Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Il tesoro di Ali babà
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Il tesoro di Ali babà
Vi voglio raccontare una storia molto strana e curiosa ...che poteva accadere solo ad uno di noi...in questo caso è successa a me! Chi di noi non ha mai sognato di mettere le mani in una vecchia officina abbandonata od in un magazzino ricambi….per noi come scoprire la grotta di Ali babà con tutti i sui tesori!!! Due anni fa...a settembre ..scorrendo su ebay trovo una strana inserzione di pezzi vari “da soffitta” . Dato che c’erano numerose coppe spaiate di ruote anni 60 e mi parevano belle per “arredo garage” faccio un’offerta e senza volerlo vinco l’asta...o le aste ...mi pare fossero un paio. Nella spedizione si crea un disguido e al posto di uno dei due pacchi me ne mandano un altro …..dal contenuto simile con qualche differenza. Il signore si scusa e mi chiede di rimandare subito il pacco...ma dato che mi piaceva lo stesso gli dico che lo tengo….e lui mi vuole omaggiare di qualcosa ad un successivo acquisto. Incuriosito chiedo come mai ha tutta questa roba e il signore mi risponde che ha ereditato un paio di anni prima una officina da uno zio ultraottantenne, che parzialmente questo edificio è crollato e lui sta cercando di recuperare mediante scavo quello che è rimasto dentro…..Mi rendo conto che ha già venduto un sacco di roba …..come tanta è finita in discarica…..ma che c’era dentro di tutto!!!!!!!!! Immaginatevi ...ultraottantenne che ogni volta che doveva buttare qualcosa ci pensava 10000 volte!!!! Abbiamo fatto amicizia e abbiamo scoperto che tramite un amico comune poteva farmi recapitare la roba senza spese di spedizione. Ogni tanto compravo qualcosa (sempre a prezzi eccezionali). Col tempo poi conoscendomi questo amico ha cominciato a farmi le offerte stock, del tipo: questo lotto non lo ha preso nessuno...lo butto ...se lo vuoi 5 euro! E ne ho presi diversi ….Non vi dico quando si aprivano le scatole…..ore perse a capire cosa era questo e quello…..
_________________________


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°2
Re: Il tesoro di Ali babà
Che C.........................................................LASSE!!!
Il sogno di ogni appassionato.
Foto foto foto, facce rosicà.

Il sogno di ogni appassionato.
Foto foto foto, facce rosicà.

HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°3
Re: Il tesoro di Ali babà
GRANDISSIMO !!! 























karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°4
Re: Il tesoro di Ali babà
Stasera la connessione è una ciofeka e non mi fa caricare niente ...ma ho le foto di qualche acquisto .......ve le metto volentieri!!!!!!
_________________________


impala- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 153
Punti : 213
Reputazione : 53
Data d'iscrizione : 21.08.18
Età : 53
Località : francia
- Messaggio n°5
Re: Il tesoro di Ali babà
... un sogno, questa storia, per ogni appassionati di auto.
.. mi ricorda la storia di questa vecchia concessionaria Fiat che hanno scoperto, alcuni anni fà, in Olanda ... sé mi ricordo bene
.. mi ricorda la storia di questa vecchia concessionaria Fiat che hanno scoperto, alcuni anni fà, in Olanda ... sé mi ricordo bene
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°6
Re: Il tesoro di Ali babà
@impala. No, la concessionaria FIAT abbandonata si trovava in Danimarca....impala ha scritto:... un sogno, questa storia, per ogni appassionati di auto.
.. mi ricorda la storia di questa vecchia concessionaria Fiat che hanno scoperto, alcuni anni fà, in Olanda ... sé mi ricordo bene
impala- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 153
Punti : 213
Reputazione : 53
Data d'iscrizione : 21.08.18
Età : 53
Località : francia
- Messaggio n°7
Re: Il tesoro di Ali babà
... grazie per la precisazione ! non ero sicuro
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°8
Re: Il tesoro di Ali babà
impala ha scritto:... grazie per la precisazione ! non ero sicuro
Figurati..... di nulla
spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°9
Re: Il tesoro di Ali babà
Karme, incomincia a guardarti attorno, ti serve un capannone

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: Il tesoro di Ali babà

questo poteva essere un esempio di lotto.....ma ce ne sono stati di tutti i tipi
_________________________


HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°11
Re: Il tesoro di Ali babà
Bello
! Si intravede anche lo stemma « Turbo i.e. » della mascherina della Fiat Uno Turbo 








karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°12
Re: Il tesoro di Ali babà
Vero? devo mostrartente degli altri ....

questo è un bellissimo trapano a colonna primi anni del 900 .....ha un meccanismo che non ho ancora capito perfettamente ....ha 2 marce di velocità, inizi a girare la manovella e gira ...poi dopo un pò scatta una frizione che permette l'avanzamento

questo è un bellissimo trapano a colonna primi anni del 900 .....ha un meccanismo che non ho ancora capito perfettamente ....ha 2 marce di velocità, inizi a girare la manovella e gira ...poi dopo un pò scatta una frizione che permette l'avanzamento
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°13
Re: Il tesoro di Ali babà
Hai trovato il vero paradiso!
spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°14
Re: Il tesoro di Ali babà
Che bel trapano !
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°15
Re: Il tesoro di Ali babà
Sì è un bel trapano e dal meccanismo curioso. Purtroppo, come vi dicevo, è rimasto sotto la parte crollata e si era scentrato leggermente l'albero. Grazie ad un amico, che oggi è ricoverato per sto cavolo di covid, sono riuscito a raddrizzarlo perfettamente e ora devo fare un robusto restauro
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°16
Re: Il tesoro di Ali babà
Sono appena sceso in garage per capire almeno da dove cominciare....volevo intanto ravvivare tutte le parti con metallo a vista che sono coperte da una strato di ossido...tipo il braccio di sostegno posteriore, il piano di lavoro il bordo del volano ...poi deciderò dove ripristinare la vernice e dove invece dare solo una leggera vesuviatura ....se qualcuno sa dirmi qualcosa di questo trapano gliene sarei grato

Internamente si presenta così....ha un cambio rudimentale a due velocità calettato sulla leva di movimentazione e poi un sistema strano con due alberi calettati uno dentro l'altro ...uno avvia il volano e uno si occupa dell'avanzamento ....sicuramente qualcuno nel tempo ci ha messo le mani

Internamente si presenta così....ha un cambio rudimentale a due velocità calettato sulla leva di movimentazione e poi un sistema strano con due alberi calettati uno dentro l'altro ...uno avvia il volano e uno si occupa dell'avanzamento ....sicuramente qualcuno nel tempo ci ha messo le mani
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°17
Re: Il tesoro di Ali babà
Io non restaurerei nulla. Una pulita, caso mai una passati a con la cosiddetta paglietta, una spruzzata di svitol o wd40. Nulla più
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°18
Re: Il tesoro di Ali babà
Infatti, lasciando tutto « così com’è » con la patina del tempo, acquista notevolmente più valore.
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°19
Re: Il tesoro di Ali babà
Io suggerisco di smontare le parti da ripulire dall'ossido e di passarlo su dischi abrasivi al corindone http://www.pafpoint.it/dischi-fibrati-corindone/4213-115x22-GRANA-24-Dischi-abrasivi-flessibili-su-fibra-in-CORINDONE.html montati sulla mola da banco oppure con opportuna attrezzatura montato su trapano portatile. Per la meccanica interna un buon lavaggio con gasolio. Per gli esterni da valutare dopo la pulizia a fondo.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: Il tesoro di Ali babà
Ieri ho visto che le parti metallo a vista si recuperano bene, prima un pò di carta vetrata finissima e poi pasta abrasiva.....forse oggi riesco a farci qualcosa
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°21
Re: Il tesoro di Ali babà
karme70 ha scritto:Vero? devo mostrartente degli altri ....
questo è un bellissimo trapano a colonna primi anni del 900 .....ha un meccanismo che non ho ancora capito perfettamente ....ha 2 marce di velocità, inizi a girare la manovella e gira ...poi dopo un pò scatta una frizione che permette l'avanzamento
riprendo questa foto per mostrarvi due laoretti fatti oggi.....il ripristino della base del trapano
https://i.servimg.com/u/f53/13/24/86/72/img-2033.jpg
e il ripristino del volano

Una energica grattata, rimozione di ruggine e vernice scrostata, mascheratura , lavaggio con diluente e una bella riverniciata
la colonna portante l'ho già riportata a ferro lucido e poi darò una bella ingrassata alle parti non verniciate ....ma mi pare stia procedendo bene
_________________________


» Un altro pezzo di storia in vendita
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...