http://www.motorlife.it/55909/?ref=libero
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Fiat V8 Supersonic
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°1
Fiat V8 Supersonic
Non sapevo che la Fiat avesse fatto un'auto con motore V8 e non pensavo valesse così tanto. Magari qualcuno può spiegarmi perché?
http://www.motorlife.it/55909/?ref=libero
http://www.motorlife.it/55909/?ref=libero
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°2
Re: Fiat V8 Supersonic
L Fiat produsse una vettura con motore V8 e da qui prese il nome, l' auto era carrozzata direttamente in Fiat nel reparto "Carrozzerie speciali". Aveva una linea particolare e bella ma i numeri di produzine non furono molto alti, anche per via di prestazioni non eccezionali. Alcuni telai furono anche acquistati da carrozieri esterni tra cui Ghia che costruì alcuni esemplari con una linea avveniristica ispirata al mondo dell' aviazione in cui si stava affermando sempre più il motore a reazione e da qui il nome Supersonic. La serie Supersonic allestita da Ghia comprendeva anche alcuni esemplari con meccanica Jaguar.
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°3
Re: Fiat V8 Supersonic
La Fiat 8V (questo il nome giusto..) Supersonic non era dunque prodotta dalla Fiat ma dalla carrozzeria GHIA. La versione originale carrozata in Fiat era questa


bull62- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2712
Punti : 3044
Reputazione : 318
Data d'iscrizione : 28.11.09
Età : 58
Località : Biella
- Messaggio n°4
Re: Fiat V8 Supersonic
Una derivazione della 8V ma con motore a turbina lo si può ammirare al museo dell'Automobile di Torino


karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Fiat V8 Supersonic
Se devo dire la verità trovo che la Supersonic sia molto più aggraziata della 8V normale. Secondo me la 8V normale è nata con una linea un po' "vecchiotta" rispetto a quello che si voleva realizzare
_________________________


rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3514
Punti : 3781
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°6
Re: Fiat V8 Supersonic
Bisogna tener conto che stiamo valutando l'aspetto 60 anni dopo la realizzazione, quindi la Supersonic può apparire più moderna mentre la versione originale con le linee più tondeggianti risulta meno attuale.
Personalmente preferisco la versione originale giustamente meno aggraziata ma più "cattiva2 o grintosa. Le linee tondeggianti mi riportano alla Jaguar E type nata 10 anni dopo.
Personalmente preferisco la versione originale giustamente meno aggraziata ma più "cattiva2 o grintosa. Le linee tondeggianti mi riportano alla Jaguar E type nata 10 anni dopo.
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°7
Re: Fiat V8 Supersonic
Bah, non mi sembra proprio che la Stratos' protptipo abbia somiglianze con la C 111. Semmai la C 111 assomiglia di più a una Maserati Merak. La C 111 non ha la portiera unica che si apre anteriormente e mi pare proprio completamente divers,a anche e soprattutto come linea. Il taglio dei parafanghi dietro è compeltamente diverso, l'abitacolo è tutt'altra cosa....
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3514
Punti : 3781
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°8
Re: Fiat V8 Supersonic
Infatti si chiama Mercedes C111.
Ma il commento era riferito al topic "Chissà dove finirà....all'estero ovvio!"
Qui parlavamo della Fiat 8V.
Ma il commento era riferito al topic "Chissà dove finirà....all'estero ovvio!"
Qui parlavamo della Fiat 8V.
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°9
Re: Fiat V8 Supersonic
Precisissimo il nostro Rama!!!!! Chi di precisione ferisce.......



