cominciano gli effetti dell'accordo Fiat Crysler???? intanto chiudono termini imerese facendo disoccupati proprio dove non servono...............
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Buoni frutti???
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Buoni frutti???
Promemoria primo messaggio :
cominciano gli effetti dell'accordo Fiat Crysler???? intanto chiudono termini imerese facendo disoccupati proprio dove non servono...............
cominciano gli effetti dell'accordo Fiat Crysler???? intanto chiudono termini imerese facendo disoccupati proprio dove non servono...............
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°76
Re: Buoni frutti???
michele131cl ha scritto:karme70 ha scritto:Intanto è arrivata la notizia che spaccheranno in due la Fiat. Non per fare il gufone ma cosa ci scommettete di cosa succederà? Secondo me nasceranno due Fiat in questo modo:
Fiat Motor Group (leggi nuova Crysler senza debiti) che , visto il nome americaneggiante, riterrà opportuno spostare la propria sede legale negli USA (magari portandosi dietro il salvatore di Fiat come dirigente americano) e , visto che sono suoi, prenderà gli stampi di 500 , panda, giulietta e li porterà in Cina per farli usare a manovalanze più qualificate. Ovviamente venderà poi in tutto il mondo il MADE IN ITALY
Fiat Auto che oberata da debiti, conflitti sindacali e dopo essersi succhiata per qualche anno cassa integrazione pagata dai contribuenti per tutti i suoi dipendenti chiuderà i battenti e manderà a spasso un bel pò di persone
chissà perchè ma io credo solo ai buoni samaritani che trovo nelle sacre scritture e non a quelli in economia e finanza
Le due società saranno la Fiat Auto (tutti i marchi Fiat, Lancia, Alfa, Dodge, Chrisler, Maserati, Ferrari) e la Fiat veicoli professsionali (Iveco, Ram, New, Holland, FPT) è da vedere come verranno divisi i vecchi debiti nellle nuove società
te lo dico io....intanto no nsi chiamerà fiat auto ma fiat automobile industries .....o ualcosa del genere ..e quindi immagina dove si trasferirà......ovviamente i debiti di crysler se li accolla la parte destinata a chiudere...e visto quello che producon odi veicoli commerciali possiamo immaginare già quale sarà la prima a saltare! su dove produrranno poi le automobili ....iniziamo con la serbia e il resto si vedrà
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°78
Re: Buoni frutti???
Io ho la vaga impressione che quelli che saranno recuperati saranno proprio gli ex stabilimenti Zastava.......
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°79
Re: Buoni frutti???
Bha, io non ho parole... E sinceramente non so nemmeno più a che pensare....
_________________________
Deus ex machina
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°80
Re: Buoni frutti???
io so che pensare: che dopo aver sfruttato per anni manodopera e incentivi e salvagenti vari offerti dai vari governi la fiat fa SOLO il proprio interesse e con la scusa dei debiti crysler chiude i battenti in italia e va a produrre totalemnte e definitivamente all'estero .....in fondo sono aree depresse! adesso........ma sitamo allegri:fra qualche anno dieventeremo area depressa anche noi e forse lo'europa investirà per la ricostruzione industriale in italia...se i soldi per allora non saranno finiti
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°81
Re: Buoni frutti???
karme70 ha scritto:Io ho la vaga impressione che quelli che saranno recuperati saranno proprio gli ex stabilimenti Zastava.......
In parte li hanno già recuperati, se le cose non sono cambiate ci stanno producendo la Punto terza serie (quella che da noi ora si chiama Punto Classic) con lo pseudonimo di Zastava 10...
Eccola:
Comunque sul serio uno non sa più cosa pensare...
Anzi direi che uno fa a men o di pensare, perchè se inizi a pensare poi finisce che ti incavoli come una bestia...
Perchè è lampante quello che sta succedendo...
Ultima modifica di dadedepo il Ven Lug 23, 2010 9:19 am, modificato 1 volta
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°82
Re: Buoni frutti???
ho sentito che prendono un bel pò di soldi per i lrecupero delle aree depresse
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°83
Re: Buoni frutti???
Si solo quelli hanno nel cervello oramai i manager di oggi, sempre e solo i soldi.
Delle migliaia di famiglie che lasciano in rovina ogni volta che chiudono uno stabilimento non gliene frega niente.
