https://www.ilsole24ore.com/art/l-uomo-motori-cosi-modugno-e-nato-diesel-pulito-AC6bQPN
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
L'inventore italiano del common rail
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°1
L'inventore italiano del common rail
La storia del common rail inventato in Italia:
https://www.ilsole24ore.com/art/l-uomo-motori-cosi-modugno-e-nato-diesel-pulito-AC6bQPN
https://www.ilsole24ore.com/art/l-uomo-motori-cosi-modugno-e-nato-diesel-pulito-AC6bQPN
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°2
Re: L'inventore italiano del common rail
MI pare che anche Opera18 ci avesse scritto qualcosa in merito....
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°3
Re: L'inventore italiano del common rail
Si, avevo scritto che era invenzione di un pugliese e non mi ero sbagliata.
124 spider- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 220
Punti : 275
Reputazione : 42
Data d'iscrizione : 30.01.16
Età : 62
Località : Mantova
Umore : buono
- Messaggio n°4
Re: L'inventore italiano del common rail
L'intervista a Mario Ricco pone fine a tutte le dietrologie,Fiat ha ceduto a Bosch i brevetti perchè ha valutato di non poter industrializzare il sitema.
spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°5
Re: L'inventore italiano del common rail
Molto interessante, grazie,
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°6
Re: L'inventore italiano del common rail
Notevolissimo. Articolo molto interessante. Grazie.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°7
Re: L'inventore italiano del common rail
Ma allora, perché, se la Bosch non dava abbastanza sistemi a iniezione alla Fiat, tornare a dipendere dalla Bosch? Lo scopo non era stato avviare una produzione in proprio per risolvere il problema approvvigionamenti? Così lo scopo iniziale veniva a essere annullato.124 spider ha scritto:L'intervista a Mario Ricco pone fine a tutte le dietrologie,Fiat ha ceduto a Bosch i brevetti perchè ha valutato di non poter industrializzare il sitema.
Io credo a un'altra ipotesi, confermata del resto da Marchionne quando brevettarono il Multi-Air. Disse che cedere il brevetto del common rail alla Bosch (per soldi) fu un grossolano errore.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°8
Re: L'inventore italiano del common rail
Opera18, dall'articolo si evince che la Fiat non era in grado di mettere in produzione tale sistema, insomma non aveva i soldi sufficienti da investire, preferì incassare subito il denaro e spenderlo poi per ricomprare le pompe man mano che servivano per approntare le vetture. L'errore di cui parla l'autore dell'articolo è quello che la Fiat mise in produzione pochi modelli con quel sistema, almeno inizialmente, ma non perchè la Bosh non gliele dava, perchè forse non voleva aumentare i costi di produzione per non appesantire troppo i bilanci.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°9
Re: L'inventore italiano del common rail
In definitiva sempre un problema di soldi....da una parte quelli che non si volevano spendere per realizzare il progetto......dall'altra quelli che non si volevano spendere per diffondere ad un maggior numero di modelli questa tecnologia!
Certo che più si campa più ci si rende conto di tante problematiche....ad esempio quella di riuscire a progettare una cosa unica e dall'importanza mondiale ....e poi dover demandare ad altri per la realizzazione. Sono dinamiche che spesso non consideriamo
Certo che più si campa più ci si rende conto di tante problematiche....ad esempio quella di riuscire a progettare una cosa unica e dall'importanza mondiale ....e poi dover demandare ad altri per la realizzazione. Sono dinamiche che spesso non consideriamo
_________________________


Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°10
Re: L'inventore italiano del common rail
Purtroppo mi duole dirlo ma in casa Fiat si sono stati fatti tanti errori, ed il principale è stato quello di distogliere risorse al settore auto verso altri settori, ritenendo questo ormai poco remunerativo data la sempre maggiore ed agguerrita concorrenza. Questo ha poi portato alla futura crisi di fine anni '90.
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!