È un SUV speciale, roba da matti.
Ma al di là del gusto e del fatto che uno può spendere i propri soldi come vuole, c'è di mezzo la solita sciocchezza tecnica.
Dicono che raggiunge (solo) i 140 orari per via del peso. Ora, visto che le prove di velocità massima si fanno su strada pianeggiante e che, fino a prova contraria, la forza peso non compie lavoro se lo spostamento è ad essa perpendicolare, vuol dire che la motivazione addotta è sbagliata.
Andrà piano per via delle resistenze al moto, vista la notevole dimensione delle gomme, l'elevata sezione maestra e il probabile alto Cx (dato dalla particolare forma) in rapporto alla potenza disponibile alle ruote.
https://motori.virgilio.it/auto/video/ecco-il-carlo-magno-il-suv-piu-caro-al-mondo-costruito-in-italia/116840/?ref=libero
Ma al di là del gusto e del fatto che uno può spendere i propri soldi come vuole, c'è di mezzo la solita sciocchezza tecnica.
Dicono che raggiunge (solo) i 140 orari per via del peso. Ora, visto che le prove di velocità massima si fanno su strada pianeggiante e che, fino a prova contraria, la forza peso non compie lavoro se lo spostamento è ad essa perpendicolare, vuol dire che la motivazione addotta è sbagliata.
Andrà piano per via delle resistenze al moto, vista la notevole dimensione delle gomme, l'elevata sezione maestra e il probabile alto Cx (dato dalla particolare forma) in rapporto alla potenza disponibile alle ruote.
https://motori.virgilio.it/auto/video/ecco-il-carlo-magno-il-suv-piu-caro-al-mondo-costruito-in-italia/116840/?ref=libero
» Un altro pezzo di storia in vendita
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...