Degli operai dei paesi in via di sviluppo sfruttati per 4 soldi senza diritti non gliene frega niente.
Di quello che pensa la gente quando scopre che la 500 venduta a soldoni è fatta in Polonia perchè costa poco farla li non gliene frega niente.
Fanno semplicemente vomitare.
Ma tutti i manager, non solo quelli Fiat.
Quelli Fiat però mi disgustano di più, perchè lavorano per la stessa azienda che mio padre ha servito per tanti tanti anni con etica, rigore e deontologia professionale e che nel bene e nel male ci ha sempre dato da vivere e della quale tutti, all'interno della mia famiglia, abbiamo sempre avuto rispetto e stima, giusto o sbagliato che fosse.
Però forse ieri c'era qualcosa che oggi non c'è più: gli Agnelli.
Del resto lo dicevano tutti che morti gli Agnelli la Fiat sarebbe andata in vacca... e in effetti ci stiamo arrivando...
Delle migliaia di famiglie che lasciano in rovina ogni volta che chiudono uno stabilimento non gliene frega niente.
Degli operai dei paesi in via di sviluppo sfruttati per 4 soldi senza diritti non gliene frega niente.
Di quello che pensa la gente quando scopre che la 500 venduta a soldoni è fatta in Polonia perchè costa poco farla li non gliene frega niente.
Fanno semplicemente vomitare.
Ma tutti i manager, non solo quelli Fiat.
Quelli Fiat però mi disgustano di più, perchè lavorano per la stessa azienda che mio padre ha servito per tanti tanti anni con etica, rigore e deontologia professionale e che nel bene e nel male ci ha sempre dato da vivere e della quale tutti, all'interno della mia famiglia, abbiamo sempre avuto rispetto e stima, giusto o sbagliato che fosse.
Però forse ieri c'era qualcosa che oggi non c'è più: gli Agnelli.
Del resto lo dicevano tutti che morti gli Agnelli la Fiat sarebbe andata in vacca... e in effetti ci stiamo arrivando...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°84
Re: Buoni frutti???
penso che anche loro lo abbiano avuto il loro bel tornaconto però.....anche perchè se no cosa li obbligava a restare al loro posto? i conti scoperti all'estero con i soldi che potevano essere impiegati per l'ìinnovazione tecnologica la dicono lunga ...comunque sempre meglio di questa situazione
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°85
Re: Buoni frutti???
Per lo meno gli Agnelli i sotterfugi li facevano da furbi.
Nessuno ha mai scoperto nulla.
O meglio l'hanno scoperto solo dopo che sono passatti sotto terra.
Come l'Avvocato, ha pippato coca e andato a puttane per 40 anni ma non si è mai fatto beccare in flagrante, quello sfigato di suo nipote Lapo invece...
Io sono dell'opinione che si stava meglio quando si stava peggio.
Nessuno ha mai scoperto nulla.
O meglio l'hanno scoperto solo dopo che sono passatti sotto terra.
Come l'Avvocato, ha pippato coca e andato a puttane per 40 anni ma non si è mai fatto beccare in flagrante, quello sfigato di suo nipote Lapo invece...
Io sono dell'opinione che si stava meglio quando si stava peggio.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°86
Re: Buoni frutti???
chissà quanto sborsavano per tenere tutte ste cose nascoste......
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°87
Re: Buoni frutti???
Secondo me poco o niente.
Non hanno mai avuto bisogno di tenere nascoste le cose, nessuno si sarebbe mai sognato di sputtanarli pubblicamente.
Semplicemente facevano anche loro le loro belle porcherie, ma le facevano con stile.
Invece le nuove leve se ne sbattono di tutto e di tutti, hanno solo i soldi nel cervello.
E come il cane e la vacca quando fanno i loro bisogni.
Il cane pensa, sceglie il posto, si sposta, si impegna e la fa in una determinata maniera.
La vacca invece all'improvviso: ciaf!, sembra che il di dietro non sia manco il suo...
Come recita un vecchio proverbio "Il denaro rende l'uomo ricco, l'educazione lo fa Signore"...
Non so se rendo l'idea...
Nel bene e nel male, a ragione o torto, gli Agnelli e tutta la stirpe di grandi industriali del passato, da Raol Gardini a De Benedetti, hanno sempre mantenuto un certo rigore nelle loro carriere professionali, in un certo senso è come se avessero un loro codice morale, oddio di fesserie clamorose ne hanno fatte anche loro per carità, ma hanno sempre cercato di mantenere una linea di coerenza.
