Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
pericoli dell'auto elettrica
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
pericoli dell'auto elettrica
Ieri sera alle 21, proprio nella galleria della tangenziale sotto casa mia, è accaduto un drammatico incidente. Un automobilista con un veicolo ibrido , per cause ancora sconosciute, ha sbandato e preso in pieno il muro di una piazzola di sosta in galleria. Il conducente era vivo anche se incastrato nel veicolo. Non si è ancora capito perchè ma cè stato un principio di incendio nella parte anteriore del mezzo con coneseguente scoppio dei due pneumatici e dopo non molto una enorme deflagrazione che ha carbonizzato il povero malcapitato e la sua vettura in modo totale. Considerata la quantità di carburante ridotta presente su un veicolo ibrido tutti hanno il sospetto che ad esplodere sia stato il pacchetto batterie......attendiamo conferme. Secondo le testimonianze di chi ha tentato di salvare l'automobilista l'incidente non pareva poi particolramente drammatico e la vettura aveva attutito in modo egregio l'impatto salvando inizialmente la vita all'occupante.
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°2
Re: pericoli dell'auto elettrica
Le batterie al lito esplodono come bombe.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: pericoli dell'auto elettrica
Confermato dall'episodio...non i ricordo in che post ne avevamo parlato ...ma mi è tornato in mente. Io spero che sia un episodio isolato e qualcuno abbia preso delle contromisure per evitare simili catastrofi
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°4
Re: pericoli dell'auto elettrica
Temo proprio di no....
Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°5
Re: pericoli dell'auto elettrica
Le batterie al litio sono pericolose, spero che la sperimentazione su quelle al grafene vada avanti perché sono molto più sicure, prestanti e leggere!
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2166
Punti : 2874
Reputazione : 290
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 37
Località : Barletta
- Messaggio n°6
Re: pericoli dell'auto elettrica
Elettrificazione, Faz: “Volkswagen prevede di tagliare 7.000 posti di lavoro”
Lo studio IAB: “Entro il 2035 il passaggio alle auto elettriche farà perdere 114.000 posti in Germania”
AP
Controllo finale di qualità nell’impianto Volkswagen di Wolfsburg, Germania
Volkswagen prevede di tagliare circa 7.000 posti di lavoro negli stabilimenti di Hannover e Emden in Germania nei prossimi anni. La scelta è dettata dalla scelta del gruppo tedesco di aumentare la produzione di veicoli elettrici, meccanicamente più semplici, e questo rende superflui molti posti di lavoro in produzione. Lo ha scritto ieri il giornale Frankfurter Allgemeine Zeitung e il colosso non ha smentito. I tagli saranno realizzati attraverso il turnover e il pensionamento, mentre ai dipendenti temporanei verranno offerti contratti in Porsche e presso lo stabilimento Volkswagen di Kassel.
La notizia non deve sorprendere. L’elettrificazione è la grande sfida cui deve rispondere l’industria dell’auto, chiamata a dare risposte sul fronte ambientale probabilmente anche oltre le proprie reali possibilità. Studi e previsioni confermano due elementi: che le auto a zero emissioni su strada non bastano a pareggiare l’ecobilancio del trasporto e che la trasformazione verso l’elettrico sarà un calvario per i lavoratori.
L’ultima autorevole analisi in ordine di tempo sulle ripercussioni per l’occupazione è quella della IAB, l’istituto tedesco per il mercato del lavoro e la ricerca professionale, condotta assieme alla società per la ricerca sulla struttura economica ed all’ente federale per la formazione professionale. Secondo lo studio, entro il 2035 andranno persi 114.000 posti di lavoro in Germania. Attualmente il comparto occupa nel Paese 840.000 addetti.
In realtà, ancora per un paio di anni la “conversione” farà aumentare il numero dei lavoratori: il picco verrà toccato nel 2020. La contrazione comincerà ad avvertirsi con il 2022. I tempi tedeschi sembrano diversi da quelli americani, visto che sia Ford sia General Motors hanno anticipato piani di ridimensionamento molto importanti.
Lo scenario immaginato nello studio IAB prevede una quota di vendita delle auto elettriche del 23% nel 2035. In questo caso, i soli dipendenti diretti dei costruttori scenderebbero di 83.000 unità, ma potrebbero essere calare anche di più nel caso in cui la diffusione delle auto a batteria fosse maggiore. Poi ci sono gli altri settori. Il bilancio complessivo arriva a 114.000 posti in meno pur considerando i nuovi addetti di comparti come quelli legati all’energia ed alla sua distribuzione.
Il 2022 sarebbe l’anno della svolta e la prima a farne le spese sarebbe la manodopera “tradizionale” per la quale è prevista la perdita di 5.300 posizioni. Anche se non tutti gli studi sono comparabili, secondo la PA Consulting l’elettrificazione comporterà la soppressione di fino a 267.000 posti fra i soli 16 maggiori produttori che operano nel Vecchio Continente, cioè quasi l’8% del totale dei lavoratori.
