Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 629
Punti : 728
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°1
Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
https://www.automobilismodepoca.it/iniziative-ed-eventi-in-tutta-italia-per-la-giornata-nazionale-del-veicolo-depoca-23338
Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°2
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Per quella giornata sono riusciti a organizzare finalmente un raduno nazionale di modello Fiat 127 a Gubbio.
Per chi fosse interessato condivido evento e locandina, io sarò lì!
https://www.facebook.com/events/2462912010613017/

Per chi fosse interessato condivido evento e locandina, io sarò lì!

https://www.facebook.com/events/2462912010613017/

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Grazie a Silvano per aver posto l'accento su questa importante iniziativa....noi come ASI triveneto abbiamo in programma una super adunata a Vicenza
_________________________


spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°4
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Grazie anche da parte mia,
noi a Porretta Terme stiamo organizzando questa giornata che sarà molto interessante.
L'esposizione dei veicoli nella piazza principale, farà da contorno ad una serie di eventi culturali, senza dimenticare il pranzo aggregante, offerto a tutti i partecipanti, che sarà veramente luculliano.

noi a Porretta Terme stiamo organizzando questa giornata che sarà molto interessante.
L'esposizione dei veicoli nella piazza principale, farà da contorno ad una serie di eventi culturali, senza dimenticare il pranzo aggregante, offerto a tutti i partecipanti, che sarà veramente luculliano.

Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°5
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Quali saranno gli eventi "culturali"? Di solito in Italia, per evento "culturale", si intende una robusta mangiata corredata dalla spiegazione (più o meno dotta) dei piatti serviti e dei vini.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 629
Punti : 728
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°6
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Un evento culturale può essere anche la visita ad un museo, ad una chiesa od ad un vecchio mulino d'olio dell'800 come nel raduno Alfa Romeo a Monte San Vito (AN) al quale ho partecipato due settimane fà, il pranzo è uno dei momenti più importanti della manifestazione e non è solo la robusta "mangiata" ma intorno alla tavola oltre che mangiare, si parla con gli amici presenti o si fanno nuove conoscenze, ci si scambiano le opinioni sui vari argomenti e si imparano sempre cose nuove. Almeno così è per me.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°7
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Silvano Maiolatesi ha scritto:Un evento culturale può essere anche la visita ad un museo, ad una chiesa od ad un vecchio mulino d'olio dell'800 come nel raduno Alfa Romeo a Monte San Vito (AN) al quale ho partecipato due settimane fà, il pranzo è uno dei momenti più importanti della manifestazione e non è solo la robusta "mangiata" ma intorno alla tavola oltre che mangiare, si parla con gli amici presenti o si fanno nuove conoscenze, ci si scambiano le opinioni sui vari argomenti e si imparano sempre cose nuove. Almeno così è per me.
È chiaro che è così, ma la motivazione vera è fare una gita e poi pranzare. Che la visita al Museo ci sia o non ci sia, sposta di niente la partecipazione. È chiaro che quando arrivano al Museo entrano, altrimenti non saprebbero come ingannare il tempo. Quello che volevo dire è che in Italia la cultura è svilita, ritenuta inutile.
Per questo non mi meraviglio se, anche in occasioni come quella della giornata del 29 settembre, prevarrà questo aspetto "culturale". Del resto nei Club, se si mangia e si beve la manifestazione ha successo, ma se l'argomento è una conferenza, un incontro o un evento veramente culturale, non ci va quasi nessuno.
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 629
Punti : 728
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°8
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Il mondo è bello perchè vario, c'è chi pensa solo a mangiare e bere e chi (la maggioranza) anche ad altro, come chi usa il mezzo d'epoca solo per non pagare il bollo od avere l'assicurazione ridotta, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio....
spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°9
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Questa giornata è stata concepita per creare interesse attorno al movimento dei veicoli storici, quindi piuttosto che fare delle gite, si preferiscono delle esposizioni statiche, attrattive per il pubblico.
Noi, nel nostro piccolo, abbiamo previsto un programma che dia spazio alla cultura:
La proiezione del film Road Map, presentata dai registi, la tavola rotonda sull'epopea dei grandi raid, alla quale saranno presenti uno dei protagonisti del film ed uno dei seguaci di Nino Cirani con l'ultima Aziza, perfettamente restaurata; la premiazione da parte del sindaco di un campione motociclistico del luogo ed infine, la presentazione delle auto quando sfileranno per uscire dalla piazza, sono momenti che renderanno la "mangiata" collaterale ancorché gradita.
Noi, nel nostro piccolo, abbiamo previsto un programma che dia spazio alla cultura:
La proiezione del film Road Map, presentata dai registi, la tavola rotonda sull'epopea dei grandi raid, alla quale saranno presenti uno dei protagonisti del film ed uno dei seguaci di Nino Cirani con l'ultima Aziza, perfettamente restaurata; la premiazione da parte del sindaco di un campione motociclistico del luogo ed infine, la presentazione delle auto quando sfileranno per uscire dalla piazza, sono momenti che renderanno la "mangiata" collaterale ancorché gradita.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°10
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Mi fa piacere che ci siano persone che finalizzano un evento alla divulgazione della cultura e poi pensino al mangiare e bere.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°11
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Signora Opera 18, non è proprio così, almeno non dappertutto. Proprio settimana scorsa abbiamo portato 140 persone al nuovo museo della cantieristica di Monfalcone. Gruppi con guida in italiano e in tedesco per gli amici della Stiria (Graz). Dopo la visita il pranzo che ci mantiene in vita. Il primo di questi raduni turistici/culturali che ho organizzato prevedeva la visita ad Aquileia. Avevo chiesto alla guida di saltare la basilica e di concentrare le spiegazioni su come i romani spostavano merci e persone. L'anno successivo visita al castello di Duino della famiglia Tassis della Torre. Tassis che diventa Taxi e Tassa in forza alla concessione Imperiale Asburgica per il trasporto delle poste. Veniva effettuato con carrozze gialle per essere visibili da lontano. Per questo in molti Paesi sono gialli. Argomenti che in qualche modo sono legati alla mobilità, al modo di viaggiare e spostarsi. Così ogni anno, naturalmente c'è chi è refrattario e alla sera va a dormire come si è svegliato, senza aver imparato nulla.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°12
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Complimenti, rama. Bella la spiegazione del colore giallo, che non conoscevo. Punto guadagnato per rama.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°13
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Grazie, peggio è la Tassa, imposta dovuta ai Tassis della Torre per spedire la posta. Tassa che nel tempo ha assunto caratteristiche vergognose.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°14
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
250 auto a Vicenza!!!! record!!!
_________________________


spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°15
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
A.M.S. Bagni della Porretta, nella piccola Porretta Terme, abbiamo riempito la piazza con oltre 60 auto, 20 moto e 5 veicoli utilitari.


La proiezione del film sul giro del mondo su Ducati 175 di Tartarini e Monetti è stata seguita da oltre 150 persone (massima capienza della sala, più qualcuno in piedi) ed è stata propedeutica alla tavola rotonda sviluppata nel pomeriggio, durante la quale Giorgio Monetti ci ha deliziato con aneddoti sul viaggio. Stimolato dal giornalista Dario Ballardini, il Dott. Monetti ha raccontato degli anni trascorsi alla Ducati svelandoci retroscena riguardanti l'accordo auto con Triumph e gli ingaggi dei piloti moto.
Luca Frediani ci ha descritto il recupero e restauro della sua Aziza 6 e ha risposto a curiosità riguardanti il fotografo ed esploratore Nino Cirani.

come vi dicevo ... non solo mangiate.


La proiezione del film sul giro del mondo su Ducati 175 di Tartarini e Monetti è stata seguita da oltre 150 persone (massima capienza della sala, più qualcuno in piedi) ed è stata propedeutica alla tavola rotonda sviluppata nel pomeriggio, durante la quale Giorgio Monetti ci ha deliziato con aneddoti sul viaggio. Stimolato dal giornalista Dario Ballardini, il Dott. Monetti ha raccontato degli anni trascorsi alla Ducati svelandoci retroscena riguardanti l'accordo auto con Triumph e gli ingaggi dei piloti moto.
Luca Frediani ci ha descritto il recupero e restauro della sua Aziza 6 e ha risposto a curiosità riguardanti il fotografo ed esploratore Nino Cirani.

come vi dicevo ... non solo mangiate.
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°16
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
A Biella non era previsto alcun evento per la giornata nazionale del veicolo d'epoca, in compenso era a calendario il trofeo Valli Biellesi ultima prova del campionato nazionale regolarità.
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°17
Re: Domenica "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca"
Veramente interessante aneddoto che non conoscevo.rama ha scritto:Signora Opera 18, non è proprio così, almeno non dappertutto. Proprio settimana scorsa abbiamo portato 140 persone al nuovo museo della cantieristica di Monfalcone. Gruppi con guida in italiano e in tedesco per gli amici della Stiria (Graz). Dopo la visita il pranzo che ci mantiene in vita. Il primo di questi raduni turistici/culturali che ho organizzato prevedeva la visita ad Aquileia. Avevo chiesto alla guida di saltare la basilica e di concentrare le spiegazioni su come i romani spostavano merci e persone. L'anno successivo visita al castello di Duino della famiglia Tassis della Torre. Tassis che diventa Taxi e Tassa in forza alla concessione Imperiale Asburgica per il trasporto delle poste. Veniva effettuato con carrozze gialle per essere visibili da lontano. Per questo in molti Paesi sono gialli. Argomenti che in qualche modo sono legati alla mobilità, al modo di viaggiare e spostarsi. Così ogni anno, naturalmente c'è chi è refrattario e alla sera va a dormire come si è svegliato, senza aver imparato nulla.
Punto assegnato.
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!