https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-tempra-questanno-30-candeline-anche-per-lei/
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
[Risolto]Fiat TEMPRA
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°1
[Risolto]Fiat TEMPRA
Un ricordo della Fiat Tempra a 30 anni dal debutto:
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-tempra-questanno-30-candeline-anche-per-lei/
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-tempra-questanno-30-candeline-anche-per-lei/
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°2
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
1990-2020. La Tempra ha 30 anni.
Auguri Tempra !!!
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°3
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Merita di essere ricordata. Davvero. Veramente.
spider- Team
Messaggi : 3112
Punti : 3589
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°4
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Tempra non mi è mai piaciuta, infatti la saltai, passando da Regata We a Marea.
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°5
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
spider ha scritto:Tempra non mi è mai piaciuta, infatti la saltai, passando da Regata We a Marea.
La Regata Weekend non era male, sopratutto per un dettaglio degno di nota, l’apertura in due del baule , permettendo una maggior capacità di carico, nonché una notevole affidabilità...
spider- Team
Messaggi : 3112
Punti : 3589
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°6
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Si una soluzione molto pratica, che si ispirava alle storiche familiari FIat 1800/2100/2300, replicata poi su Tempra e Marea.
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°7
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Io mi ricordo che la Citroën fece una cosa del genere abbastanza simile alla Regata Weekend. Per permettere una maggiore capacità di carico sulla sua Citroen DS station wagon, il cofano era apribile in due parti, con la doppia targa. C’era anche la ribaltina.
Ecco qualche foto :![[Risolto]Fiat TEMPRA Febde310](https://i.servimg.com/u/f82/20/12/87/57/febde310.jpg)
![[Risolto]Fiat TEMPRA Ae7eaa10](https://i.servimg.com/u/f82/20/12/87/57/ae7eaa10.jpg)
![[Risolto]Fiat TEMPRA B8817d10](https://i.servimg.com/u/f82/20/12/87/57/b8817d10.jpg)
Ecco qualche foto :
![[Risolto]Fiat TEMPRA Febde310](https://i.servimg.com/u/f82/20/12/87/57/febde310.jpg)
![[Risolto]Fiat TEMPRA Ae7eaa10](https://i.servimg.com/u/f82/20/12/87/57/ae7eaa10.jpg)
![[Risolto]Fiat TEMPRA B8817d10](https://i.servimg.com/u/f82/20/12/87/57/b8817d10.jpg)
Ultima modifica di HFintegrale il Sab Gen 25, 2020 12:56 pm, modificato 1 volta
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°8
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Mi spiace ma non sono d'accordo, io ho avuto il Fiat Marengo ( Regata Weekend commerciale) ed il dover ogni volta abbassare ed alzare la ribaltina è stata solo una inutile e scomoda complicazione: utile solo nel caso di oggetti lunghi e sottili (es. una scala) che si può far sporgere anche con il portellone chiuso. Poi sono passato alla Opel Astra e Peugeot 306SW con il pianale a filo del paraurti molto più pratico per il carico/scarico di merci anche pesanti e voluminose.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°9
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
A me come soluzione invece piace, la trovo più sicura. Immagina di dover aprire il portellone con la macchina parcheggiata in salita. Se il filo bagagli è a pavimento, come tu preferisci (forse abiti in pianura!!!) i bagagli cadono a terra. Con la soluzione della Regata S.W. e della Tempra invece no. E fa una bella differenza....specie se la roba che cade o rischia di cadere è delicata.Silvano Maiolatesi ha scritto:Mi spiace ma non sono d'accordo, io ho avuto il Fiat Marengo ( Regata Weekend commerciale) ed il dover ogni volta abbassare ed alzare la ribaltina è stata solo una inutile e scomoda complicazione: utile solo nel caso di oggetti lunghi e sottili (es. una scala) che si può far sporgere anche con il portellone chiuso. Poi sono passato alla Opel Astra e Peugeot 306SW con il pianale a filo del paraurti molto più pratico per il carico/scarico di merci anche pesanti e voluminose.
