Ieri sera era buio, mi sono avvicinato, ho dovuto trovare la chiave piccola della portiera, aprire e sedermi in una luce soffusa data dalla plafoniera (piccolissima). Ho cercato a tentoni il blocchetto, inserito la chiave giusta, tirato lo starter e avviato. Tolto quasi subito lo starter e passato all'acceleratore a mano per non fare imballare il motore. Poi man mano che scaldava ho tolto anche quello! CHiaro che quando la lascio al meccanico devo sempre spiegare la procedura corretta di avviamento, starter vs acceleratore a mano. Non è che tutti , specie i più giovani, siano tanto pratici. Queste cose con la moderna non capitano di sicuro. Poi ho acceso le luci esterne ed infine la luce del quadro che su molte Fiat non si accende in automatico con le luci esterne ma ha un suo interruttore dedicato
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Tutti i vantaggi della modernità
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Tutti i vantaggi della modernità
Ieri sera mentre rientravo con la 124 ho fatto una riflessione su quanto sia "semplice" oggi guidare un'auto. Schiacci il telecomando e si accende la luce interna, non devi cercare nulla , ti siedi, il blocchetto si illumina...alle volte c'è il tasto di start e neanche la chiave....metti in moto si inserisce lo starter e si disinserisce al momento giusto tanto che tu neanche lo sai che non è più in funzione.
Ieri sera era buio, mi sono avvicinato, ho dovuto trovare la chiave piccola della portiera, aprire e sedermi in una luce soffusa data dalla plafoniera (piccolissima). Ho cercato a tentoni il blocchetto, inserito la chiave giusta, tirato lo starter e avviato. Tolto quasi subito lo starter e passato all'acceleratore a mano per non fare imballare il motore. Poi man mano che scaldava ho tolto anche quello! CHiaro che quando la lascio al meccanico devo sempre spiegare la procedura corretta di avviamento, starter vs acceleratore a mano. Non è che tutti , specie i più giovani, siano tanto pratici. Queste cose con la moderna non capitano di sicuro. Poi ho acceso le luci esterne ed infine la luce del quadro che su molte Fiat non si accende in automatico con le luci esterne ma ha un suo interruttore dedicato
Ieri sera era buio, mi sono avvicinato, ho dovuto trovare la chiave piccola della portiera, aprire e sedermi in una luce soffusa data dalla plafoniera (piccolissima). Ho cercato a tentoni il blocchetto, inserito la chiave giusta, tirato lo starter e avviato. Tolto quasi subito lo starter e passato all'acceleratore a mano per non fare imballare il motore. Poi man mano che scaldava ho tolto anche quello! CHiaro che quando la lascio al meccanico devo sempre spiegare la procedura corretta di avviamento, starter vs acceleratore a mano. Non è che tutti , specie i più giovani, siano tanto pratici. Queste cose con la moderna non capitano di sicuro. Poi ho acceso le luci esterne ed infine la luce del quadro che su molte Fiat non si accende in automatico con le luci esterne ma ha un suo interruttore dedicato
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°2
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Il fascino delle nostre storiche è appunto quello di essere noi più controllori del mezzo che abbiamo in mano senza servomeccanismi vari. Di contraltare abbiamo però che rischiamo qualche bizza delle nostre vecchiette, nel caso però è più facile metterci mano al contrario delle moderne dove una banale sciocchezza rischia di rovinarci le vacanze.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Diciamo che alle volte questa grande diversità fra i mezzi moderni e le storiche rischia anche di metterci a rischio! Mi riferisco a qeugli ausilii utilissimi come l'abs o i sensori di parcheggio. Quando ormai ci fai l'abitudine poi è difficile rinunciarci. Io alle volte vado in retromarcia con la storica e aspetto il beep del segnalatore ....per fortuna non sono ancora così rincoglionito e mi ricordo subito che non c'è!!! Oppure mi aspetto una frenata impeccabile...all'utlimo trofeo primavera c'è mancato poco che non facessimo filotto! Sulle salite al Monte Bondone avevamo davanti una mini 1001 che arrancava non poco. DI colpo si è fermato il motore e la mini si è letteralmente inchiodata in mezzo alla strada. La Porsche che mi precedeva, anni 90, era già dotatta di abs ......c'è mancato un pelo che non la toccassi ........e la GT che mi seguiva se non puntava fuori strada (per fortuna c'era la banchina) ci centrava in pieno !!!!
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°4
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Il tutto rientra sempre e comunque nelle famose capacità o meno di guidare (non dico pilotare, sarebbe pretendere troppo) un'automobile. Più si ha bisogno degli ausilii moderni, meno si è in grado di guidare realmente. Ognuno rifletta dentro di sè su quest'aspetto. Poi ne tragga le dovute conclusioni.
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°5
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Quoto Opera18, questo è vero e lo si vede negli incidenti che capitano più per motivi banali che per altro, e che molti autisti moderni non sono in più in grado d' agire correttamente nei momenti d' emergenza...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°6
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Condivido!!!
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°7
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Sabato e domenica uno sponsor ci ha prestato una Peugeot 308, ma potrebbe essere qualsiasi altra, é incredibile dov'è arrivato lo sviluppo, dal freno a mano elettrico automatico, al doppio tono acustico della freccie.Ci sono un'infinità di "bip" . La storica ha assolutamente un altro fascino. E mi piace sempre più.
bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°8
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Le moderne sono talmente piene di servomeccanismi che possiamo notare che gli autisti possono telefonare durante la guida
causando molti incidenti.

karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°9
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Io farei un distinguo però: chi usa il telefono come al bar o come in salotto è un asino! Chi usa invece i viva voce bluetooth può telefonare in tutta sicurezza!
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°10
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Non esiste telefonare in tutta sicurezza in auto. E un'illusione! Non c'è bluetooth o altro che tenga. È una questione di testa.
Se telefono, il mio pensiero è alla telefonata e non alla strada, viva voce o non viva voce. Perché? Perchè devo prestare attenzione a ciò che mi viene detto e concentrarmi sulla risposta che devo dare. Dimostrazione? C'è chi manca l'uscita dall'autostrada perché stava telefonando. Altra dimostrazione: i tempi di reazione alla guida di uno impegnato a telefonare, aumentano in media di tre volte più di uno...ubriaco!!!
Se ascolto la radio, al contrario, l'attenzione è alla guida perchè è un ascolto passivo, non interattivo come la telefonata. Al volante, se si è responsabili, non si telefona, punto e basta.
Se telefono, il mio pensiero è alla telefonata e non alla strada, viva voce o non viva voce. Perché? Perchè devo prestare attenzione a ciò che mi viene detto e concentrarmi sulla risposta che devo dare. Dimostrazione? C'è chi manca l'uscita dall'autostrada perché stava telefonando. Altra dimostrazione: i tempi di reazione alla guida di uno impegnato a telefonare, aumentano in media di tre volte più di uno...ubriaco!!!
Se ascolto la radio, al contrario, l'attenzione è alla guida perchè è un ascolto passivo, non interattivo come la telefonata. Al volante, se si è responsabili, non si telefona, punto e basta.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°11
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Se per te schiacciare un tasto sul volante, dire il nome del destinatario e parlare normalmente mentre guardi la strada è pericoloso allora non caricarti mai passeggeri in macchina........oppure imbavagliali !!!
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°12
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Non è la stessa cosa. Il telefono distrae molto di più di una chiaccherata in macchina. nn lo dico io, lo dicono i test condotti. Nel mondo ci sono più incidenti da uso del telefono che per ubriachezza. Il telefono invoglia a leggere i messaggi, a scrivere e-mail e il tutto lo si fa mentre si guida. Roba da pazzi incoscienti. E inoltre, è proprio necessario? Casca il mondo se si rimanda una telefonata? Se lo si fa quando si è fermi? Sarò anche perfettino, ma in macchina non telefono nè rispondo. Lo faccio dopo e non è mai caduto il mondo in testa per questo!
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°13
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Chiaro che non si leggono messaggi o si guarda internet! Il sistemae blue e me fiat con i telefoni corretti ti legge i messaggi in viva voce e compone il messaggio di risposta semplicemente trascrivere ciò che dice il guidatore
A parte schiacciare il primo tasto tutta la connettività è gestita vocalmente. Non a caso sono apparecchi montati nelle vetture e il cui uso è autorizzato. Un passeggero mi distrae molto di più
A parte schiacciare il primo tasto tutta la connettività è gestita vocalmente. Non a caso sono apparecchi montati nelle vetture e il cui uso è autorizzato. Un passeggero mi distrae molto di più
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°14
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Gli studi da te citati sono veri ...ma riguardano l'uso del cellulare come smartphone per navigare sui social ..chi usa Facebook guidando è un cretino. E la connettività auto cellulare è studiata solo per la telefonia
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°15
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Il blue and me è una delle cose più utili che abbia mai avuto in auto, quando lo scelsi come optional molti mi dissero che erano soldi buttati e che avrei fatto meglio a prenderci dei cerchi in lega ma il tempo mi ha dato ragione.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°16
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Ipermonkey ha scritto:Il blue and me è una delle cose più utili che abbia mai avuto in auto, quando lo scelsi come optional molti mi dissero che erano soldi buttati e che avrei fatto meglio a prenderci dei cerchi in lega ma il tempo mi ha dato ragione.
Io invece preferisco i cerchi in lega, del blue and me non saprei cosa fare. Quando guido, guido e basta! Sarà per questo, sarà anche un po' per fortuna, ma non ho mai avuto incidenti.
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3775
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°17
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Purtroppo per motivi di lavoro non sempre ho la possibilità di guidare e basta. Con il camion posso guidare 9 ore o 10 due volte alla settimana, ma mentre guido devo dare disposizioni all'autista dell'altro camion, cercare trasporti per il giorno dopo, sempre con l'auricolare, certamente distrae, ne più ne meno che l'utilizzo della radio anche se ho i comandi sul volante. Sarebbe già una bella cosa evitare le telefonate dei bagarini telefonici.
Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°18
Re: Tutti i vantaggi della modernità
La vita del libero professionista purtroppo è molto complicata e mi capita spesso che clienti e imprese edili mi chiamino anche mentre sto guidando.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°19
Re: Tutti i vantaggi della modernità
Oh...puoi dirlo...io tutte le gabole o i contatti con i familiari li tengo nell'ora e mezza di trasbordo che faccio per andare e tornare dal lavoro. A casa il telefono sta spento e a maggior ragione sul lavoro!
_________________________


» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!