Guardate la presentazione QUI!
A voi l'ardua sentenza.
Ultima modifica di VidiV il Ven Ott 03, 2014 8:13 am, modificato 1 volta
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
Fiat 500X, prima foto del nuovo piccolo crossover catturato sul set dello spot
Si presenterà al Salone di Parigi
Fiat 500X - Una prima foto della Fiat 500X è sfuggita in Rete e ci mostra le forme del nuovo crossover compatto del Lingotto che andrà ad ampliare la gamma della 500. Design sobrio e configurazione da off-road per la 500X che farà il suo debutto tra due settimane all'evento automobilistico parigino.
A pochi giorni dai primi teaser rilasciati dal Lingotto qualche giorno fa è appena apparsa sul web la prima foto della Fiat 500X, il nuovo crossover compatto immortalato senza alcuna copertura sul set dello spot della nuova vettura. L’immagine ci fa vedere linee e forme reali dell’atteso nuovo modello di Fiat, a poco più di due settimane di distanza dalla sua presentazione ufficiale in anteprima al Salone di Parigi.
Anche questa prima immagine conferma il design della vettura sobrio e lineare che disegna le forme da 500 allungata, che ricalca un po’ le linee della Fiat 500L rispetto alla quale spiccano i diversi cerchi in lega. Sappiamo che la nuova Fiat 500X sarà realizzata sullo stesso pianale della Jeep Renegade, a conferma della vocazione per la guida off-road e per i percorsi fuoristrada.
Stando ai rumors, oltre alla medesima piattaforma, la 500X e la Jeep Renegade potrebbero condividere anche alcuni motori, tra cui il 1.4 litri MultiAir da 138 e 168 CV, il 2.4 litri da 184 CV, il diesel 1.6 litri Multijet II turbo da 118 CV ed il diesel 2.0 litri da 138 CV. Ad accompagnare i propulsori non dovrebbe mancare la possibilità di optare per la trazione integrale, mentre per quel che riguarda la trasmissione ci si attende di trovare un cambio manuale a 6 marce, un automatico a 9 rapporti o un DDCT a doppia frizione.
Foto ufficiali, dettagli e caratteristiche della 500X potrebbero essere svelate nei prossimi giorni con l’avvicinarsi del debutto parigino. La nuova vettura del Lingotto dovrebbe essere lanciata sul mercato entro la fine dell’anno, per andare subito all’attacco dell’agguerrita concorrenza che risponde soprattutto ai nomi di Nissan Juke, Renault Captur e della prossima Honda HR-V.
Fiat 500X Easypower, a GPL e col turbo
Ha il motore 1.4 TJet da 120 CV appositamente modificato. Prezzi da 17.900 euro
Tra i SUV e i crossover Fiat 500X è il più venduto d’Italia (con margine: 12.594 unità vendute nei primi tre mesi del 2017, contro le 9.235 della Nissan Qashqai, seconda) e, con l’introduzione della versione a benzina/GPL, il suo primato è destinato a consolidarsi e a durare ancora a lungo. Si chiama 500X Easypower ed è spinta dal motore da 1,4 litri sovralimentato da 120 CV, opportunamente rinforzato nei punti più critici per ogni motore che brucia GPL: la testata è stata modificata rinforzando le valvole e le relative sedi; modifiche importanti, che hanno coinvolto anche le geometrie e i materiali. Specifici sono anche il sistema di aspirazione, tutti i relativi cablaggi elettrici supplementari già integrati e la centralina unica che gestisce il funzionamento con entrambi i carburanti. Come sempre su questo genere di auto, l’avviamento del motore avviene a benzina, poi il passaggio al GPL è automatico.