_________________________


Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°10
Re: Fiat V8 Supersonic
La Fiat 8V somiglia alla Mercedes C 111?
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3514
Punti : 3781
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°11
Re: Fiat V8 Supersonic
No.Opera18 ha scritto:La Fiat 8V somiglia alla Mercedes C 111?
Dove tutto ebbe inizio :
https://www.madeinfiat.net/t3741-chissa-mai-dove-finira-all-estero-ovvio
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°12
Re: Fiat V8 Supersonic
Continuo a non capire da dove e perchè siano partite le somiglianze in questo topic, ma non importa. Chiuso.
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°13
Re: Fiat V8 Supersonic
Bull sei sicuro che il progetto della Fiat a Turbina derivi dalla 8V? Io ho un vecchio "Auto Italiana" del '54 e mi sembra visto la conformazione della scocca usata per inserirvi la turbina che la mcchina sia un progetto a se... forse più simile ad una derivazione aereonautica che stradale. Poi sicuramente hanno usato parti in comune con la 8V tipo l' avantreno (che a sua volta era derivato da quello della 1100E..). Altro non mi ricordo, però che bei tempi quando in Fiat si aveva il coraggio di sperimentare....bull62 ha scritto:Una derivazione della 8V ma con motore a turbina lo si può ammirare al museo dell'Automobile di Torino
spider- Team
Messaggi : 3112
Punti : 3589
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°14
Re: Fiat V8 Supersonic
Concordo con le osservazioni di nico131
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°15
Re: Fiat V8 Supersonic
La Fiat con motore a turbina ha ben poco in comune con la 8V, le sospensioni anteriori e qualche componente secondario. È tutt'altro progetto, tutt'altra vettura. Non è una derivazione della 8V.spider ha scritto:Concordo con le osservazioni di nico131
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°16
Re: Fiat V8 Supersonic
Le monoposto a turbina furono le "perdenti più vincitrici" della storia di Indianapolis. Quell'ovale ispirò le soluzioni più strane in tema tecnico, dimostrandosi ben più ricco di spunti tecnici di quanto gli appassioanti di formula uno possano mai immaginare.
karme70- Team
Messaggi : 23046
Punti : 24276
Reputazione : 513
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°17
Re: Fiat V8 Supersonic
MI ricordo che a queste vetture era sempre dedicata qualche pagina sui "selezione dello scolaro" degli anni 60 di cui conservo ancora qualche copia
http://www.ebay.it/itm/Selezione-dello-Scolaro-n-3-1957-Enzo-Ferrari-Mago-Automobile-ed-Fabbri-G319-/291465024980?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43dcab55d4
http://www.ebay.it/itm/Selezione-dello-Scolaro-n-3-1957-Enzo-Ferrari-Mago-Automobile-ed-Fabbri-G319-/291465024980?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item43dcab55d4
_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3508
Punti : 3804
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°18
Re: Fiat V8 Supersonic
Sia chiaro che la mia non voleva essere una critica a quanto scritto da Bull (critiche e polemiche le lascio ad altri..), ma una semplice precisazione. Il fatto è che noi siamo aituati ad assimilare modelli, appunto simili, all' interno di una casa costruttrice per via delle sinergie costruttive che ci sono al giorno d' oggi. La cosa era ben diversa sessanta annni fa quando un' azienda poteva permettersi di incaricare fior di tecnici e di progettisti in duo progetti apparentemente simili ma che alla fine avevano poco in comune, poi magari un progetto andava avanti e diventava un successo commerciale, l' altro poteva rivelarsi un flop... ma questi erano altri tempi...bei tempi!!bull62 ha scritto:Una derivazione della 8V ma con motore a turbina lo si può ammirare al museo dell'Automobile di Torino
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°19
Re: Fiat V8 Supersonic
Nell'indice contenuto nell'attuale n° di Automobilismo d'Epoca, si vede che la rivista parlò della 8V Supersonic in un articolo pubblicato nel numero 63.
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°20
Re: Fiat V8 Supersonic
Interessante. Non conoscevo a fondo la storia della 8V.
In pratica, si potrebbe definire la 8V originale come un prototipo con bassi numeri di vendita, supportato da un buon telaio, un motore nuovo ma non brillante, e soluzioni non particolarmente innovative.
La linea era studiata principalmente per il mercato americano, perché pare sia stata voluta come omaggio al Piano Marshall. Obbiettivo non proprio centrato, in effetti ricorda più le berline d'oltremanica.
La 8V Supersonic, invece, sembra realmente una vettura a stelle e striscie. Il faro posteriore, potrebbe addirittura passare per un faro a LED!!
Solo a me, la vista laterale di questa auto ricorda il P-51D mustang?


In effetti, dovrebbe esistere un aereo ancora più similare, ma ora come ora non mi sovviene.
In pratica, si potrebbe definire la 8V originale come un prototipo con bassi numeri di vendita, supportato da un buon telaio, un motore nuovo ma non brillante, e soluzioni non particolarmente innovative.
La linea era studiata principalmente per il mercato americano, perché pare sia stata voluta come omaggio al Piano Marshall. Obbiettivo non proprio centrato, in effetti ricorda più le berline d'oltremanica.
La 8V Supersonic, invece, sembra realmente una vettura a stelle e striscie. Il faro posteriore, potrebbe addirittura passare per un faro a LED!!
Solo a me, la vista laterale di questa auto ricorda il P-51D mustang?


In effetti, dovrebbe esistere un aereo ancora più similare, ma ora come ora non mi sovviene.
_________________________
Deus ex machina
Opera18- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2726
Punti : 3369
Reputazione : 376
Data d'iscrizione : 01.03.15
Umore : a volte malinconico
- Messaggio n°21
Re: Fiat V8 Supersonic
La Supersonic ha un interno molto bello. Il cruscotto ha fondo scala a 225 orari (di 25 in 25). Tachimetro e contagiri, su fondo bianco con cifre nere, hanno l'andamento delle lancette al contrario, come quello della Alfa Romeo Giulietta 1977, solo che gli strumenti della 8V sono più grandi e la grafica è più bella. A vederla nelle foto del servizio (di Elvio Deganello), si capisce meglio come mai questa vettura spunti una quotazione così elevata.
» Da ascoltare attentamente
» Vi piace la buona cucina??
» Allegato a Ruoteclassiche
» 75? Come è stato possibile?
» RECORD!!!!!!
» Fiat City Taxi
» FERRARI F1
» Prima uscita dell'anno
» Grattacielo FIAT a Parigi , Anno 1974