Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Nonostante le infinite possibilità che ci offre internet sembra impossibile non riuscire a trovare quel qualcosa che stiamo cercando!!!! Arrivo ora da un'ora di ricerca infruttuosa...stavo cercando un volante per una vettura piuttosto comune ......ne ho trovati un sacco di tutti i tipi ...ma come lo volevo io niente....niente ebay , niente subito, niente su ricerca generica! Ogni tanto cerco un blocco motore particolare..ma niente neanche quello. Eppure la botta di fortuna capita: quando ho avuto problemi con il MOtobi Magnum mi è capitata la botta di fortuna di trovare un motore completamente revisionato ad un prezzaccio e l'ho preso al volo proprio forte di queste esperienze infruttuose.......capita anche a voi?
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°2
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Io non riesco a trovare lo spoiler sottoparaurti anteriore per l'Alfetta GTV seconda serie, quello fatto come un fascione!
O per lo meno non riesco a trovarlo a meno di 500 euro, pare che sia d'oro quel pezzo di plastica!
O per lo meno non riesco a trovarlo a meno di 500 euro, pare che sia d'oro quel pezzo di plastica!

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
questo è un altro annoso problema .....ne sa qualcosa spider col meccanismo alzavetri della K coupè ......non si trovano e sono per giunta carissimi. Mi ricordo quando cercavo la portiera anteriore sinistra della 33 mi hanno fatto impazzire.......adesso continuo a trovarne quando non mi servono più!!!!!
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°4
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Sto continuando a cercare ma alla fine se voglio la macchina perfetta mi toccherà piegarmi ed accettare quei prezzi!karme70 ha scritto:questo è un altro annoso problema .....ne sa qualcosa spider col meccanismo alzavetri della K coupè ......non si trovano e sono per giunta carissimi. Mi ricordo quando cercavo la portiera anteriore sinistra della 33 mi hanno fatto impazzire.......adesso continuo a trovarne quando non mi servono più!!!!!
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Io dico sempre di avere pazienza.....il pezzo salta fuori e a buon prezzo solo avendo pazienza
_________________________


spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°6
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Direi che il problema è doppio o triplo:
cercare un ricambio originale nuovo a buon prezzo
cercare un ricambio a buon prezzo
cercare un ricambio originale a qualsiasi prezzo.
Uno spoiler posteriore originale, in gomma, nuovo per una Ritmo 130 TC è praticamente impossibile, a buon prezzo è una pura utopia.
Lo stesso spoiler, usato da ripristinare, ricostruito in materiale non originale, usato come nuovo, adattabile e via dicendo, è facilmente reperibile.
La mia 2300 Familiare era priva della pompa del servosterzo, dopo oltre un anno di ricerche, ho visto finalmente l'inserzione di una 2300 berlina, praticamente rottame, alluvionata, appartenente alla Saclà.
Mi hanno fatto una richiesta esorbitante, sono partito con il carroattrezzi il giorno successivo per andarla a prendere, l' ho smembrata e ne ho ricavato molti ricambi, tra cui la tanto agognata pompa che ho provveduto a far revisionare.
La passione per le cose di una volta è fatta anche di questi momenti.
A proposito della Kappa Coupè, me ne hanno segnalata una abbandonata, di proprietà di un anziano che è stato ricoverato in un'ospizio...parte l'investigazione
cercare un ricambio originale nuovo a buon prezzo
cercare un ricambio a buon prezzo
cercare un ricambio originale a qualsiasi prezzo.
Uno spoiler posteriore originale, in gomma, nuovo per una Ritmo 130 TC è praticamente impossibile, a buon prezzo è una pura utopia.
Lo stesso spoiler, usato da ripristinare, ricostruito in materiale non originale, usato come nuovo, adattabile e via dicendo, è facilmente reperibile.
La mia 2300 Familiare era priva della pompa del servosterzo, dopo oltre un anno di ricerche, ho visto finalmente l'inserzione di una 2300 berlina, praticamente rottame, alluvionata, appartenente alla Saclà.
Mi hanno fatto una richiesta esorbitante, sono partito con il carroattrezzi il giorno successivo per andarla a prendere, l' ho smembrata e ne ho ricavato molti ricambi, tra cui la tanto agognata pompa che ho provveduto a far revisionare.
La passione per le cose di una volta è fatta anche di questi momenti.
A proposito della Kappa Coupè, me ne hanno segnalata una abbandonata, di proprietà di un anziano che è stato ricoverato in un'ospizio...parte l'investigazione