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°10
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Opera18 ha scritto:A me come soluzione invece piace, la trovo più sicura. Immagina di dover aprire il portellone con la macchina parcheggiata in salita. Se il filo bagagli è a pavimento, come tu preferisci (forse abiti in pianura!!!) i bagagli cadono a terra. Con la soluzione della Regata S.W. e della Tempra invece no. E fa una bella differenza....specie se la roba che cade o rischia di cadere è delicata.Silvano Maiolatesi ha scritto:Mi spiace ma non sono d'accordo, io ho avuto il Fiat Marengo ( Regata Weekend commerciale) ed il dover ogni volta abbassare ed alzare la ribaltina è stata solo una inutile e scomoda complicazione: utile solo nel caso di oggetti lunghi e sottili (es. una scala) che si può far sporgere anche con il portellone chiuso. Poi sono passato alla Opel Astra e Peugeot 306SW con il pianale a filo del paraurti molto più pratico per il carico/scarico di merci anche pesanti e voluminose.
Infatti , come dice Opera18, la ribaltina rappresenta una soluzione molto efficace. Specie se il carico nella Regata è importante.....
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°11
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Certo che se si caricano cose rotolanti come palloni, questi in pendenza rotolano fuori, ma basta metterli dentro una scatola ed il problema è risolto. Comunque io parlo per esperienza diretta e sono circa 40 anni che uso auto da carico per il lavoro, prima SW poi gli ultimi 15 anni ho usato i multispazio, adesso sono al quarto e tutti con il pianale a filo del paraurti e con ridotta altezza da terra, è molto pratico specie per carichi pesanti ed in particolar modo per trasportare moto d'epoca come mi capita ogni tanto.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°12
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
No, scivola fuori proprio la scatola.....per questo occorre parcheggiare in retromarcia.
124 spider- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 222
Punti : 277
Reputazione : 42
Data d'iscrizione : 30.01.16
Età : 62
Località : Mantova
Umore : buono
- Messaggio n°13
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Anche io dopo diverse SW mi sono trovato benissimo con le multispazio mentre le SUV non le capisco proprio
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°14
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
124 spider ha scritto:Anche io dopo diverse SW mi sono trovato benissimo con le multispazio mentre le SUV non le capisco proprio
E' la moda del momento, però alcune (poche) sono anche belle...
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°15
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Non capisco che senso abbia girare con lo stesso spazio interno di una qualsiasi berlina, avendo però gli ingombri, il costo e il peso in sovrappiù dovuto agli inutili (dinamicamente) ruotoni e agli ingombranti passaruota dei cross-over e dei SUV. Tutto spazio sprecato, difficoltà di parcheggio maggiori, costi da pagare per freni più grandi ecc.... e più consumo di carburante.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°16
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
Comunque, tornando alla Tempra, sono d'accordo con spider: buone meccaniche, questo sì, ma la linea mi è sempre sembrata dimessa, anonima, priva di quella personalità che avevano le medie Fiat che l'hanno preceduta.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°17
Re: [Risolto]Fiat TEMPRA
La Tempra era solo una Tipo con il terzo volume, una soluzione tutto sommato dignitosa, come in precedenza la Regata derivata dalla Ritmo, la successiva Marea derivata dalla Brava fu a mio parere la migliore delle tre, anche nella versione SW. Oggi questo segmento è ben rappresentato dalla nuova Tipo in tutte e tre le versioni, rinnovate proprio da pochi giorni.
» Da ascoltare attentamente
» Vi piace la buona cucina??
» Allegato a Ruoteclassiche
» 75? Come è stato possibile?
» RECORD!!!!!!
» Fiat City Taxi
» FERRARI F1
» Prima uscita dell'anno
» Grattacielo FIAT a Parigi , Anno 1974