Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Autodemolizioni fai da te?
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Autodemolizioni fai da te?
Ieri mi sono recato presso un demolitore alla ricerca di alcune parti. Dopo avermi confermato di non avere le auto che cercavo sul piazzale il demolitore mi ha detto che certe cose ormai le trovo "in internet". SOno rimasto piuttosto colpito dalla risposta. Poche le auto sul piazzale ....sempre meno.....e consiglio di ricerca su internet. Ho pensato: ma non è che ormai la gente ha imparato a demolirsele a casa le auto vendendo i pezzi in rete e butta esclusivamente la scocca quando l'ha depredata di tutto? Che sia la naturale conseguenza del fatto che oggi per demolire bisogna pagare? In questo modo vendo quello che posso per coprire la spesa e poi la faccio portare via quando ormai non c'è più nulla? Saremo di fronte ad un cambiamento epocale
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°2
Re: Autodemolizioni fai da te?
Non è così semplice smantellare un'auto nel cortile di casa, poi non bisogna dimenticare che fino a che non esegui le pratiche demolizione devi pagare il bollo.
spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°3
Re: Autodemolizioni fai da te?
I demolitori hanno dei termini di tempo per smaltire la vettura, quindi non possono più tenere l'auto nel piazzale per anni come facevano una volta. La spazio ed il tempo per lo smontaggio hanno un costo, le norme di sicurezza vietano ai clienti il far da se presso i demolitori come succedeva un tempo.
Quando asrriva un'auto smontano le parti di cui sono certi di avere una commercializzazione rapida e pressano il resto prima possibile.
Quando portiamo al demolitore una vettura di cui sono rimasti pochi esemplari in circolazione, la distruggono subito senza nemmeno pensarci, si limitano a bonificarla, cioè privarla dei liquidi, della batteria e degli pneumatici.
Esattamente il contrario di quello che farebbe un appassionato.
Quando asrriva un'auto smontano le parti di cui sono certi di avere una commercializzazione rapida e pressano il resto prima possibile.
Quando portiamo al demolitore una vettura di cui sono rimasti pochi esemplari in circolazione, la distruggono subito senza nemmeno pensarci, si limitano a bonificarla, cioè privarla dei liquidi, della batteria e degli pneumatici.
Esattamente il contrario di quello che farebbe un appassionato.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°4
Re: Autodemolizioni fai da te?
Di solito qui, almeno al sud, c'erano auto che rimanevano in attesa anche anni...mi ricordo che un nostro forumista aveva immortalato nel 2010 una 131 1400 rossa da un demolitore non specificato e dopo due anni Supermirafiori l'ha ritrovata quasi spogliata del tutto a Rosolini.......probabilmente le cose sono cambiate anche da queste parti. Ho visto un piazzale dove un tempo c'erano cataste di auto come montagne, da doverci girare attorno per vedere cosa c'era dietro, completamente sgombri....con poche auto parcheggiate in ordine su un lato. Paradossalmente c'erano più auto sul piazzale del mio carrozziere. Forse vista la difficoltà a reperire pezzi usati ha ben pensato di tenersi qualcosa da parte. Ho visto una giulietta 18 anni 70 e una 1100 R. Poi un'alfa 33 seconda serie e qualche altra italiana...come una dedra che qui al sud ha ancora i suoi estimatori.
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Autodemolizioni fai da te?
bull62 ha scritto:Non è così semplice smantellare un'auto nel cortile di casa, poi non bisogna dimenticare che fino a che non esegui le pratiche demolizione devi pagare il bollo.
Sì è vero...ma buona parte delle auto che trovi smantellate e vendute da privati sono già radiate negli anni 90. SI vede che la pratica di tenersi l'auto buona del nonno anzichè portarla dal demolitore era cosa piuttosto diffusa. Recentemente ho comprato pezzi da un ragazzo che ha trovato un 124 sport in condizioni pietose. Il proprietario pensava di restaurarla un giorno o l'altro....intanto ha passato 20 anni alle intemperie. Un altro mio amico si è organizzato un secondo lavoro andando a scovare auto "interessanti" rimaste in fondo a qualche garage per 20 30 anni.....se le smantella da solo e si vende i pezzi. La sua fortuna è che ha tanto spazio dove tenere tutti i pezzi
_________________________


MrTurbo- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 344
Punti : 416
Reputazione : 66
Data d'iscrizione : 12.08.13
Età : 48
Località : Poggio Rusco (Mantova)
Umore : frustrato
- Messaggio n°6
Re: Autodemolizioni fai da te?
Fino ad una decina di anni fa si poteva consegnare le targhe di un veicolo e fare la Radiazione su suolo privato.
