchi nel 1955.karme70 ha scritto:Bianchi è un marchio che ha prodotto anche motociclette negli anni 30 (non saprei però se è la stessa marca che ha prodotto le auto e le biciclette......forse moto e biciclette) e il marchio era una aquila stilizzata ....mentre AutoBianchi dovrebbe essere un marchio a se stante con marchio la A stilizzata
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°8
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Per chi volesse sapere qualcosa di più:
http://www.museonicolis.com/bianchi-s9-sport/
http://www.museonicolis.com/bianchi-s9-sport/
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°9
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
È un peccato che quest'argomento sia così trascurato. La storia della Bianchi è rimarchevole e le sue auto, da come le vedo, non hanno nulla da invidiare in quanto a raffinatezza alle Lancia. Ai lancisti farebbe bene studiare un poco anche questo marchio, capirebbero che determinate qualità non sono state solo appannaggio della Lancia. Erano qualità diffuse nella produzione italiana e Vincenzo Lancia doveva confrontarsi con la qualità dei suoi concorrenti. In un certo senso, vista la collocazione non certo popolare della sua produzione nel contesto del mercato di quegli anni, era costretto a lavorare sulla qualità per poter essere competitivo.
Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1279
Punti : 1399
Reputazione : 118
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°10
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Per chi volesse approfondire l'argomento consiglio questo libro:
http://www.asiservice.it/index.php?route=product/product&product_id=140
http://www.asiservice.it/index.php?route=product/product&product_id=140
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2775
Punti : 3424
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°11
Re: Le auto Bianchi e le Autobianchi
Ottima segnalazione, non cooscevo quel libro. Il titolo dell'argomento da me aperto è casualmente anche il titolo del libro....toh, guarda caso...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....
» Prima uscita dell'anno
» Fiat 600