I loro successori di oggi invece ti dicono rosso, 20 min dopo è già blu.
L'indomani prima di pranzo è verde, al pomeriggio e giallo.
Come cavolo si fa a dare fiducia e credito a ciarlatani del genere.
Vedi Marchionne: 3 mesi fa da come parlava sembrava che dovessero nascere 2 nuovi stabilimenti colossali dalle ceneri di Termini e Pomigliano, c'era in programma anche il rilancio di Mirafiori, Fabbrica Italia... Oggi rigirano le carte e vanno in Serbia...
Cioè il vaffa... ci sta di diritto...
E' già tanto se la gente non lo incontra per strada e lo prende a sputi uno così.
Su Mirafiori non mi pronuncio.
E' al meno dal 1995 che circolano voci che Mirafiori è destinato a chiudere i battenti ed essere raso al suolo per far spazio ad un grande parco.
Nei corridoi Fiat circolavano anche delle bozze dei possibili progetti di riqualificazione dell'area...
Fate voi.
Io dico che servirebbe un po' di sana politica del terrore come successe negli anni '70...
Con la spranga di ferro e il bastone si arriva sempre ad un'accordo...
Non hanno mai avuto bisogno di tenere nascoste le cose, nessuno si sarebbe mai sognato di sputtanarli pubblicamente.
Semplicemente facevano anche loro le loro belle porcherie, ma le facevano con stile.
Invece le nuove leve se ne sbattono di tutto e di tutti, hanno solo i soldi nel cervello.
E come il cane e la vacca quando fanno i loro bisogni.
Il cane pensa, sceglie il posto, si sposta, si impegna e la fa in una determinata maniera.
La vacca invece all'improvviso: ciaf!, sembra che il di dietro non sia manco il suo...
Come recita un vecchio proverbio "Il denaro rende l'uomo ricco, l'educazione lo fa Signore"...
Non so se rendo l'idea...

Nel bene e nel male, a ragione o torto, gli Agnelli e tutta la stirpe di grandi industriali del passato, da Raol Gardini a De Benedetti, hanno sempre mantenuto un certo rigore nelle loro carriere professionali, in un certo senso è come se avessero un loro codice morale, oddio di fesserie clamorose ne hanno fatte anche loro per carità, ma hanno sempre cercato di mantenere una linea di coerenza.
I loro successori di oggi invece ti dicono rosso, 20 min dopo è già blu.
L'indomani prima di pranzo è verde, al pomeriggio e giallo.
Come cavolo si fa a dare fiducia e credito a ciarlatani del genere.
Vedi Marchionne: 3 mesi fa da come parlava sembrava che dovessero nascere 2 nuovi stabilimenti colossali dalle ceneri di Termini e Pomigliano, c'era in programma anche il rilancio di Mirafiori, Fabbrica Italia... Oggi rigirano le carte e vanno in Serbia...
Cioè il vaffa... ci sta di diritto...
E' già tanto se la gente non lo incontra per strada e lo prende a sputi uno così.
Su Mirafiori non mi pronuncio.
E' al meno dal 1995 che circolano voci che Mirafiori è destinato a chiudere i battenti ed essere raso al suolo per far spazio ad un grande parco.
Nei corridoi Fiat circolavano anche delle bozze dei possibili progetti di riqualificazione dell'area...
Fate voi.
Io dico che servirebbe un po' di sana politica del terrore come successe negli anni '70...
Con la spranga di ferro e il bastone si arriva sempre ad un'accordo...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°88
Re: Buoni frutti???
sì da un cert opunto di vista non posso darti torto......un tempo c'era uan sinistra che si faceva sentire e che faceva , in un modo o nell'altro , valere i diritti della gente che lavora....adesso sono passati tutti a destra e i padroni fanno il bello e il cattivo tempo
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°89
Re: Buoni frutti???
Beh quello della sinistra e dei sindacati è ancora un altro discorso.
Però anche tu hai ragione.
C'è da dire però che i sindacati nel nostro paese hanno fatto più danni che altro purtroppo.
Nella storia della Fiat, il primo grande schiaffone di risposta agli operai rivoltosi fomentati dai sindacati fu lo spostamento della produzione della 126 negli stabilimenti polacchi.