Adesso invece bisogna per forza consegnare il veicolo ad un centro di smaltimento autorizzato altrimenti è impossibile demolirlo e vi dirò di più, il veicolo dev'essere completo in tutte le sue parti (o quasi). I centri di smaltimento possono infatti rifiutare di ritirare il veicolo se questo è stato precedentemente cannibalizzato (visto con i miei occhi), ufficialmente per questioni ambientali, in realtà secondo me per questioni "economiche"...
Adesso invece bisogna per forza consegnare il veicolo ad un centro di smaltimento autorizzato altrimenti è impossibile demolirlo e vi dirò di più, il veicolo dev'essere completo in tutte le sue parti (o quasi). I centri di smaltimento possono infatti rifiutare di ritirare il veicolo se questo è stato precedentemente cannibalizzato (visto con i miei occhi), ufficialmente per questioni ambientali, in realtà secondo me per questioni "economiche"...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°7
Re: Autodemolizioni fai da te?
MrTurbo ha scritto:Fino ad una decina di anni fa si poteva consegnare le targhe di un veicolo e fare la Radiazione su suolo privato.
Adesso invece bisogna per forza consegnare il veicolo ad un centro di smaltimento autorizzato altrimenti è impossibile demolirlo e vi dirò di più, il veicolo dev'essere completo in tutte le sue parti (o quasi). I centri di smaltimento possono infatti rifiutare di ritirare il veicolo se questo è stato precedentemente cannibalizzato (visto con i miei occhi), ufficialmente per questioni ambientali, in realtà secondo me per questioni "economiche"...
Quasi sicuramente!!!!!! Potrebbero eccepire che il veicolo manca di parti e che queste possono contribuire ad inquinare....non si sa dove e come ...ma comunque sono pezzi che rimangono "in giro" . La verità nuda e cruda è che dopo averlo ritirato a spese del "demolente" vorrebbero anche farci la cresta su qualche pezzo e li disturba parecchio non trovarlo sulla vettura! E' vero anche , come diceva spider, che auto di scarso interesse finiscono immediatamente in pressa.....ma la probabilità che ci sia un pezzo che serve c'è sempre ed è meglio tenersela buona!
_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°8
Re: Autodemolizioni fai da te?
Peggio ancora è quando hai un' auto demolita negli anni 80-90 quando si poteva poi tenere ancora a casa e adesso vuoi smaltirla.. non c' è più nessuno che te la ritira se non a costi esorbitanti, perchè non è più considerato un veicolo ma un rifiuto altamente inquinante!! Quando ho preso da un ragazzo una 131 demolita (consegna targhe e documenti)nel 94 per recuperare dei pezzi ho dovuto alla fine tagliare la scocca a pezzi e buttare i singoli pazzi nella vasca rottame dell' officina meccanica in cui lavoro, ma neanche tutti assieme perchè altrimenti la ditta che ritire il rottame avrebbe fatto storie per ritirare il materiale...
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°9
Re: Autodemolizioni fai da te?
E' una cosa che ho visto fare anch'io.......qualche anno fa. Tu magari hai la fortuna che lavorando nel settore sai dove buttare le lamiere. Da noi, in montagna, c'era un servizio di raccolta ferro il lunedì e il mio vicino di casa è riuscito così a fare demolire due golf che aveva in cortile e una lancia thema 2000 ie . Ma poi , forse a causa di queste " eccezioni" il servizio è stato sospeso ed eliminato. adesso non ci sono più scappatoie.
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°10
Re: Autodemolizioni fai da te?
Lavorando in officina meccanica abbiamo questo vantaggio di poter fare sparire eventuali lamiere di auto senza destare domande.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°11
Re: Autodemolizioni fai da te?
Oppure ci si potrebbe appoggiare ad una carrozzeria ...ma non so se la raccolta degli scarti venga pagata a "raccolta" o a peso. Certo, anche le carrozzerie hanno dei vasconi appositi di un certo volume e buttarci un'auto in una unica soluzione significherebbe dover chiamare il camion a fare una raccolta supplementare. Avevo anch'io una vettura in cortile per circolazione privata ma quando ho dovuto eliminarla per problemi di spazio era attivo anche un servizio di raccolta degli ingombranti metallici a domicilio. Solo che mi ha creato parecchie complicazioni. Inizialmente mi hanno detto che avrebbero ritirato solo la scocca nuda senza gomme, vetri e fili elettrici. Già immagino che problemi avrebbero creato ad una persona non in grado di smontare l'auto. Io non mi sono perso d'animo e l'ho smontata sino a lasciare la scocca nuda. Per fortuna avevo lasciato il ponte posteriore. Il giorno che dovevano passare a ritirarla mi comunicano che non possono entrare in proprietà privata con il camion per problemi assicurativi!!!!!!! Per fortuna avevo da buttare 2 ruote di una UNo, le monto alla meglio al ponte posteriore e faccio venire un amico col trattore a trascinarla fino in strada...o meglio ..sempre in proprietà privata ma prospiciente la strada. Allora hanno mantenuto la promessa e se la sono caricata col ragno
_________________________


» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!