Vi capita mai di sapere di un problemino nel vostro mezzo e arrivare a farsi tormentare dall'idea di ripararlo? A me è successo negli utlimi due anni con la famosa luce del cruscotto della cagiva.....recuperato il pezzo da Nic prima me lo dimentico, poi pare che manchi il portalampada ....ce l'avevo lì come una spina dentro le mutande! Finalmente sono riuscito a sistemare e mi sento tranquillo! Tempo fa era il riscaldamento della 500 che mi rimaneva sempre aperto....stessa cosa, pensaci, pensaci, pensaci....e poi è andato a posto. Io penso sia una cosa positiva perchè ci concentra l'attenzione su problemi che diversamente , da altri , sarebbero dimenticati ed accumulati per anni. Diventa una lama a doppio taglio quando ti imbarchi in un restauro perchè ti pare di avere contro un armata in assetto di guerra, tante sono le problematiche a cui pensare ....
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Quel tarlo nella testa!
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Quel tarlo nella testa!
_________________________


131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2881
Punti : 3195
Reputazione : 204
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 49
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°2
Re: Quel tarlo nella testa!
Si, quello è solo per la passione, ma quando anche per il lavoro è cosi, c'è sempre quella "piccola bici in testa" come si dice in Francia che non si ferma mai.
L'esperienza dimostra che tutti i scenari immaginati non si realizzano, perché appena smonti trovi tutt'altro di quanto immaginato, pero' aiuta sempre perché avrai scartato le cose da non fare assolutamente e avrai in mente le cose da tenere sotto controllo. Le cose funzionano nello stesso modo per la progettazione...
L'esperienza dimostra che tutti i scenari immaginati non si realizzano, perché appena smonti trovi tutt'altro di quanto immaginato, pero' aiuta sempre perché avrai scartato le cose da non fare assolutamente e avrai in mente le cose da tenere sotto controllo. Le cose funzionano nello stesso modo per la progettazione...
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Quel tarlo nella testa!
Sì, è vero!!!! E' incredibile come le cose "lievitino" nella testa e ti facciano immaginare scenari incredibili....poi al sodo trovi tutto diverso e magari fai un lavoro completamente diverso, condito magari da tante altre cosucce che non immaginavi minimamente. Però l'esercizio di pensarci ti fa escludere errori grossolanti o, almeno, prendere in considerazione situazioni potenzialmente pericolose
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°4
Re: Quel tarlo nella testa!
Per non parlare di quando arrivi alla radice del problema, ad esempio un pezzetto logoro o rotto, e una volta risistemato in sede, se ne rompe un'altro... è deleterio!!
Successe una cosa del genere, quella volta che la 500 faceva le bizze con le luci. Cambia la lampadina della posizione e non ti va un faro... Da 5 minuti di lavoro, a più di un ora di prove, perchè senza tester, non potevo fare diversamente!!! inoltre nella parte elettrica, sono piuttosto carente
Successe una cosa del genere, quella volta che la 500 faceva le bizze con le luci. Cambia la lampadina della posizione e non ti va un faro... Da 5 minuti di lavoro, a più di un ora di prove, perchè senza tester, non potevo fare diversamente!!! inoltre nella parte elettrica, sono piuttosto carente

_________________________
Deus ex machina
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Quel tarlo nella testa!
Purtroppo è sempre così...ogni volta che metti le mani trovi pezzi che sono rimasti a contatto per decine d'anni, attaccati, logori , adattati ..e ritrovare l'equilibrio alle volte non è facile. L'altro giorno mi sono accorto che il conta km della sst comincia a girare ....sospetto l'allentamento del dado...invece tutto ok. Si è semplicemente schiacciata irreversibilmente la guarnizione di gomma che faceva da spessore.. adesso a tempo perso cerco una guarnizione in fibra da aprire e infilare senza svitare del tutto il connettore..non vorrei mai che poi non funzionasse più
_________________________


» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....