Prestazioni senza "complessi"
Da quando le Case automobilistiche si sono messe a produrre motori a GPL e metano sovralimentati, la vecchia equazione "auto a gas uguale auto lentissima" non è più attuale. Non lo è anche per la 500X Easypower, che in accelerazione e ripresa assicura prestazioni simili a quelle della 1.6 turbodiesel: grazie anche alla coppia pari a 215 Nm (a 2.500 giri), per lo 0-100 km/h bastano 10,5 secondi, mentre la velocità massima è pari a 186 km/h. Il tutto, per un’autonomia complessiva che (sulla base dei consumi dichiarati in base a ciclo NEDC) supera i 1.000 km: il serbatoio del GPL, di tipo toroidale, ha una capacità massima di 38,4 litri ed è posizionato sotto il piano del bagagliaio al posto della ruota di scorta.
Dal 20 maggio nelle concessionarie
La 500X EasyPower si può avere con tutti gli allestimenti della gamma MY17, che si distingue da quella precedente principalmente grazie agli skid plate con finitura metallica sulla versione Off-Road e al nuovo colore Blue Jeans. Il prezzo di lancio è di 17.900 euro, che scende a 16.900 se si opta per il finanziamento Ecofree. La vettura sarà nelle concessionarie Fiat a partire dal weekend del 20-21 maggio.
Fiat 500X rally, un’opera di Milano Racing e Oreca
Il city crossover gareggerà nel 2019 nella classe R4
La scuderia francese Milano Racing presenta la Fiat 500X da rally, realizzata con l'aiuto di Oreca. La vettura correrà il prossimo anno nella categoria R4.
La Fiat 500X si trasforma in una vettura da rally grazie al lavoro della scuderia francese Milano Racing, che si avvalsa della collaborazione di Oreca.
Correrà nella categoria R4
Il city crossover del marchio italiano, il cui restyling è stato svelato soltanto qualche giorno fa, diventa così una piccola vettura da corsa con tutte le trasformazioni meccaniche necessarie per poter gareggiare nelle categoria R4, dove correrà a partire dal 2019 (sia nel campionato francese che in quello europeo). La Fiat 500X non sarà un’esclusiva della scuderia Milano Racing dato che verrà prodotta anche per altri team, con le prime consegne previste a fine 2018.
Kit sviluppato da Oreca
Senza coinvolgere FCA, Milano Racing si occuperà della completa produzione di questa 500X da rally, sfruttando il kit R4 sviluppato dalla Oreca che si è basata su un motore quattro cilindri Peugeot Sport da 1.6 litri che sviluppa circa 270 CV. A questo sono stati abbinati diversi elementi derivati dalle vetture della classe R5 come il cambio sequenziale, la trazione integrale, il differenziale posteriore e l’elettronica Magneti Marelli.
Modifiche tecniche e aerodinamiche
Insieme alle novità tecniche, la Fiat 500X da rally ha subito ulteriori modifiche a freni, sterzo, sospensioni e barre antirollio. A queste si accompagnano dei nuovi dettagli aerodinamici sviluppati ad hoc che caratterizzano l’estetica della vettura come le nuove prese d’aria, di cui una posizionata sul cofano, ed il grande alettone che domina la coda dove c’è anche un nuovo estrattore in fibra di carbonio. Completano il quadro la presa d’aria sul tetto per raffreddare l’abitacolo durante le gare e gli specchietti esterni laterali più piccoli.
Fiat Mezzo milione di 500X prodotte
Nello stabilimento lucano di Melfi la Fiat ha prodotto la 500X numero 500.000. Lo storico traguardo è stato raggiunto a soli cinque anni dall'introduzione sul mercato della Suv compatta del Lingotto, arrivata per la prima volta nelle concessionarie nel novembre del 2014.
Top di gamma. Il mezzo milionesimo esemplare è dotato del 1.3 T4 FireFly da 150 CV e 270 Nm con cambio automatico doppia frizione Dct a sei rapporti ed è caratterizzato da una verniciatura bicolore Tuxedo, bianca con dettagli neri, introdotta per la prima volta sulla piccola Suv italiana nell'allestimento 120°, dedicato allo storico anniversario del marchio di Torino.
» Addio a Rémy Julienne, storico stuntman di James Bond
» Una in meno...
» Un altro pezzo di storia in vendita
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...