Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Il piacere di un giro in 500
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Il piacere di un giro in 500
Stasera rientro tardi dal lavoro, cena e poi mi stavo addormentando sul terrazzo a lfresco...mi balena un'idea : da più di un anno non uscivo con la 500. Allora rapidamente scendo, collego la batteria , due giri di chiave e parte....via !!!! Giro attorno al lago do Caldonazzo. Nonostante l'inattivitù si è mostrata pronta e scattante e ha girato perfettamente!!! Ci siamo divertiti tantissimo e ho riassaporato il gusto di farsi un giro su una macchina di 50 anni fa !!!!
_________________________


A impala piace questo messaggio.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3513
Punti : 3780
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°2
Re: Il piacere di un giro in 500
Bel colpo. Spesso le cose non organizzate riescono meglio. Anche alla 500 ha fatto senza dubbio bene muoversi. Paesaggio bellissimo. Bravi.
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Il piacere di un giro in 500
Grazie!! paesaggio stupendo senza dubbio...e per fortuna mi sono tirato fuori da quel torpore. Per tutta risposta poi la 500 ha circolato tutto sabato e anche domenica
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2712
Punti : 3044
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°4
Re: Il piacere di un giro in 500
Per fortuna l'hai fatta uscire, non aspettava altro, in cambio ti ha regalato quelle sensazioni che solo le storiche più datate sanno trasmettere.
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Il piacere di un giro in 500
bull62 ha scritto:Per fortuna l'hai fatta uscire, non aspettava altro, in cambio ti ha regalato quelle sensazioni che solo le storiche più datate sanno trasmettere.
verissimo......poi da quando le ho fatto fare la catena di distribuzione due anni fa il motore gira proprio bello pieno e senza tentennamenti.
_________________________


Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1260
Punti : 1379
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°6
Re: Il piacere di un giro in 500
D'estate ogni tanto mi piace usare le storiche quotidianamente, anche per andare al lavoro.
Le sensazioni che regalano sono impagabili!
Le sensazioni che regalano sono impagabili!
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2873
Punti : 3187
Reputazione : 204
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 49
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°7
Re: Il piacere di un giro in 500
karme70 ha scritto:
verissimo......poi da quando le ho fatto fare la catena di distribuzione due anni fa il motore gira proprio bello pieno e senza tentennamenti.
Infatti in queste situazioni ti aspetti piccoli malfunzionamenti dovuti all'arresto prolungato e alla fine quel piccolo stress e la sovraattenzione a tutto quanto sta succedendo duplica il piacere quando tutto va liscio...
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°8
Re: Il piacere di un giro in 500
Una delle ultime voolte che l'ho utilizzata in emergenza per andare al lavoro prima ho avuto problemi con un cavo candela che si è staccato e poi si è bloccato un freno!!!!!! Adesso invece sembra tutto ok....ho poi imparato quando la tiro fuori a fare qualche bella frenata a fondo per pulire il materiale d'attrito
_________________________


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 306
Punti : 399
Reputazione : 72
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°9
Re: Il piacere di un giro in 500
Una delle cose che accuso di più in questo periodo di quarantena è il non poter fare un giretto con le carabattole nel fine settimana.
Bene o male ho sempre lavorato in queste settimane, a quanto pare "sono strategico" per il Paese e dopo una settimana di lavoro il tour detox slow drive mi manca.
Ma tutto tornerà alla normalità e le 500 sanno aspettare...
Bene o male ho sempre lavorato in queste settimane, a quanto pare "sono strategico" per il Paese e dopo una settimana di lavoro il tour detox slow drive mi manca.
Ma tutto tornerà alla normalità e le 500 sanno aspettare...
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°10
Re: Il piacere di un giro in 500
"Slowdrive" non è solo l'inevitabile andatura di una 500 , ma, se aggiungiamo "Magazine", è anche il titolo di una rivista di motorismo d'epoca italiana, piuttosto elitaria mi sembra e rivolta per lo più agli amanti della auto inglesi ante anni '70 e ai possessori di auto anteguerra.
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°11
Re: Il piacere di un giro in 500
Grazie ad Ale per aver rispolverato il post…..io avevo a maggio la revisione della carabattola

_________________________


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 306
Punti : 399
Reputazione : 72
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°12
Re: Il piacere di un giro in 500
Io sono un pò in arretrato, questo mese scade la revisione della Rossa, il mese prossimo quello della Grigia ed il mese scorso è scaduta la revisione della Mercedes...
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°13
Re: Il piacere di un giro in 500
A febbraio avevo fatto la 124.....sono indietro col MOnster, la 500 maggio e luglio la Motò e la 33
_________________________