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°7
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Hai colto il problema .....e descritto in modo esemplare! Ci vuole pazienza e spirito investigativo
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°8
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Hai espresso perfettamente ogni sfaccettatura del problema, alla fine ho trovato il ricambio usato in ottime condizioni a 155 euro spedito, una passata col rinnova plastiche e sembrerà nuovo di fabbrica!spider ha scritto:Direi che il problema è doppio o triplo:
cercare un ricambio originale nuovo a buon prezzo
cercare un ricambio a buon prezzo
cercare un ricambio originale a qualsiasi prezzo.
Uno spoiler posteriore originale, in gomma, nuovo per una Ritmo 130 TC è praticamente impossibile, a buon prezzo è una pura utopia.
Lo stesso spoiler, usato da ripristinare, ricostruito in materiale non originale, usato come nuovo, adattabile e via dicendo, è facilmente reperibile.
La mia 2300 Familiare era priva della pompa del servosterzo, dopo oltre un anno di ricerche, ho visto finalmente l'inserzione di una 2300 berlina, praticamente rottame, alluvionata, appartenente alla Saclà.
Mi hanno fatto una richiesta esorbitante, sono partito con il carroattrezzi il giorno successivo per andarla a prendere, l' ho smembrata e ne ho ricavato molti ricambi, tra cui la tanto agognata pompa che ho provveduto a far revisionare.
La passione per le cose di una volta è fatta anche di questi momenti.
A proposito della Kappa Coupè, me ne hanno segnalata una abbandonata, di proprietà di un anziano che è stato ricoverato in un'ospizio...parte l'investigazione![]()
La pazienza ha pagato, come sempre in casi del genere!

bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°9
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Certo se non si ha urgenza ci si può mettere praticamente in lista di attesa spulciando annunci ciclicamente in attesa della botta di c....
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
bull62 ha scritto:Certo se non si ha urgenza ci si può mettere praticamente in lista di attesa spulciando annunci ciclicamente in attesa della botta di c....
Esatto......che alle volte capita .....a volte ti passa sotto proprio quella volta che non guardavi. Un altro grosso problema in interenet sono le parole chiave ....alle volte il pezzo c'è ...solo che anzichè ciclomotore devi scrivere motorino.....al posto di sella scrivere sellino......ognuno scrive un pò a modo suo . Ho trovato il mio Motobi Magnum segnato con altri nomi che non ho capito se erano vezzeggiativi o nomi inventati all'epoca......non è facile
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°11
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Non userei il termine tragedia per indicare una semplice seccatura quale è il non trovare un pezzo di ricambio. Le tragedie nella vita sono ben altre e meritano il rispetto che si deve loro. Invito quindi l'amministratore a sostituire il termine tragedia con uno più consono.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°12
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
E' chiaro che il titolo espresso in quel modo (notare i tre punti esclamativi) è utilizzato volutamente in modo scherzoso......penso che in questo forum siamo tutti in grado di capire cosa sia una tragedia .....il forum è anche un momento di relax e di svago ......e fra amici "tragedia" è anche quando finisce la birra la sera delle partite.....o quando tua moglie ti trova a chiacchierare amabilmente con un'amica ....tradotto per signore è quando non trovi dopo 4 ore di ricerca le scarpe che desideravi.......o un commensale ti rovescia il vino rosso sulla tovaglia bianca (e devi anche sorridere e dire "non è niente tranquillo")
chiedo a tutti i forumisti di esprimersi in merito .....
chiedo a tutti i forumisti di esprimersi in merito .....
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°13
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Non abbiamo nulla da fare che attaccarci a banalità del genere, suvvia ogni tanto un po' di elasticità non guasta e ci fa vivere meglio.Opera18 ha scritto:Non userei il termine tragedia per indicare una semplice seccatura quale è il non trovare un pezzo di ricambio. Le tragedie nella vita sono ben altre e meritano il rispetto che si deve loro. Invito quindi l'amministratore a sostituire il termine tragedia con uno più consono.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°14
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
E' proprio quello che volevo dire...........
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°15
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Tutto è relativo, alla fine so benissimo che le tragedie vere sono alte ma si era capito benissimo che nel titolo il termine era stato usato in modo scherzoso.karme70 ha scritto:E' chiaro che il titolo espresso in quel modo (notare i tre punti esclamativi) è utilizzato volutamente in modo scherzoso......penso che in questo forum siamo tutti in grado di capire cosa sia una tragedia .....il forum è anche un momento di relax e di svago ......e fra amici "tragedia" è anche quando finisce la birra la sera delle partite.....o quando tua moglie ti trova a chiacchierare amabilmente con un'amica ....tradotto per signore è quando non trovi dopo 4 ore di ricerca le scarpe che desideravi.......o un commensale ti rovescia il vino rosso sulla tovaglia bianca (e devi anche sorridere e dire "non è niente tranquillo")
chiedo a tutti i forumisti di esprimersi in merito .....
Concordo con te Karme, qua stiamo in relax fra amici e per un appassionato che sta cercando di tenere in perfetta forma una "vecchietta" la "tragedia" sia non riuscire a farlo e che si cerchi il metodo per riuscirci

