Orny60 ha scritto:Herr Omar dice:
Se le Lambo fossero state meravigliose, la ditta non sarebbe stata in vandita Laughing . Non aggiungo altro...
Progettazione e design: sicuro che dall'Audi non mettano dei paletti?
Se sei convinto di questo, passo e chiudo.
P.S. E' pieno il mondo di piccoli artigiani capaci di fare in piccola serie super-car da sogno, magari non affascinanti come una Lambo (ma magari più belle, o più selvagge, fate voi...).
Poi però bisogna venderle!
Questo post non sta in piedi da nessuna parte lo si guardi, anzi rivela una profonda ignoranza del Marchio Lamborghini, ella realtà dei piccoli artigiani e della storia delle supercar. Però si sentenzia con il sorrisino e questo mi infastidisce assai.
PUNTO DI PARTENZA:
Lamborghini fece macchine talmente belle, riuscite e meccanicamente perfette, da mettere in crisi perfino Enzo Ferrari.
Allora perchè andò in crisi?
La fabbrica di auto andava BENISSIMO, con utili e piani futuri. Ma si mise di mezzo il governo boliviano. Fu una faccenda di trattori, sì i mezzi agricoli che Lamborghini produceva!! Chi vuole vada a leggerla su Automobilismo d'Epoca, che per me è la rivista migliore del settore e che queste storie le racconta) Ora non ho voglia di raccontare tutta la storia.
Herr Omar dimentica le due crisi energetiche '74 e '79, che misero in discussione l'auto in sé, il sindacalismo esasperato, le "mode intellettuali" ecc. Poi, capito questo, si capirà qualcosa di Lamborghini.
Ma chi mette in discussione la qualità della Lamborghini, (scusate, ma non mi riesce di non dire la verità) non ha capito un'acca patacca. Né le ha mai provate, come invece ho fatto io, e più di un modello.
Urraco, Espada e Countach bastano? E, soprattutto, non ha mai parlato con chi quelle auto le ha progettate e collaudate, come invece o fatto io! E non ha mai parlato con chi le progetta ora. Basta? Poi pensatela come volete, chi è in torto non sono io!
Se uno è 'tifoso', è inutile continuare. Giusto che uno parteggi per qualcosa o qualcuno.
Quello che mi infastidisce, è chi tifa 'contro'.
Mi parli di storia, di persone, di crisi petrolifera, di sindacalismo esasperato addirittura...
Forse dalle altre parti non hanno mai avuto problemi?
Poi te ne esci che ne hai provate diverse. Beato te! Io non ne ho mai provata nemmeno una...
Io guardo il risultato, che è dato da freddi numeri, più che da 'calda passione'.
Quella stessa passione che ha portato molte attività sull'orlo del baratro.
Quella stessa passione che se avesse lasciato il posto ad una 'fredda razionalità' avrebbe fatto si che la Lamborghini fosse ora un Marchio Italiano a tutti gli effetti!
Forse non capirò un cavolo di Lamborghini, nè di Ferrari, ne avrò il piacere di parlare con chi le progetta ora, forse i miei post non staranno in piedi (leggi meglio tutto...) ma il risultato è quello che vi ho detto parecchi passaggi sopra:
Audi compra Lamborghini, ci piazza al comando degli efficenti condottieri, salva la baracca e vende alla grande.
Il resto sono chiacchiere, che come noto, restano a zero.
Sia chiaro: non è che io sia contento che questi vengano a fare shopping dei nostri marchi, ma se così non fosse stato?
Aggiungo però che se l'Alfa fosse finita in altre mani, (anzichè Fiat...) ora guideremo macchine sportive serie, non Fiat mascherate. Alcune sono anche belle, ma senza quel Cuore Sportivo tanto ostentato sui depliant, ma che una volta seduti al volante ci domandiamo dove sia finito...
P.S. Sapete si, chi ha disegnato le Seat della ripartenza...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....