Il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, la sigla IG Metall, ha commissionato una analisi all’autorevole Fraunhofer Institut, secondo il quale con una diffusione del 25% delle auto elettriche verrebbero sacrificati 76.000 posti entro il 2030. Che sarebbero 110.000 con una (improbabile) quota dell’80%.
https://www.lastampa.it/2018/12/22/motori/elettrificazione-faz-volkswagen-pensa-di-tagliare-posti-di-lavoro-BlLFIRrmTA4jTklFDAlPVM/pagina.html
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°7
Re: pericoli dell'auto elettrica
Sarà un problema non da poco, le tecnologie e la robotica ne lascieranno tanti per strada. Bill Gates aveva espresso l'idea di tassare i robot.
michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2166
Punti : 2874
Reputazione : 290
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 37
Località : Barletta
- Messaggio n°8
Re: pericoli dell'auto elettrica
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°9
Re: pericoli dell'auto elettrica
Credo che anche i vicini di parcheggio abbiano qualcosa da dire.
A questo proposito è bene verificare le polizze incendio dei veicoli. In passato un camion ha preso fuoco danneggiando quelli a lato. L'assicurazione ha rimborsato il veicolo andato distrutto ma non i danni subiti dai vicini. Non ha pagato perché nella polizza non era previsto il ricorso vicini.
A questo proposito è bene verificare le polizze incendio dei veicoli. In passato un camion ha preso fuoco danneggiando quelli a lato. L'assicurazione ha rimborsato il veicolo andato distrutto ma non i danni subiti dai vicini. Non ha pagato perché nella polizza non era previsto il ricorso vicini.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°10
Re: pericoli dell'auto elettrica
E alla fine, chi ha pagato i danni ai vicini?rama ha scritto:Credo che anche i vicini di parcheggio abbiano qualcosa da dire.
A questo proposito è bene verificare le polizze incendio dei veicoli. In passato un camion ha preso fuoco danneggiando quelli a lato. L'assicurazione ha rimborsato il veicolo andato distrutto ma non i danni subiti dai vicini. Non ha pagato perché nella polizza non era previsto il ricorso vicini.
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°11
Re: pericoli dell'auto elettrica
Ma la RCA non copre i danni che il mio mezzo causa agli altri mezzi? Anche se non vi è un vero contatto in questo caso il mio mezzo ne ha danneggiato un altro.Opera18 ha scritto:E alla fine, chi ha pagato i danni ai vicini?rama ha scritto:Credo che anche i vicini di parcheggio abbiano qualcosa da dire.
A questo proposito è bene verificare le polizze incendio dei veicoli. In passato un camion ha preso fuoco danneggiando quelli a lato. L'assicurazione ha rimborsato il veicolo andato distrutto ma non i danni subiti dai vicini. Non ha pagato perché nella polizza non era previsto il ricorso vicini.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°12
Re: pericoli dell'auto elettrica
Dovrebbe essere così, ma non si sa mai con le clausole scritte in carattere microscopico.bull62 ha scritto:Ma la RCA non copre i danni che il mio mezzo causa agli altri mezzi? Anche se non vi è un vero contatto in questo caso il mio mezzo ne ha danneggiato un altro.Opera18 ha scritto:E alla fine, chi ha pagato i danni ai vicini?rama ha scritto:Credo che anche i vicini di parcheggio abbiano qualcosa da dire.
A questo proposito è bene verificare le polizze incendio dei veicoli. In passato un camion ha preso fuoco danneggiando quelli a lato. L'assicurazione ha rimborsato il veicolo andato distrutto ma non i danni subiti dai vicini. Non ha pagato perché nella polizza non era previsto il ricorso vicini.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°13
Re: pericoli dell'auto elettrica
Giustamente Opera18 tira in ballo i contratti scritti con caratteri assicurativi.
I danni li ha pagati il proprietario del veicolo incendiato che per fortuna ha una bella e solida azienda e ha ripagato le verniciature delle cabine e i teloni sciolti.
La RCA non ha pagato nulla.
Verificate bene se è compreso nella polizza il ricorso vicini, costa una sciocchezza in più a chi ha già inserito l'incendio.
I danni li ha pagati il proprietario del veicolo incendiato che per fortuna ha una bella e solida azienda e ha ripagato le verniciature delle cabine e i teloni sciolti.
La RCA non ha pagato nulla.
Verificate bene se è compreso nella polizza il ricorso vicini, costa una sciocchezza in più a chi ha già inserito l'incendio.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°14
Re: pericoli dell'auto elettrica
"Verificate bene se è compreso nella polizza il ricorso vicini, costa una sciocchezza in più a chi ha già inserito l'incendio"
Ottimo consiglio, rama. Buono a sapersi e punto assicurato!
Ottimo consiglio, rama. Buono a sapersi e punto assicurato!
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°15
Re: pericoli dell'auto elettrica
Intanto a Mirafiori si sta allestendo la linea di montaggio per le nuove 500 elettriche....fino ad un max di 80.000 vetture all'anno, ma chi le acquisteranno?
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/07/11/gruppo_fca_gorlier_per_la_fiat_500_elettrica_investiti_700_milioni_di_euro_.html
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/07/11/gruppo_fca_gorlier_per_la_fiat_500_elettrica_investiti_700_milioni_di_euro_.html
Silvano Maiolatesi- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 628
Punti : 727
Reputazione : 93
Data d'iscrizione : 02.06.19
- Messaggio n°16
Re: pericoli dell'auto elettrica
Altre notizie sulla 500 elettrica:
https://www.ilsole24ore.com/art/fiat-500-elettrica-ecco-come-sara-variante-bev-icona-italiana-ACohqDY
https://www.ilsole24ore.com/art/fiat-500-elettrica-ecco-come-sara-variante-bev-icona-italiana-ACohqDY
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!