Domenica con un gruppo di amici abbiamo deciso di visitare il museo di VOLANDIA, il più grande museo dedicato all' aviazione d' Italia e devo dire che ne è valsa veramente la pena! Prima di tutto è situato proprio di fronte all' aeroporto di Malpensa e occupa i 60000 metri quadri dei capannoni che ospitavano la CAPRONI e dove venivano costruiti i suoi aerei sin dagli anni '10, e già questo è un bell' esempio di archeologia industriale. Poi oltre a poter vedere dei pezzi unici vi sono conservati mezzi di tutte le più o meno note aziende Italiane del settore, compresi alcuni motori stellari Fiat, la vettura CEMSA e un bombardiere della 2° guerra mondiale ritrovato nel deserto con i resti del suo equipaggio ed esposto come trovato in un' ambientazione uguale che mette veramente soggezione e commozione. Questi sono solo due esempi di una visita che ci ha fatto passare una domenica veramente interessante e che consiglio a chiunque abbia la possibilità di farci un salto. Se vi va date un' occhiata a questo link dove sono pubblicate un pò di foto che abbiamo fatto..http://www.biellaclub.it/fuoriporta/volandia/index.php
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
VOLANDIA
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°1
VOLANDIA
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°2
Re: VOLANDIA
Il museo Caproni lo avevo visitato da piccolo ed ero rimasto impressionato dalle due vetture CEMSA.Del ritrovamento del Savoia Marchetti ho letto non tanto tempo fa su un numero della manovella....veramente un fatto singolare.
_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°3
Re: VOLANDIA
Ma tu avevi visitato il museo della Caproni di Trento? Questo anche se parla per lo più di Caproni per via delle testimonianze presenti nei suoi ex saloni si occupa però di tutte le marche aviatorie Italiane e devo dire che si scoprono cose veramente interessanti...
La storia della vettura CEMSA è veramente singolare perchè era progettata da Fessia con soluzioni veramente all' avanguardia. Tanto che se ufficialmente non sia stata prodotta per scarsità di fondi sembra invece che siano state pressioni da parte della FIAT a convincere gli investitori a non appoggiare il progetto per via proprio del timore di una valida concorrenza in quella classe di vetture. Dopo questo intoppo l' ingegner Antonio Fessia passo alla Lancia dove applicò gran parte delle soluzioni adottate sulla CEMSA F11 al suo nuovo progetto... la Lancia Flavia.
La storia della vettura CEMSA è veramente singolare perchè era progettata da Fessia con soluzioni veramente all' avanguardia. Tanto che se ufficialmente non sia stata prodotta per scarsità di fondi sembra invece che siano state pressioni da parte della FIAT a convincere gli investitori a non appoggiare il progetto per via proprio del timore di una valida concorrenza in quella classe di vetture. Dopo questo intoppo l' ingegner Antonio Fessia passo alla Lancia dove applicò gran parte delle soluzioni adottate sulla CEMSA F11 al suo nuovo progetto... la Lancia Flavia.
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°4
Re: VOLANDIA
No, mi pare che allora fosse dalle parti di Oleggio ..e aveva le due CEMSA.
invece mi piacerebbe vedere l'SM del deserto. Qui alla Caproni di Trento c'è un gemello che era stato ceduto al Libano dopo la guerra ....e sotto la livrea libanese si intravedono ancora gli stemmi dell'aviazione della RSI
invece mi piacerebbe vedere l'SM del deserto. Qui alla Caproni di Trento c'è un gemello che era stato ceduto al Libano dopo la guerra ....e sotto la livrea libanese si intravedono ancora gli stemmi dell'aviazione della RSI
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°5
Re: VOLANDIA
Affascinante il mondo degli aeromodelli. Una bella gita, senza dubbio!!!
Ma dicci, cosa ti ha colpito di più di questa visita?!
Ma dicci, cosa ti ha colpito di più di questa visita?!

_________________________
Deus ex machina
nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°6
Re: VOLANDIA
E' tutto molto affascinante... forse il Sai Marchetti ritrovato nel deserto crea un' atmosfera del tutto particolare. poi c' è la zona dove si racconta la storia della Caproni con filmati d' epoca documenti e la vettura Cemsa con due esemplari di Capriolo..
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....