https://motori.virgilio.it/auto/fca-vince-premio-lancia-fiat-alfa-romeo/134656/?ref=virgilio
Tanti premi ma zero modelli nuovi (per ora), purtroppo!
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
Silvano Maiolatesi ha scritto:https://motori.virgilio.it/auto-epoca/fiat-auto-dimenticata-vince-prestigioso-premio/134457/?ref=virgilio
https://motori.virgilio.it/auto/fca-vince-premio-lancia-fiat-alfa-romeo/134656/?ref=virgilio
Tanti premi ma zero modelli nuovi (per ora), purtroppo!
Silvano Maiolatesi ha scritto:Veramente io non ho mai capito l'accanimento di tutti contro la "povera Duna", forse la scelta del nome è stata sicuramente infelice (come l'Arna), riguardo la vettura mi sembra sia stata di una linea forse un pò anonima ma tutto sommato dignitosa e certamente migliore di altre tre volumi estere contemporanee. Se vogliamo parlare di auto veramente brutte e sgraziate dobbiamo andare oltre i nostri confini: le AMI 6/9 ad esempio, io le giudico inguardabili anche se forse eccellevano in quanto a confort ed abitabilità....
Opera18 ha scritto:La Opel Corsa TR prima serie, quella sì che era veramente brutta. Al confronto la Duna è da premio di eleganza.
La Duna pagava la scarsa cura nell'assemblaggio. Premevi il pulsante dell'alzacristalli e lo vedevi sparire dentro il bracciolo della portiera. Fili elettrici corti (era una mania Fiat dell'epoca) che si staccavano dai capicorda o dai connettori e altre approssimazioni nel montaggio. Fu da qui che nacque la nomea di vettura povera e, come tale, bistrattata.
Non concordo invece sulle AMI 6/8. Erano utilitarie pratiche, economiche, confortevoli e spaziose. Sul fatto della bellezza o della bruttezza, qui si va sul gusto personale. A me piacevano. Il lunotto al contrario (come nella Ford Anglia) evitava che si bagnasse con la pioggia o in marcia, per cui non serviva il tergilunotto, che, all'epoca, ben poche auto avevano.
HFintegrale ha scritto:@SilvanoMaiolatesi, restando in tema di auto particolarmente brutte, voglio citare anche la Citroen AXEL, uscita negli anni ottanta ( nel 1984, precisamente....) venne venduta anche in Romania, prodotta sotto il marchio OLTCIT.... derivata dalla CITROEN VISA....
Opera18 ha scritto:Preferire la Duna all'Ami 6 è, lo ripeto, questione di gusti.
Però, ragionando oggettivamente, la Duna sul piano dello stile si è fatta una fama negativa che la AMI 6 non ha mai avuto. Anzi, a suo tempo la AMI 6 rappresentava qualcosa di nuovo nel linguaggio formale.
La AMI 6 è opera di Flaminio Bertoni, che è un artista riconosciuto, mentre la Duna è figlia di nessuno. E non ha detto nulla di nuovo nè sul piano dello stile, nè su qualsiasi altro piano. È proprio una vettura anonima, come tante giapponesi e coreane del periodo.
Difatti, hanno premiato, non l'auto, ma il coraggio del proprietario nel continuare a preservarla e curarla.
P.S. non capisco cosa entri dire che lanche a 126 FM aveva problemi qualitativi. Qui stiamo parlando della Duna.
131A000 ha scritto:HFintegrale ha scritto:@SilvanoMaiolatesi, restando in tema di auto particolarmente brutte, voglio citare anche la Citroen AXEL, uscita negli anni ottanta ( nel 1984, precisamente....) venne venduta anche in Romania, prodotta sotto il marchio OLTCIT.... derivata dalla CITROEN VISA....
Dovrei cercare, è vero che la Axel assomigliava alla VIsa come la 133 alla 126, pero' era di "categoria" un po' superiore e montava i motori della GS (flat 4 ad aria) e mi sembra che era un progetto in se , forse anche anteriore alla fusione con PSA (mentre il progetto Visa è nato dopo la fusione)... La versione axel è nata per compensare il fatto che non si vendeva l'oltcit in Romania. Le vetture venivano riverificate completamente prima di essere vendute, un po' come faceva l'importatore Poch con le Lada che commercializzava in Francia.
Silvano Maiolatesi ha scritto:A proposito di lunotto rovesciato, vorrei ricordare anche la Ford Anglia, molto diffusa negli anni '60, un pochino più guardabile rispetto alla Ami, sempre a mio modesto parere.
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....
» Prima uscita dell'anno
» Fiat 600