https://ruoteclassiche.quattroruote.it/autobianchi-bianchina-una-piccola-fuoriserie-di-serie/
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°1
BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Da felice possessore di una Bianchina trasformabile del 1961 (3° serie, grigio scuro, monocolore), propongo la storia di questa piccola di lusso con la meccanica della Fiat 500:
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/autobianchi-bianchina-una-piccola-fuoriserie-di-serie/
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/autobianchi-bianchina-una-piccola-fuoriserie-di-serie/
ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°2
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Adoro le Trasfo e le Cabrio...

HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1208
Punti : 1479
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 46
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°3
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
La mitica bianchina del ragionier FANTOZZI !!!
Del grandissimo e compianto Paolo Villaggio...!!!
Del grandissimo e compianto Paolo Villaggio...!!!
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°4
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Ricordo a tal proposito un episodio che mi ricorda da quanti anni ormai mi appassiono per queste auto. Erano i primi anni 90 e questo tipo di vettura era ancora considerata a metà del guado fra qualcosa di "vecchio" e storico. Il mio meccanico aveva comprato da qualcuno una Bianchina berlina delle prime , bicolore e si apprestava ad un restauro. Allora la parola restauro era ancora appannaggio di pochi.....diciamo che voleva riportarla agli antichi splendori. Lui ovviamente aveva un'idea...il carrozziere un'altra: di fare un lavoro veloce che rimettesse un pò di smalto alla vettura. Inutile dire che non ci fu nessun rispetto di originalità nè per la vettura stessa ....e così ne venne fuori la classica auto che "può apparire" bella ...ma che aveva una miriade di errori e raffazzonamenti da fare paura. Ne venne fuori una disputa pesante fra lui e il carrozziere e credo che la cosa finì in tribunale.
_________________________


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°5
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Oggi le quotazioni dei modelli Trasformabile e Cabriolet sono in rialzo, giustificate dalla loro esiguo numero, e permettetemelo, dalla loro bellezza!!!
Ho recentemente ceduto alcuni carburatori ad un appassionato che sta restaurando una Trasfo del 1959 ed una Fiat 500 N del 1958, mi raccontava della difficoltà nel reperire i ricambi, queste nonnette richiedono pezzi particolari, ormai estremamente rari.
Ho recentemente ceduto alcuni carburatori ad un appassionato che sta restaurando una Trasfo del 1959 ed una Fiat 500 N del 1958, mi raccontava della difficoltà nel reperire i ricambi, queste nonnette richiedono pezzi particolari, ormai estremamente rari.

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°6
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Ti dico solo che negli anni 90 già non si trovavano le guarnizioni in gomma della carrozzeria e questo meccanico si rivolsa a me affinchè potessi trovare chi riproduceva le guarnizioni. Mi ricordo che le pagò a caro prezzo .....e a maggior ragione si arrabbiò ancora di più quando i l carrozziere prese il lavoro molto sottogamba
_________________________


Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°7
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
I ricambi della meccanica si trovano senza problemi dato che sono comuni alle 500 e si possono trovare anche dal ricambista vicino casa, più complicato trovare quelli della carrozzeria specie per le prime serie delle Bianchina e 500, però ormai da qualche anno ci sono ditte che li riproducono, non sono perfetti come gli originali ma comunque permettono di eseguire un restauro decente. Diversa era la situazione negli anni '90, quando ancora non c'era una cultura del restauro eseguito nell'originalità, ma si tendeva piuttosto a migliorare la vettura con ricambi più efficienti che appartenevano alle serie successive, anche perchè quelli originali ormai non si trovavano più e non venivano ancora riprodotti.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°8
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Ricordo che acquistammo le guarnizioni corrette ....e il ricambista in questione che eseguiva le repliche era di Ravenna ....non ricordo il nome. Come tu hai detto correttamente per la meccanica nessun problema!!!Infatti venne rifatto tutto senza complicazioni. sulla carrozzeria vennero rotti dei fregi ...poi ricordo il gruppo respingente fanalino anteriore montato in modo molto approssimativo....forse perchè si era pasticciato troppo sul lamierato......un vero disastro
_________________________


Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°9
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Il ricambista di Ravenna specializzato in guarnizioni di tutte le auto d'epoca è Cicognani ed è quello più fornito, alcuni anni fa ci ho comperato tutto il kit guarnizione per la mia 600 Multipla (600 euro).
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Sì credo fosse proprio lui!!!! Il materiale era ottimo .....un pò meno l'interpretazione del carrozziere
_________________________


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 302
Punti : 394
Reputazione : 71
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°11
Re: BIANCHINA: la fuoriserie di serie
Cicognani possiede alcuni stampi e macchinari dismessi da Fiat e AGA(Pirelli), riesce grazie a queste attrezzature a produrre repliche praticamente identiche agli originali, negli anni è diventato un punto di riferimento nella componentistica in gomma.
Alcuni particolari del motore 110.004 sono specifici, trovare pompe benzina, carburatori IMB1, carter e altri pezzi non è sempre facile.
Alcuni particolari del motore 110.004 sono specifici, trovare pompe benzina, carburatori IMB1, carter e altri pezzi non è sempre facile.
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!