Qualcuno lo interpretò in quel modo, un po' come una ripicca nei confronti di chi aveva messo in atto la rivolta: come a dire voi protestate? E noi andiamo a produrre dove ci costa meno e per giunta gli operai nemmeno hanno il coraggio di alzare la testa.
Mio papà in quegli anni era appena entrato a lavorare in Fiat a Mirafiori.
E qualche volta mi ha raccontato che fuori dai cancelli erano botte e bastonate da tutti e per tutti...
Ogni volta che transitavi per i cancelli non sapevi se saresti giunto dall'altra parte tutto intero o con i denti fracassati, perchè c'erano quelli che per loro tutti dovevano fare sciopero ed erano disposti a massacrare chi voleva semplicemente andare a lavorare senza unirsi a loro a fare casino...
Però anche tu hai ragione.
C'è da dire però che i sindacati nel nostro paese hanno fatto più danni che altro purtroppo.
Nella storia della Fiat, il primo grande schiaffone di risposta agli operai rivoltosi fomentati dai sindacati fu lo spostamento della produzione della 126 negli stabilimenti polacchi.
Qualcuno lo interpretò in quel modo, un po' come una ripicca nei confronti di chi aveva messo in atto la rivolta: come a dire voi protestate? E noi andiamo a produrre dove ci costa meno e per giunta gli operai nemmeno hanno il coraggio di alzare la testa.
Mio papà in quegli anni era appena entrato a lavorare in Fiat a Mirafiori.
E qualche volta mi ha raccontato che fuori dai cancelli erano botte e bastonate da tutti e per tutti...
Ogni volta che transitavi per i cancelli non sapevi se saresti giunto dall'altra parte tutto intero o con i denti fracassati, perchè c'erano quelli che per loro tutti dovevano fare sciopero ed erano disposti a massacrare chi voleva semplicemente andare a lavorare senza unirsi a loro a fare casino...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°90
Re: Buoni frutti???
certo anche a livello sindacale c'erano tante correnti, chi più chi meno interventista....fino a sconfinare in forme di lotta non propriamente legali. io penso che la condizione operaia degli anni 60 70 fosse talmente frustrante e stressante che certe reazioni sono giustificabili. la cosa che mi lascia perplesso è che in quegli anni si parlava di modelli di produzione all'avanguardia , come ad esempio alla volvo o alla saab , dove la condizione operaia era totalemente diversa..ma alla fine anche quei modelli che cosa hanno prodotto? volvo è in mano cinese ......per quanto riguarda noi pare che i sindacati e i partiti che dovrebbero essere più sensibili all'evoluzione del mondo del lavoro siano sprofondati nelle loro belle poltrone padronali e alzino la voce ogni tanto giusto per far vedere che esistono
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°91
Re: Buoni frutti???
La Volvo è andata ai cinesi.
La Saab è fallita.
L'asso nella manica del momento è la Zastava, stai a vedere che faranno pure una riedizione della Jugo Koral.
A giudicare da quante ne girano ancora in Slovenia e Corazia direi che sarà un successone...
Carmelo che dire...
Forse è il sistema automobile come è stato re-impostato negli ultimi 20 anni che sta giungendo al capolinea.
Finalmente dico io.
Ho letto alcuni saggi di economia in materia di strategie e tecniche di produzione di autoveicoli (uno su tutti quello che parla dei concetti della "line production" o produzione snella, praticamente il principio su cui è incentrato l'impero della Toyota, messi a confronto con la produzione di massa, utilizzata in Usa e Europa) e devo dire che non ci sto capendo più niente.
O meglio capisco una cosa soltanto.
Nei saggi di economia non si tiene quasi mai conto dei vizi che affliggono sempre di più gli uomini al potere di oggi: ossia fame di potere, avidità di denaro, egoismo sfrenato.
Non se ne tiene conto perchè sono ritenuti, giustamente, atteggiamenti completamente incompatibili con quelli che sono gli obiettivi da perseguire.
Cioè non me la vengano a raccontare.
La Fiat vuole spostare le produzioni all'estero solo ed esclusivamente per propria convenienza ECONOMICA.
Soltanto per AVIDITA' e per EGOISMO.
La cosa schifosa è che non hanno nemmeno le palle per dircelo in faccia e allora trovano mille giustificazioni e scuse più o meno farlocche.