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°16
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Sono felice di essere stato capito ......è inutile.... gli uomini vengono da marte e le donne da venere !!
_________________________


MarioBi- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
- Messaggi : 47
Punti : 99
Reputazione : 30
Data d'iscrizione : 16.10.18
- Messaggio n°17
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Onestamente, mi sembra un po' esagerato chiedere di modificare il titolo dell'argomento, in quanto nella fattispecie è chiaro il significato del termine utilizzato.
Inoltre, l'accezione è espressamente riportata in alcuni dizionari della lingua italiana ed in particolare:
Grande Dizionario Italiano
di GABRIELLI ALDO
Dizionario della Lingua Italiana
Editore: HOEPLI
tragedia
[tra-gè-dia]
s.f. (pl. -die)
1 TEATR Rappresentazione scenica di tono solenne, dove agiscono alti personaggi, caratterizzata da uno sviluppo luttuoso degli eventi dovuto alla violenza delle passioni umane o all'incomprensibilità dei disegni divini, che porta lo spettatore alla pietà e alla catarsi: le tragedie di Eschilo, di Sofocle, dell'Alfieri, del Manzoni
‖ Dramma tragico in musica; melodramma
2 Disastro, disgrazia; fatto cruento, estremamente doloroso: il luogo della t.; la t. del dirottamento
‖ scherz. o iperb. Impresa disperata: è una t. riuscire a parcheggiare
‖ fig. Fare tragedie, una tragedia, reagire in modo spropositato a eventi ritenuti insignificanti: non fare una t. per una caduta
3 RET Nella cultura medioevale, il più nobile tra i generi letterari: e così 'l canta / l'alta mia t. in alcun loco Dante
Inoltre, l'accezione è espressamente riportata in alcuni dizionari della lingua italiana ed in particolare:
Grande Dizionario Italiano
di GABRIELLI ALDO
Dizionario della Lingua Italiana
Editore: HOEPLI
tragedia
[tra-gè-dia]
s.f. (pl. -die)
1 TEATR Rappresentazione scenica di tono solenne, dove agiscono alti personaggi, caratterizzata da uno sviluppo luttuoso degli eventi dovuto alla violenza delle passioni umane o all'incomprensibilità dei disegni divini, che porta lo spettatore alla pietà e alla catarsi: le tragedie di Eschilo, di Sofocle, dell'Alfieri, del Manzoni
‖ Dramma tragico in musica; melodramma
2 Disastro, disgrazia; fatto cruento, estremamente doloroso: il luogo della t.; la t. del dirottamento
‖ scherz. o iperb. Impresa disperata: è una t. riuscire a parcheggiare
‖ fig. Fare tragedie, una tragedia, reagire in modo spropositato a eventi ritenuti insignificanti: non fare una t. per una caduta
3 RET Nella cultura medioevale, il più nobile tra i generi letterari: e così 'l canta / l'alta mia t. in alcun loco Dante
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°18
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Grandi!!!!
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°19
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Non facciamone una tragedia!
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
MarioBi ha scritto:Onestamente, mi sembra un po' esagerato chiedere di modificare il titolo dell'argomento, in quanto nella fattispecie è chiaro il significato del termine utilizzato.
Inoltre, l'accezione è espressamente riportata in alcuni dizionari della lingua italiana ed in particolare:
Grande Dizionario Italiano
di GABRIELLI ALDO
Dizionario della Lingua Italiana
Editore: HOEPLI
tragedia
[tra-gè-dia]
s.f. (pl. -die)
1 TEATR Rappresentazione scenica di tono solenne, dove agiscono alti personaggi, caratterizzata da uno sviluppo luttuoso degli eventi dovuto alla violenza delle passioni umane o all'incomprensibilità dei disegni divini, che porta lo spettatore alla pietà e alla catarsi: le tragedie di Eschilo, di Sofocle, dell'Alfieri, del Manzoni
‖ Dramma tragico in musica; melodramma
2 Disastro, disgrazia; fatto cruento, estremamente doloroso: il luogo della t.; la t. del dirottamento
‖ scherz. o iperb. Impresa disperata: è una t. riuscire a parcheggiare
