Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
alfa 167 questa sconosciuta
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
alfa 167 questa sconosciuta
http://www.ebay.it/itm/vecchia-TARGHETTA-MOTORE-per-ALFA-ROMEO-167-/231929027249?hash=item36000c1ab1:g:9vkAAOxyYANTb8ms
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°2
Re: alfa 167 questa sconosciuta
È la sigla di identificazione della 155, nella versione A1 dovrebbe essere la 2.5 V6
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Non lo sapevo....mi ha fatto sorridere questa inserzione perchè conoscevo la 166 e la 147 .....ma la 167 no!!! Probabilmente chi l'ha trovata ha pensato fosse un modello Alfa e ha scritto 167 senza sapere che in realtà era la sigla del telaio di un altro modello. CHi l'ha messa da parte invece doveva sapere che si trattava di un 155 blasonato.....e tu come facevi a saperlo?
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°4
Re: alfa 167 questa sconosciuta
I progetti di nuove auto nascono con sigla di progetto che segue tutta la carriera fino a uscita di produzione.
Ad esempio Panda 141 169 319 le 3 serie e in questo caso la155 è 167.
Ad esempio Panda 141 169 319 le 3 serie e in questo caso la155 è 167.
Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°5
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Ho avuto il piacere di parlare con la persona che sta cercando di fondare il registro italiano Alfa Romeo 155, come ho visto la sigla mi sono ricordato di questo particolare.karme70 ha scritto:Non lo sapevo....mi ha fatto sorridere questa inserzione perchè conoscevo la 166 e la 147 .....ma la 167 no!!! Probabilmente chi l'ha trovata ha pensato fosse un modello Alfa e ha scritto 167 senza sapere che in realtà era la sigla del telaio di un altro modello. CHi l'ha messa da parte invece doveva sapere che si trattava di un 155 blasonato.....e tu come facevi a saperlo?
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°6
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Io ho provato ieri sera a spulciare qualche libretto 155: viene spiegata la targhetta col contenuto ma non fanno menzione delle sigle specifiche dei modelli....devo guardare in modo più approfondito..mi pare una mancanza notevole
_________________________


spider- Team
Messaggi : 3107
Punti : 3584
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°7
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Karme, lo sai vero che tu hai una 937...

Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°8
Re: alfa 167 questa sconosciuta
167 è il numero di progetto, 155 il nome del modello. Sulla targhetta identificativa delle Fiat (per l'Alfa Romeo 155 il costruttore è Fiat Auto Spa, Alfa Romeo è il marchio) mettevano sempre il n° di progetto.Ipermonkey ha scritto:Ho avuto il piacere di parlare con la persona che sta cercando di fondare il registro italiano Alfa Romeo 155, come ho visto la sigla mi sono ricordato di questo particolare.karme70 ha scritto:Non lo sapevo....mi ha fatto sorridere questa inserzione perchè conoscevo la 166 e la 147 .....ma la 167 no!!! Probabilmente chi l'ha trovata ha pensato fosse un modello Alfa e ha scritto 167 senza sapere che in realtà era la sigla del telaio di un altro modello. CHi l'ha messa da parte invece doveva sapere che si trattava di un 155 blasonato.....e tu come facevi a saperlo?
In qualche caso fu attribuito come nome del modello il n° di progetto (124, 125, 126, 127, 128 ecc...).
Auguri a quello che sta cercando di fondare il Registro 155! Ne ha bisogno!
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°9
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Interesante... io vevo la 155 1.7 Twin Spark ma non ne ho un gran bel ricordo..
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: alfa 167 questa sconosciuta
spider ha scritto:Karme, lo sai vero che tu hai una 937...![]()
É la 33 1700?
_________________________


Ipermonkey- 3200cc : La sostanza, innanzitutto!
Messaggi : 1249
Punti : 1368
Reputazione : 117
Data d'iscrizione : 28.08.13
Età : 37
Località : Castel di Lama (AP)
Umore : Gioioso
- Messaggio n°11
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Esatto, tutte le Alfa Romeo progettate sotto la dirigenza Fiat hanno anche il numero di progetto sulla targhetta.Opera18 ha scritto:167 è il numero di progetto, 155 il nome del modello. Sulla targhetta identificativa delle Fiat (per l'Alfa Romeo 155 il costruttore è Fiat Auto Spa, Alfa Romeo è il marchio) mettevano sempre il n° di progetto.Ipermonkey ha scritto:Ho avuto il piacere di parlare con la persona che sta cercando di fondare il registro italiano Alfa Romeo 155, come ho visto la sigla mi sono ricordato di questo particolare.karme70 ha scritto:Non lo sapevo....mi ha fatto sorridere questa inserzione perchè conoscevo la 166 e la 147 .....ma la 167 no!!! Probabilmente chi l'ha trovata ha pensato fosse un modello Alfa e ha scritto 167 senza sapere che in realtà era la sigla del telaio di un altro modello. CHi l'ha messa da parte invece doveva sapere che si trattava di un 155 blasonato.....e tu come facevi a saperlo?
In qualche caso fu attribuito come nome del modello il n° di progetto (124, 125, 126, 127, 128 ecc...).
Auguri a quello che sta cercando di fondare il Registro 155! Ne ha bisogno!
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°12
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Infatti la mia panda è Fiat 312 se non ricordo male
.

_________________________
Deus ex machina
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°13
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Ogni fabbricante segue metodi diversi per identificare ciascun progetto. Ma è un concetto generale, perché un progetto nasce con un'identificazione interna alla fabbrica, per prendere un nome commerciale poi. Vale per tutto, anche per gli elettrodomestici, tanto per fare un paragone.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°14
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Ma la 937 è la 33????
_________________________


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2708
Punti : 3040
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°15
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Naturalmente no è la Porsche non sapevi di averla in garage?karme70 ha scritto:Ma la 937 è la 33????

PS la Porsche 937 secondo la rete è un modello Carrera della 924.
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°16
Re: alfa 167 questa sconosciuta
???
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°17
Re: alfa 167 questa sconosciuta
....ha ragione spider, controlla bene!karme70 ha scritto:???









karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°18
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Il mio "???" era rivolto a Bull62....mai avuto Porsche in vita mia e non penso ne avrò mai
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°19
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Ho consultato il libretto delle specifiche tecniche. Secondo questo libretto sulla targhetta di identificazione della mia, cioè la Sport Wagon 1700 carburatori, dovrei trovare la sigla 905A3C
_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2695
Punti : 3332
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°20
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Karme, secondo spider, dovresti avere un'Alfa Romeo 147....confermi?karme70 ha scritto:Ho consultato il libretto delle specifiche tecniche. Secondo questo libretto sulla targhetta di identificazione della mia, cioè la Sport Wagon 1700 carburatori, dovrei trovare la sigla 905A3C
karme70- Team
Messaggi : 23035
Punti : 24263
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°21
Re: alfa 167 questa sconosciuta
Ah sì! Confermo!!!
a proposito
https://www.madeinfiat.net/t481-la-bisnonna-e-la-nipotina?highlight=bisnonna
a proposito
https://www.madeinfiat.net/t481-la-bisnonna-e-la-nipotina?highlight=bisnonna
_________________________


» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Situazione FCA
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...
» Gasp...
» AUGURI!
» Replica 037...e non solo!