Nell'era del consumismo assoluto in cui in nome del profitto non vale più la pena aggiustare nulla perchè si può trovare qualcosa di migliore, nuovo e a buon mercato stavo riflettendo sull'importanza che rivestivano certi oggetti un tempo nelle nostre famiglie. Non ultima l'automobile! Un tempo si sentiva un signore/signora ch i a casa possedeva una macchina da cucire per confezionare abiti o ripararli e farli sopravvivere più a lungo possibile. Ai giorni nostri la macchina da cucire non ha più nessuna importanza...tutti i capi si usano poche volte e poi si ricomprano per pochi soldi. Una o più biciclette come mezzo di trasporto! Erano tenute come oracoli, pulite, vesuviate, lubrificate .....Oggi abbiamo quelle elettriche e non si fa nessuna fatica! Una bilancia del tipo a piatti o stadera ...per pesare gli alimenti e comporre prelibate ricette....oggi abbiamo il precotto che salta direttamente ogni passaggio.....Molto più avanti si è arrivati alla cella frigorifera, inizialmente quella in cui si metteva un pezzo di ghiaccio comprato sfuso e che doveva raffrescare al bisogno...poi il frigorifero, o la radio!! Strumento di propaganda negli anni del regime....oggi qualsiasi telefono è anche radio.....e se vuoi porprio una radio per 6 euro la trovi da Ital Cina .....la ascolti ...la butti e ne prendi un'altra. l'auto non è sfuggita a questo modo di pensare: era un signore chi aveva la 500 per fare viaggi di 1000 km in 5 ......oggi non facciamo 5 km senza aria condizionata, vetri azzurrati , impianto hi fi .........
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Il senso dell'indispensabile!
karme70- Team
Messaggi : 23062
Punti : 24295
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Il senso dell'indispensabile!
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3528
Punti : 3795
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°2
Re: Il senso dell'indispensabile!
Consumismo allo stato puro. Ho ascoltato qualche relazione del Prof. Malvezzi che spiega i due differenti modi di pensare alla ricchezza. Uno l'arricchimento del singolo e il secondo invece al benessere diffuso. L'obiettivo oggi è ridurre il personale anche in aziende con profitti elevati. Quindi si cambia con il prodotto nuovo cinese. Ma se le persone non lavorano non spendono !
Un problema che si porrà sarà dovuto allo sviluppo tecnologico. Ciò che farà un robot 24 ore al giorno 7 giorni su 7 al posto di 5 operai che ricadute avrà sull'occupazione ?
A proposito di bilance ho a casa quello che in Friuli veniva chiamato "decimal" poteva pesare forse cento kg con una precisione "sommaria". Ci sono ancora le targhette di verifica del Regno d'Italia, fino a quando c'era l'Impero K e K si fidavano.
Un problema che si porrà sarà dovuto allo sviluppo tecnologico. Ciò che farà un robot 24 ore al giorno 7 giorni su 7 al posto di 5 operai che ricadute avrà sull'occupazione ?
A proposito di bilance ho a casa quello che in Friuli veniva chiamato "decimal" poteva pesare forse cento kg con una precisione "sommaria". Ci sono ancora le targhette di verifica del Regno d'Italia, fino a quando c'era l'Impero K e K si fidavano.
Ipermonkey- Nuovo entrato nella "Hall of fame"!
Messaggi : 1279
Punti : 1399
Reputazione : 118
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°3
Re: Il senso dell'indispensabile!
Il consumismo ha cambiato per sempre le nostre abitudini e la nostra mentalità, non c'è più l'amore e la cura per l'oggetto di uso quotidiano e non si fanno più sacrifici per nulla, ci siamo abituati troppo bene!
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....
» Prima uscita dell'anno
» Fiat 600