Perchè lo sanno benissimo che se mai uscissero a carte scoperte e dicessero "spostiamo le produzioni fuori Italia perchè voi italiani ci costate troppo, lavorate poco e male rispetto ai vostri colleghi stranieri" scoppierebbe come minimo una guerra civile...
Aggiungo soltanto che quando arrivò Paolo Fresco al timone della Fiat tutti lo additarono come colui che pur di risanare il colosso General Electric aveva effettuato licenziamente di massa e rovinato migliaia di famiglie americane riducendole sul lastrico.
Ora, il buon samaritano Sergio Marchionne vi pare sia da meno?
La Saab è fallita.
L'asso nella manica del momento è la Zastava, stai a vedere che faranno pure una riedizione della Jugo Koral.
A giudicare da quante ne girano ancora in Slovenia e Corazia direi che sarà un successone...

Carmelo che dire...
Forse è il sistema automobile come è stato re-impostato negli ultimi 20 anni che sta giungendo al capolinea.
Finalmente dico io.
Ho letto alcuni saggi di economia in materia di strategie e tecniche di produzione di autoveicoli (uno su tutti quello che parla dei concetti della "line production" o produzione snella, praticamente il principio su cui è incentrato l'impero della Toyota, messi a confronto con la produzione di massa, utilizzata in Usa e Europa) e devo dire che non ci sto capendo più niente.
O meglio capisco una cosa soltanto.
Nei saggi di economia non si tiene quasi mai conto dei vizi che affliggono sempre di più gli uomini al potere di oggi: ossia fame di potere, avidità di denaro, egoismo sfrenato.
Non se ne tiene conto perchè sono ritenuti, giustamente, atteggiamenti completamente incompatibili con quelli che sono gli obiettivi da perseguire.
Cioè non me la vengano a raccontare.
La Fiat vuole spostare le produzioni all'estero solo ed esclusivamente per propria convenienza ECONOMICA.
Soltanto per AVIDITA' e per EGOISMO.
La cosa schifosa è che non hanno nemmeno le palle per dircelo in faccia e allora trovano mille giustificazioni e scuse più o meno farlocche.
Perchè lo sanno benissimo che se mai uscissero a carte scoperte e dicessero "spostiamo le produzioni fuori Italia perchè voi italiani ci costate troppo, lavorate poco e male rispetto ai vostri colleghi stranieri" scoppierebbe come minimo una guerra civile...
Aggiungo soltanto che quando arrivò Paolo Fresco al timone della Fiat tutti lo additarono come colui che pur di risanare il colosso General Electric aveva effettuato licenziamente di massa e rovinato migliaia di famiglie americane riducendole sul lastrico.
Ora, il buon samaritano Sergio Marchionne vi pare sia da meno?
Ospite- Ospite
- Messaggio n°92
Re: Buoni frutti???
Secondo te come è possibile che colossi come la Volvo o la Saab, da sempre come hai detto tu simbolo di perfezione e dinamismo, siano finiti in un cumulo di macerie?
Semplice: si sono ammalate di una brutta malattia che si chiama "cattiva gestione".
Ed è il peggiore dei cancri.
Non hai scampo.
L'unica certezza è la morte.
Sei medico, imamgino non serva andare avanti...
Sicuramente ai vertici di Volvo e Saab si sono succeduti nel corso degli anni dei manager di nuova generazione, quelli che ragionano con i numeri, gli indicatori, i consuntivi e tutte ste stupidaggini che riempono molto la bocca ma che alla fine della fiera sono solo fumo e niente arrosto...
Semplice: si sono ammalate di una brutta malattia che si chiama "cattiva gestione".
Ed è il peggiore dei cancri.
Non hai scampo.
L'unica certezza è la morte.
Sei medico, imamgino non serva andare avanti...
Sicuramente ai vertici di Volvo e Saab si sono succeduti nel corso degli anni dei manager di nuova generazione, quelli che ragionano con i numeri, gli indicatori, i consuntivi e tutte ste stupidaggini che riempono molto la bocca ma che alla fine della fiera sono solo fumo e niente arrosto...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°93
Re: Buoni frutti???