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 306
Punti : 399
Reputazione : 72
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°14
Re: Il piacere di un giro in 500
Domani coccole alle bicilindriche.
Non potendo girarci le metterò un pò in moto, poi in cortile controllerò la pressione delle gomme, il livello dell' olio e darò una spolverata alle carrozzerie.
In attesa di tempi migliori.
Non potendo girarci le metterò un pò in moto, poi in cortile controllerò la pressione delle gomme, il livello dell' olio e darò una spolverata alle carrozzerie.
In attesa di tempi migliori.
HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°15
Re: Il piacere di un giro in 500
Andare in giro con le nostre storiche.... non ha prezzo....
Io quando prendo la Panda 45... e mi metto al suo volante....
Mi procura delle sensazioni assolutamente imparagonabili.....
Pure con la Uno....
Io quando prendo la Panda 45... e mi metto al suo volante....
Mi procura delle sensazioni assolutamente imparagonabili.....
Pure con la Uno....
124 spider- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 222
Punti : 277
Reputazione : 42
Data d'iscrizione : 30.01.16
Età : 62
Località : Mantova
Umore : buono
- Messaggio n°16
Re: Il piacere di un giro in 500
Io l'ultima volta che sono salito su una 500 non è stata una cosa piacevole in quanto era la prova che stava effettuando un mio amico meccanico,
era un'auto molto tirata,si girava senza sterzo insomma la ritenevo veramente poco sicura.Le nostre storiche non vanno stravolte e vanno usate con giudizio.


ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 306
Punti : 399
Reputazione : 72
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°17
Re: Il piacere di un giro in 500
Concordo pienamente.
Per andare forte oggi ci sono altre macchine, non che le 500 non possano farlo, guardando i video anni 70 di Roy Pagliacci si vedono correre Giannini e Abarth e ci si rende conto che ci voleva veramente una grande grinta per gareggiare con queste auto.
Oggi le Fiat 500 sono "nonnette su quattro ruote", vanno usate con criterio, godute e gustate per quello che sono.
Per andare forte oggi ci sono altre macchine, non che le 500 non possano farlo, guardando i video anni 70 di Roy Pagliacci si vedono correre Giannini e Abarth e ci si rende conto che ci voleva veramente una grande grinta per gareggiare con queste auto.
Oggi le Fiat 500 sono "nonnette su quattro ruote", vanno usate con criterio, godute e gustate per quello che sono.

A impala piace questo messaggio.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°18
Re: Il piacere di un giro in 500
L'essere sicure o no (parlo di sicurezza attiva) dipende solo da chi le guida. Quindi, storica o nuova che sia, comunque non mi preoccupo (quando la macchina la guido io!!).124 spider ha scritto:Io l'ultima volta che sono salito su una 500 non è stata una cosa piacevole in quanto era la prova che stava effettuando un mio amico meccanico,era un'auto molto tirata,si girava senza sterzo insomma la ritenevo veramente poco sicura.Le nostre storiche non vanno stravolte e vanno usate con giudizio.
![]()
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°19
Re: Il piacere di un giro in 500
A proposito di 500:
https://www.oldcar24.com/magazine/358/fiat-500-la-superutilitaria-tascabile

https://www.oldcar24.com/magazine/358/fiat-500-la-superutilitaria-tascabile
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 658
Punti : 760
Reputazione : 96
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°20
Re: Il piacere di un giro in 500
La 500 Giardiniera ed il profumo indimenticato dell'auto nuova!
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/autobianchi-giardiniera-la-mia-prima-scoperta/

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/autobianchi-giardiniera-la-mia-prima-scoperta/
ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 306
Punti : 399
Reputazione : 72
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°21
Re: Il piacere di un giro in 500
Grazie per questo articolo, molto interessante.
Oggi primo giretto bicilindrico post-quarantena, per andare da mia mamma ho preso la piccola F, tettuccio aperto e via...
Oggi primo giretto bicilindrico post-quarantena, per andare da mia mamma ho preso la piccola F, tettuccio aperto e via...

nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°22
Re: Il piacere di un giro in 500
Ciao a tutti.. io vado un pò in controtendenza. Ho avuto per molti anni una 500L del 70 e tre anni fa l' ho venduta. Il motivo è che non mi dava più soddisfazione guidarla, non fraintendete la 500 ce l' ho nel cuore, è unicona Fiat e simbolo degli anni in cui forse si è stati meglio nel nostro paese dal dopo guerra fino ad adesso. Poi la mia l' avevo curata e restaurata personalmente, a parte i lavori di carrozzeria più grossi. Però mi sono trovato meditandoci su a fare una scelta quasi naturalre in ottica "giretto saltuario, raduni e fruibilità d' uso". Premetto che abito ai piedi delle Prealpi e spesso quindi ci si ritrova a fare salita (anche 1000m di dislivello in 8/10 Km), e che in famiglia siamo in 4 con dimensione da adulti, aggiungiamo che un paio di volte ho rischiato seriamente di essere tamponato, perchè in salita spesso la 3° è lunga e la seconda è corta, e quindi si procede sui 40 km/h... Mettiamoci che i raduni per le 500, anche se numerosi e ben organizzati, sono tutti uguali (ritrovo alle 9, buono colazione, controllo di chi ha la testa più grossa, giro turistico, pranzo e premiazione..), e dove sempre più spesso si trovano auto ridicolmente acconciate che non hanno niente a che vedere nè con le vetture originali, e neppure con le modifiche sportive in voga ai tempi della commercializzazione della 500. Quindi in poche parole mi era passata la voglia di usarla e piuttosto di vederla sempre li ferma ho preferito venderla e concentrarmi su altro.. Certo, se avessi acuto la possibilità finanziaria e di spazio l' avrei anche tenuta, ma comunque sempre usata poco. Adesso pensando in ottica collezionistica, potessi mi orienterei forse più su una 600D dei primi anni 60, piuttosto che su una 500, oppure sulla versione Giardiniera, forse proprio perchè sono modelli meno conosciuti o popolari ai più... ma per adesso va bene così. Non me ne vogliate e buon giretto in 500 a tutti!!

