Speriamo che adesso non sia proprio il prezzo il fatto svantaggioso.....avete presente quella stronza sulla pubblicità della dacia duster che dice "cooooosa???? solo 18000 mila euro?? Noi vogliamo spendeme molto di più!" ......ecco, è stato fatto per battuta ma io credo che di queste teste di cacio in giro ce ne siano veramente tante ....che non comprano una cosa solo perchè non li farà figurare come spendaccioni! Però bisogna anche dire che la duster da noi sta spopolando .....
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Freemont
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Freemont
Io comincio a vederne qualcuna in giro e sapete cosa vi dico? Mi piace anche se ha quell'aria di "già visto" USA made. Tenete conto che il prezzo di vendita è veramente vantaggioso perchè mi pare che con 25 mila euro è completa di tutto. Diciamo che delle auto americane ha anche il prezzo, visto che sono sempre costata MOLTO meno delle nostre a parità di qualità.
Speriamo che adesso non sia proprio il prezzo il fatto svantaggioso.....avete presente quella stronza sulla pubblicità della dacia duster che dice "cooooosa???? solo 18000 mila euro?? Noi vogliamo spendeme molto di più!" ......ecco, è stato fatto per battuta ma io credo che di queste teste di cacio in giro ce ne siano veramente tante ....che non comprano una cosa solo perchè non li farà figurare come spendaccioni! Però bisogna anche dire che la duster da noi sta spopolando .....
Speriamo che adesso non sia proprio il prezzo il fatto svantaggioso.....avete presente quella stronza sulla pubblicità della dacia duster che dice "cooooosa???? solo 18000 mila euro?? Noi vogliamo spendeme molto di più!" ......ecco, è stato fatto per battuta ma io credo che di queste teste di cacio in giro ce ne siano veramente tante ....che non comprano una cosa solo perchè non li farà figurare come spendaccioni! Però bisogna anche dire che la duster da noi sta spopolando .....
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°2
Re: Freemont
Da noi, i Freemont stanno popolando le strade. Il prezzo di lancio era davvero molto appetitoso, la dotazione molto curata, l'estetica solo leggermente rivista, ma la trovo bella (cerchi a parte). A breve arriverà la trazione 4x4 ed allora la Sport Utility familiare potrebbe trovare ancora più clienti (e me lo auguro) anche se i consumi non sono certo bassi.karme70 ha scritto:Io comincio a vederne qualcuna in giro e sapete cosa vi dico? Mi piace anche se ha quell'aria di "già visto" USA made. Tenete conto che il prezzo di vendita è veramente vantaggioso perchè mi pare che con 25 mila euro è completa di tutto. Diciamo che delle auto americane ha anche il prezzo, visto che sono sempre costata MOLTO meno delle nostre a parità di qualità.
Speriamo che adesso non sia proprio il prezzo il fatto svantaggioso.....avete presente quella stronza sulla pubblicità della dacia duster che dice "cooooosa???? solo 18000 mila euro?? Noi vogliamo spendeme molto di più!" ......ecco, è stato fatto per battuta ma io credo che di queste teste di cacio in giro ce ne siano veramente tante ....che non comprano una cosa solo perchè non li farà figurare come spendaccioni! Però bisogna anche dire che la duster da noi sta spopolando .....
Per la Duster, c'è da dire che la base solida (nissan qashqai) motori arzilli ma non certo sportivi e non molto assetati e un prezzo così, bhe, anche io ho valutato un futuro acquisto del veicolo... A parità di prezzo, la Fiat 16 offre molto meno in tutti i sensi!!

_________________________
Deus ex machina
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°3
Re: Freemont
La Freemont l'ho vista per la prima volta su strada nel giunio 2011 e nell'insieme della vettura è anche carina,con un estetica da carroarmato,interni ben decorosi,ma solo trazione anteriore,mi son avvicinato al proprietario e abbiamo controllato la massa trainante e alla fine è come il Doblò,ossia 1.300kg,che vedendo la mole del veicolo,credevo trainasse molto di più
Sicuramente,con la versione 4wd automatica tirerà maggiormente,ma comunque sia rimane ancora un veicolo che "beve",poi certo se si stà alle loro considerazioni in base al consumo a velocità costante di 90km/h in assenza di vento o lo stesso favorevole,è un altro discorso,invece sono curioso di vederla in mano ad un "cliente" che la usa normalmente in città,con le solite piccole accelerazioni e deduco che faccia fatica a fare il 10-12km/l

Sicuramente,con la versione 4wd automatica tirerà maggiormente,ma comunque sia rimane ancora un veicolo che "beve",poi certo se si stà alle loro considerazioni in base al consumo a velocità costante di 90km/h in assenza di vento o lo stesso favorevole,è un altro discorso,invece sono curioso di vederla in mano ad un "cliente" che la usa normalmente in città,con le solite piccole accelerazioni e deduco che faccia fatica a fare il 10-12km/l

sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°4
Re: Freemont
Ho dato un occhiata veloce alla Freemont e nella versione più bella in 4wd,siamo nell'ordine dei 36.000euro(ruota di scorta di dimensioni normali inclusa),mentre la Duster,sempre la più bella in 4wd siamo(sempre con ruota inclusa)intorno ai 18.500euro
Ma praticamente è il doppio
L'anno scorso avevo provato la Duster 4x2 diesel 1.5 108-110cv e devo ammettere che è veramente comoda per l'utilizzo di tutti i giorni,ossia l'utilizzo normale per andare al lavoro o uscire per divertimento,con un ottima coppia ai bassi regimi,unica pecca è il traino,che non supera i 1.100kg
Conosco chi l'ha e nell'insieme si trova molto bene(sempre 4x2 1.5),i consumi sono contenuti e se non esageri a fare accelerazioni "brucianti",ti fai comodamente il 18km/l nell'uso cittadino,ma anche lei ha una sgradevole pecca
,quando superi i 150km/h,insomma si sente parecchio le infiltrazioni d'aria e il rumore in generale,vuoi per la scarsa coibentazione dei pannelli pfonoassorbenti