Sicuramente una gestione che mira solo al profitto dei proprietari è uan scelta perdente e , purtroppo, un sistema di gestione di larga diffusione.....anzichè capire la responsabilità nei confronti dei propri operai e mirare al futuro con l'innovazione molte aziende pensano solo a fare cassa in breve per poi fare sparire il capitale in tempi rapidi....e decretando la morte dell'azienda. Poi oggi la maggiore specializzazione a cui si mire in economia aziendale è proprio quella che ti permette di raggranellare il massimo profitto da aziende in crisi...dare la spremuta finale al limone per intenderci. Per la Fiat me la vedo male ma anche per tutte le altre realtà aziendali italiane ....e per noi alla fine, perchè quando la gente non lavora non girano soldi per nessuno
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°94
Re: Buoni frutti???
stamattina sentivo che siamo l'unico paese dove, a seguito di aiuti consistenti da parte del governo , un'impresa come la fiat ha la libertà di andare di nuovo a produrre all'estero. in germania e francia agli aiuti di stato era collegata uan clausula per cui òle industrie che ne beneficiavan o dovevano contnuare a produrre sul suolo nazionale
...ma possibile che siamo sempre gli unici a distinguerci in negativo??
...ma possibile che siamo sempre gli unici a distinguerci in negativo??
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°95
Re: Buoni frutti???
Ciao,
ho sentito anche io sta mattina una notizia simile...
Che ci vuoi fare, l'Itaglia il paese dei balocchi per questi industriali da 4 soldi di oggi...
Anzi il governo e l'unione europea se ho capito bene danno pure soldi se vai ad aprire nei paesi in via di sviluppo...
Ho degli amici che avevano una ditta di carpenteria nel torinese e hanno chiuso e trasferito tutto in Romania perchè prendevano fondi non so se dal governo o dall'unione europea...
Pertanto...
Siamo ad un punto morto.
Impossibile combattere questi comportamenti quando è il governo stesso ad incentivarli...
ho sentito anche io sta mattina una notizia simile...
Che ci vuoi fare, l'Itaglia il paese dei balocchi per questi industriali da 4 soldi di oggi...
Anzi il governo e l'unione europea se ho capito bene danno pure soldi se vai ad aprire nei paesi in via di sviluppo...
Ho degli amici che avevano una ditta di carpenteria nel torinese e hanno chiuso e trasferito tutto in Romania perchè prendevano fondi non so se dal governo o dall'unione europea...
Pertanto...
Siamo ad un punto morto.
Impossibile combattere questi comportamenti quando è il governo stesso ad incentivarli...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°96
Re: Buoni frutti???
è l'unione europea per le aree depresse.....è che questi cervelloni dell'unione europea prima di dare soldi dovrebbero obbligare i paesi in questione ad adeguarsi alle REGOLE anche quelle relative al trattaemtno degli operai!
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°97
Re: Buoni frutti???
Eh già, hai messo il dito nella piaga.
Purtroppo pare che l'unione europea sia sorda quando si tratta della questione delle disparità di trattamento dei lavoratori tra paesi industrializzati e aree depresse...
L'unico interesse dell'unione europea è arginare il fenomeno Cina, cercando di evitare che le aziende europee vadano a produrre laggiù.
In parole povere l'unione europea è come se dicesse agli industriali "non c'è bisogno di andare a sfruttare i cinesi, ci sono tanti europei sottosviluppati ancora da sfruttare"...
Così nei confronti del resto del mondo fa bella figura perchè dimostra di "fare da se", peccato che la musica è la stessa, solo che invece che i cinesi a essere sfruttati come bestie sono polacchi, slovacchi, serbi... ecc... insomma i paesi ritenuti il buco del culo dell'europa... cioè quelli incaricati di defecare le porcherie che servono a soddisfare i bisogni degli altri paesi...
E con queste belle politiche i nostri industriali ci vanno a nozze ovviamente, avidi di profitti come sono oggi.
Oramai le aziende di oggi non vengono più valutate per quello che fanno e come lo fanno, ma solo e soltanto per quanto ci guadagnano facendolo.
Se i nostri avi avessero ragionato in quest'ottica oggi saremo ancora fermi a 1000 anni fa come progresso tecnologico...
Invece per fortuna c'è stato più di qualcuno che ha messo da parte i profitti e si è adoperato nella ricerca e nella sperimentazione di nuove soluzioni anche per il solo piacere di farlo e magari riuscirci, al di la dei profitti...
Oggi invece, a parte qualche raro caso isolato, l'imprenditoria è cerebralmente MORTA.