HFintegrale- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1210
Punti : 1481
Reputazione : 82
Data d'iscrizione : 27.10.19
Età : 47
Località : (Francia Meridionale-Costa Azzurra)
Umore : Tranquillo.
- Messaggio n°23
Re: Il piacere di un giro in 500
A me piace la vera, autentica 500, (non quella di oggi, che di 500 ha soltanto il nome...) mi piace specialmente la 500 L ( molto bella). E mi piace anche la 500 R ( Rinnovata o meglio, unificata) un misto di 500 e di 126....
ale67- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 306
Punti : 399
Reputazione : 72
Data d'iscrizione : 30.03.13
Età : 53
Località : Ferrara
Umore : Sereno-Variabile
- Messaggio n°24
Re: Il piacere di un giro in 500
Volertene?
Assolutamente no…
Hai espresso le tue opinioni e analizzato i pro ed i contro riguardanti l'utilizzo di questa piccola storica, nulla da eccepire.
Sicuramente la fruibilità della 500 in zone collinari e montuose è abbastanza scarsa e in alcune occasioni le auto moderne possono diventare pericolose per la "reattività" dei comandi della vecchia Fiat.
Dal canto mio non ho di questi problemi, abito in una zona che è piatta che più piatta non si può e mantenendo il "distanziamento sociale" dalle odierne auto di plastica non si corrono grossi rischi, viste anche le velocità ridotte consentite dal bicilindrico.
Come te non amo la formula classica dei raduni, questo rito pagano è scandito quasi sempre dalle canoniche tappe che alla lunga diventano noiose.
Frequento pochi raduni e mai vicino casa, solitamente scelgo quelli organizzati in belle località e li inserisco in un "pacchetto weekend" composto da: viaggio, escursione, pernottamento, raduno, escursione e ritorno.
Ora che mia figlia è cresciuta viaggiare è un po' più complicato, lo spazio posteriore è risicato ed io ho una guida "lunga" dal momento che sono alto quasi due metri, ma ormai manca poco e non vorrà più andare a spasso con mamma e papà.
La prossima storica però la vorrei cabrio, staremo a vedere…

Assolutamente no…
Hai espresso le tue opinioni e analizzato i pro ed i contro riguardanti l'utilizzo di questa piccola storica, nulla da eccepire.
Sicuramente la fruibilità della 500 in zone collinari e montuose è abbastanza scarsa e in alcune occasioni le auto moderne possono diventare pericolose per la "reattività" dei comandi della vecchia Fiat.
Dal canto mio non ho di questi problemi, abito in una zona che è piatta che più piatta non si può e mantenendo il "distanziamento sociale" dalle odierne auto di plastica non si corrono grossi rischi, viste anche le velocità ridotte consentite dal bicilindrico.
Come te non amo la formula classica dei raduni, questo rito pagano è scandito quasi sempre dalle canoniche tappe che alla lunga diventano noiose.
Frequento pochi raduni e mai vicino casa, solitamente scelgo quelli organizzati in belle località e li inserisco in un "pacchetto weekend" composto da: viaggio, escursione, pernottamento, raduno, escursione e ritorno.
Ora che mia figlia è cresciuta viaggiare è un po' più complicato, lo spazio posteriore è risicato ed io ho una guida "lunga" dal momento che sono alto quasi due metri, ma ormai manca poco e non vorrà più andare a spasso con mamma e papà.
La prossima storica però la vorrei cabrio, staremo a vedere…

rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3513
Punti : 3780
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°25
Re: Il piacere di un giro in 500
Ho cercato ma non sono riuscito a trovare un bel racconto dell'amministratore che se non ricordo male si intitolava "Ode ai 70 all'ora" assolutamente pertinente all'argomento . Forse Karme lo ritrova. Ho avuto anche il piacere di pubblicarlo sul giornalino del Club.
» Da ascoltare attentamente
» Vi piace la buona cucina??
» Allegato a Ruoteclassiche
» 75? Come è stato possibile?
» RECORD!!!!!!
» Fiat City Taxi
» FERRARI F1
» Prima uscita dell'anno
» Grattacielo FIAT a Parigi , Anno 1974