‖ fig. Fare tragedie, una tragedia, reagire in modo spropositato a eventi ritenuti insignificanti: non fare una t. per una caduta
3 RET Nella cultura medioevale, il più nobile tra i generi letterari: e così 'l canta / l'alta mia t. in alcun loco Dante
MarioBi ha colto immediatamente, come tutti del resto, il significato attribuito a "tragedia" nel contesto specifico...e ci ha fornito anche un supporto documentale ineccepibile. Io vedo nella contestazione di Opera18, giunta così , a ciel sereno, sottolineature comprese, quasi un insano desiderio di cercare la polemica a tutti i costi.....in ogni cosa...e la cosa mi rattrista non poco perché non ne comprendo le motivazioni. Qualche giorno fa è successo lo stesso con gli amici francesi......con cui mi sono dovuto scusare personalmente....veramente non capisco questo astio nei nostri confronti
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°21
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Non esiste alcun astio. Esiste solo la correttezza lessicale e la giusta proporzione dei problemi. "Insano desiderio il mio"? Mi pare che tu stia usando il termine "insano" a sproposito e in modo offensivo. Questa volta sono io che ti invito a cercarne il significato sul dizionario e poi a riflettereci un pochino.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°22
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
bull62 ha scritto:Non abbiamo nulla da fare che attaccarci a banalità del genere, suvvia ogni tanto un po' di elasticità non guasta e ci fa vivere meglio.Opera18 ha scritto:Non userei il termine tragedia per indicare una semplice seccatura quale è il non trovare un pezzo di ricambio. Le tragedie nella vita sono ben altre e meritano il rispetto che si deve loro. Invito quindi l'amministratore a sostituire il termine tragedia con uno più consono.
Io non la vedo come una banalità.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°23
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Mariobi, qui non siamo a teatro. E nemmeno stiamo leggendo Dante.MarioBi ha scritto:Onestamente, mi sembra un po' esagerato chiedere di modificare il titolo dell'argomento, in quanto nella fattispecie è chiaro il significato del termine utilizzato.
Inoltre, l'accezione è espressamente riportata in alcuni dizionari della lingua italiana ed in particolare:
Grande Dizionario Italiano
di GABRIELLI ALDO
Dizionario della Lingua Italiana
Editore: HOEPLI
tragedia
[tra-gè-dia]
s.f. (pl. -die)
1 TEATR Rappresentazione scenica di tono solenne, dove agiscono alti personaggi, caratterizzata da uno sviluppo luttuoso degli eventi dovuto alla violenza delle passioni umane o all'incomprensibilità dei disegni divini, che porta lo spettatore alla pietà e alla catarsi: le tragedie di Eschilo, di Sofocle, dell'Alfieri, del Manzoni
‖ Dramma tragico in musica; melodramma
2 Disastro, disgrazia; fatto cruento, estremamente doloroso: il luogo della t.; la t. del dirottamento
‖ scherz. o iperb. Impresa disperata: è una t. riuscire a parcheggiare
‖ fig. Fare tragedie, una tragedia, reagire in modo spropositato a eventi ritenuti insignificanti: non fare una t. per una caduta
3 RET Nella cultura medioevale, il più nobile tra i generi letterari: e così 'l canta / l'alta mia t. in alcun loco Dante
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°24
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Mi trovo in questa situazione anch'io, non trovo il rubinetto del riscaldamento della 124 e diventa una tragedia (punto 2 seconda riga) circolare d'inverno al freddo. E' brutto anche sapere che quel particolare non è a posto. E' come andare in moto, ci vuole pazienza e costanza nel cercarlo, ma prima o dopo lo troverò.
spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°25
Re: Che tragedia non trovare quello che cerchi!!!
Bene, in qualità di "deus ex machina" direi di porre fine a questa tragedia greca con l'invito ad essere
meno inclini alla polemica. Pax et bonum
meno inclini alla polemica. Pax et bonum

» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!