Le idee perseguite sono solo quelle che portano al denaro facile
L'inventiva, la creatività, il saper fare, l'innovazione tecnologica sono oramai credenziali obsolete...
Non si produce più roba utile e che serva realmente a qualcosa, basta che venda, poi può essere il prodotto più idiota che sia mai stato concepito...
Con una mentalità del genere non si va da nessuna parte: anzi, si va si da qualche parte: verso la rovina!
Purtroppo pare che l'unione europea sia sorda quando si tratta della questione delle disparità di trattamento dei lavoratori tra paesi industrializzati e aree depresse...
L'unico interesse dell'unione europea è arginare il fenomeno Cina, cercando di evitare che le aziende europee vadano a produrre laggiù.
In parole povere l'unione europea è come se dicesse agli industriali "non c'è bisogno di andare a sfruttare i cinesi, ci sono tanti europei sottosviluppati ancora da sfruttare"...
Così nei confronti del resto del mondo fa bella figura perchè dimostra di "fare da se", peccato che la musica è la stessa, solo che invece che i cinesi a essere sfruttati come bestie sono polacchi, slovacchi, serbi... ecc... insomma i paesi ritenuti il buco del culo dell'europa... cioè quelli incaricati di defecare le porcherie che servono a soddisfare i bisogni degli altri paesi...
E con queste belle politiche i nostri industriali ci vanno a nozze ovviamente, avidi di profitti come sono oggi.
Oramai le aziende di oggi non vengono più valutate per quello che fanno e come lo fanno, ma solo e soltanto per quanto ci guadagnano facendolo.
Se i nostri avi avessero ragionato in quest'ottica oggi saremo ancora fermi a 1000 anni fa come progresso tecnologico...
Invece per fortuna c'è stato più di qualcuno che ha messo da parte i profitti e si è adoperato nella ricerca e nella sperimentazione di nuove soluzioni anche per il solo piacere di farlo e magari riuscirci, al di la dei profitti...
Oggi invece, a parte qualche raro caso isolato, l'imprenditoria è cerebralmente MORTA.
Le idee perseguite sono solo quelle che portano al denaro facile
L'inventiva, la creatività, il saper fare, l'innovazione tecnologica sono oramai credenziali obsolete...
Non si produce più roba utile e che serva realmente a qualcosa, basta che venda, poi può essere il prodotto più idiota che sia mai stato concepito...
Con una mentalità del genere non si va da nessuna parte: anzi, si va si da qualche parte: verso la rovina!
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°98
Re: Buoni frutti???
quando nel 94 però hanno chiuso alcune scuole di specialità per chè non in linea con le normative europee (tra cui la mia) lo hanno fatto IMMEDIATAMENTE !!! e allora perchè i paesi dell'est che gravitano nella comunità non si adeguano IMMEDIATAMENTE?? o valgono solo i diritti e non i doveri?
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°99
Re: Buoni frutti???
Perchè nei paesi dell'est la politica FUNZIONA!
O per lo meno non MALFUNZIONA come da noi...
Nei paesi dell'est i politici che si comportano come i nostri il popolo li prende a sprangate e sassate in piazza... altro che statuette del duomo di Milano...
O per lo meno non MALFUNZIONA come da noi...
Nei paesi dell'est i politici che si comportano come i nostri il popolo li prende a sprangate e sassate in piazza... altro che statuette del duomo di Milano...
Ospite- Ospite
- Messaggio n°100
Re: Buoni frutti???
Poi basta guardare che rappresentanti abbiamo noi nel parlamento europeo...
Gli altri paesi mandano economisti, ex ministri...
Noi ci mandiamo David Sassoli, capirai un ex giornalista/galoppino del TG1 che è già tanto se sa fare una "O" con l'imbuto, cosa diavolo ne può sapere uno così di politica europea... mah!
Alla fine della fiera dico: che vadano pure a produrre auto in Serbia.
MA POI CHE LE VENDANO AI SERBI!
Punto e basta.
Gli altri paesi mandano economisti, ex ministri...
Noi ci mandiamo David Sassoli, capirai un ex giornalista/galoppino del TG1 che è già tanto se sa fare una "O" con l'imbuto, cosa diavolo ne può sapere uno così di politica europea... mah!
Alla fine della fiera dico: che vadano pure a produrre auto in Serbia.
MA POI CHE LE VENDANO AI SERBI!
Punto e basta.
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!