Nel 1977 mio papà ha comprato una fulvietta coupè 1216 del 66, bianca e nera, per fare da seconda auto a mia mamma. Poi, per una serie di vicissitudini, la fulvietta si è trasferita per diventare l'auto delle ferie e così mia mamma ha cominciato a lamentarsi perchè con la fulvietta si trovava tanto bene, era comoda , spaziosa ma anche veloce.
Tanto si è lamentata che il babbo ha pensato di prenderne un'altra....e proprio in quel periodo un conoscente vendeva un 16 rallye fanalone con un discreto passato sportivo. Convinto dalle prestazioni della vettura la portò a casa. E' arrivata con il lunotto e i cristalli posteriori in plexiglass, le trombe a comando sul tunnel e aveva ancora l'acoraggio per i cronometri davanti al posto del passeggero.
Iniziarono però un pò di problemi.......mia mamma faticava a metterla in moto anche perchè con la pompa elettrica della benzina non aveva la pazienza di fare riempire le due vasche da bagno da 45 che aveva sotto. In quanto alla potenza ce n'era un leggero surplus. Solo la sostituzione dei due 45 con due 40 dell'alfetta mitigò in parte il problema,
SUccessivamente è capitato che per un guasto ad un cuscinetto (anteriore destro) la ruota corrispondente si è bloccata mettendo a repentaglio la vita del conducente
Tanto la mamma si è lamentata e lamentata che nell'84 la fulvietta è stata demolita per comprare un a uno 45 nuova di zecca....mi pare che il venditore che la valutò 200 euro .....
Io avevo solo 14 anni e ho tentato di tutto affinchè la fulvietta rimanesse in casa, ma mio papà non voleva saperne ........nè di venderla (per non essere responsabile della vita di qualcuno visto l'episodio recidivante del cuscinetto) nè di tenerla (anche se il posto non mancava)
QUalche volta me la sogno ancora di notte!

PS: per spider......le targhe le ho coperte perchè non tanto tempo fa sono stato contattato da una persona disposta a comprarmi (e neanche per poco) i numeri di targa della fanalona.......indovinate per farci cosa?
Tanto si è lamentata che il babbo ha pensato di prenderne un'altra....e proprio in quel periodo un conoscente vendeva un 16 rallye fanalone con un discreto passato sportivo. Convinto dalle prestazioni della vettura la portò a casa. E' arrivata con il lunotto e i cristalli posteriori in plexiglass, le trombe a comando sul tunnel e aveva ancora l'acoraggio per i cronometri davanti al posto del passeggero.
Iniziarono però un pò di problemi.......mia mamma faticava a metterla in moto anche perchè con la pompa elettrica della benzina non aveva la pazienza di fare riempire le due vasche da bagno da 45 che aveva sotto. In quanto alla potenza ce n'era un leggero surplus. Solo la sostituzione dei due 45 con due 40 dell'alfetta mitigò in parte il problema,
SUccessivamente è capitato che per un guasto ad un cuscinetto (anteriore destro) la ruota corrispondente si è bloccata mettendo a repentaglio la vita del conducente
Tanto la mamma si è lamentata e lamentata che nell'84 la fulvietta è stata demolita per comprare un a uno 45 nuova di zecca....mi pare che il venditore che la valutò 200 euro .....
Io avevo solo 14 anni e ho tentato di tutto affinchè la fulvietta rimanesse in casa, ma mio papà non voleva saperne ........nè di venderla (per non essere responsabile della vita di qualcuno visto l'episodio recidivante del cuscinetto) nè di tenerla (anche se il posto non mancava)
QUalche volta me la sogno ancora di notte!

PS: per spider......le targhe le ho coperte perchè non tanto tempo fa sono stato contattato da una persona disposta a comprarmi (e neanche per poco) i numeri di targa della fanalona.......indovinate per farci cosa?
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....