Ma perché non averla lasciata originale , invece di avere fatto l’aggiornamento direttamente alla EVOII....
Così perde completamente il suo valore ..... oltre a non essere originale....
Ho notato alcune incongruenze :
I. (Coperchio punterie di colore Nero anziché Rosso.... perché sulle EVOII, era ed è sempre verniciato in ROSSO. Su due esemplari di EVOI, il coperchio punterie era verniciato in rosso, in questo caso i modelli MARTINI 5 e MARTINI 6, quello della CLUB ITALIA era verniciato in giallo e blu dove ci sta scritto « LANCIA TURBO 16 VALVE », (dove sono collocati i cavi dell’accensione motore) negli stessi colori della striscia longitudinale Giallo-Blu-Giallo (i colori della città di Torino, appunto..) che percorre il cofano motore, il tetto, ed infine lo spoiler delle DELTA EVOII CLUB HI-FI, CLUB LANCIA, ed infine, FINAL EDITION/EDIZIONE FINALE)
II. ( Se voleva fare una replica di LANCIA DELTA EVOII corretta, doveva montare la barra duomi nel vano motore.... qui in questo caso non c’è)
III.( Tutte le EVOII hanno l’aria condizionata di serie, ed anche i fari regolabili elettricamente, tranne le versioni previste per il mercato Giapponese, che riprendono i fari della DELTA HF4WD, DELTA HFintegrale 8v e DELTA HF integrale 16v, ( a regolazione manuale anziché elettrica), i fari non poelittici, che all’epoca erano vietati dal codice della strada Giapponese, intendo i fari poelittici....) e montano gli interni RECARO alti di SERIE. Sulle EVOI erano in optional ( optional richiestissimo all’epoca, perché il 90% delle Delta EVO1 che uscivano dalle catene di montaggio della Lancia di Chivasso avevano gli interni della DELTA HF turbo, in alcantara “ MISSONI”, appunto ....), ( tranne le versioni destinate ai mercati esteri...) Su questa replica, gli interni sono delle repliche, che NON sono originali LANCIA.
IV. ( Mai visto una DELTA EVOII con il tetto apribile, non esistono.... e le DELTA EVOII non hanno più il Check Control, tutte le spie sono state spostate sul cruscotto, con la EVOII)
V. (La sola Delta che vidi con un tetto apribile fu una DELTA EVOII Blu Lagos, modifica effettuata dalla LANCIA all’epoca, su speciale richiesta)
VI. Ed infine, non è catalizzata ( motore 16v da 200CV anziché 215CV)
E secondo me, non per far lo sapientone, lo dico perché conosco molto bene le DELTA, la trasformazione da 16v alla EVOII mi sembra « antieconomica » oltre a non essere assolutamente originale.....




























Mah....
Non capisco una simile trasformazione..... perché, anche se questa DELTA 16v è stata trasformata in EVOII, dal numero di telaio, era, è, è rimarrà una DELTA 16v....
Anche il prezzo, per una replica, mi sembra parecchio e un tantino elevato.
Lo ripeto, anche al costo di essere noioso, io sono per l’originalità assoluta, la DELTA, integrale o no, deve restare interamente e totalmente ORIGINALE, come la fece mamma LANCIA. Anche se dovesse essere restaurata, deve essere restaurata « ad hoc » .
Ultima modifica di HFintegrale il Gio Mar 26, 2020 9:12 pm, modificato 10 volte
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....
» Prima uscita dell'anno
» Fiat 600