Ma praticamente è il doppio

L'anno scorso avevo provato la Duster 4x2 diesel 1.5 108-110cv e devo ammettere che è veramente comoda per l'utilizzo di tutti i giorni,ossia l'utilizzo normale per andare al lavoro o uscire per divertimento,con un ottima coppia ai bassi regimi,unica pecca è il traino,che non supera i 1.100kg

Conosco chi l'ha e nell'insieme si trova molto bene(sempre 4x2 1.5),i consumi sono contenuti e se non esageri a fare accelerazioni "brucianti",ti fai comodamente il 18km/l nell'uso cittadino,ma anche lei ha una sgradevole pecca


toivonen83- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 712
Punti : 731
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : GENOVESATO EST
Umore : SERENO VARIABILE
- Messaggio n°5
Re: Freemont
Anche a Genova se ne vedono e tante!!!Uno dei pochi SUv che digerisco. E' una Fiat elegante e "gioiosa"......merita il successo che ha. E poi io ho anche provato la sua ANTECEDENTE Juorney. Stavolta la qualità è salit e di molto!!
spider- Team
Messaggi : 3143
Punti : 3620
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°6
Re: Freemont
Se sento ancora apprezzare la Duster nei confrondi della 16 mi cancello dal forum,
le auto, per essere giuditate, vanno provate !
Duster è un'auto povera, assemblata con approssimazione, il vano baule ha la lamiera a vista, nemmeno la 127 del 1971 era così poco rifinita. I motori sono vecchi, prodotti in Romania, dove il livello di qualità non è nemmeno parente di quello che si ottiene negli stabilimenti ungheresi.
Il 1.5 turboDiesel è fragile, negli anni riempe di grattacapi i clienti, il benzina non va male, ma rispetto al motore della 16, non ci sono paragoni. Duster non è per nulla insonorizzata, la dotazione di accessori è risicata, poi se guardiamo al prezzo, certo, costa meno della 16 e ti porta a spasso lo stesso, ma è tutta un altra cosa.
le auto, per essere giuditate, vanno provate !
Duster è un'auto povera, assemblata con approssimazione, il vano baule ha la lamiera a vista, nemmeno la 127 del 1971 era così poco rifinita. I motori sono vecchi, prodotti in Romania, dove il livello di qualità non è nemmeno parente di quello che si ottiene negli stabilimenti ungheresi.
Il 1.5 turboDiesel è fragile, negli anni riempe di grattacapi i clienti, il benzina non va male, ma rispetto al motore della 16, non ci sono paragoni. Duster non è per nulla insonorizzata, la dotazione di accessori è risicata, poi se guardiamo al prezzo, certo, costa meno della 16 e ti porta a spasso lo stesso, ma è tutta un altra cosa.
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°7
Re: Freemont
Ti dò ragione,ma devi anche guardare cosa si aspetta un utente da una vettura in generale per un uso quotidiano sporadico,ossia andare al lavoro,portare i figli a scuola o a fare la spesa,certo se invece si passa la gran parte della giornata sulla vettura,la Duster,sarebbe meglio evitarla e spendere qualcosa in più per avere una vettura più decente,che agli occhi delle altre persone si è una persona normale,anzichè con la Duster,passare per una persona che guarda al risparmio
Il motore è fragile fino ad un certo punto,praticamente quando superi i 100.000km,spesso cede l'iniettore-pompa(vedi Kangoo),ma con una spesa di circa 2.000euro o forse meno,lo rimetti nuovo,oppure valuti di sostituire il blocco motore con uno revisionato,il tutto stà a quanti km si fà all'anno,se ne fai 10.000 km,ti dura almeno 10 anni,se ne fai 40.000 km o oltre,trovo più appropriato passare su un alto veicolo

Il motore è fragile fino ad un certo punto,praticamente quando superi i 100.000km,spesso cede l'iniettore-pompa(vedi Kangoo),ma con una spesa di circa 2.000euro o forse meno,lo rimetti nuovo,oppure valuti di sostituire il blocco motore con uno revisionato,il tutto stà a quanti km si fà all'anno,se ne fai 10.000 km,ti dura almeno 10 anni,se ne fai 40.000 km o oltre,trovo più appropriato passare su un alto veicolo

spider- Team
Messaggi : 3143
Punti : 3620
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°8
Re: Freemont
Difficilmente le turbine dei 1.5 Renault superano gli 80.000 Km. sporadicamente non si consuma l'albero motore prima del 100.000, è invece certo l'evento che hai citato tu, sorvoliamo sulle frizioni e sui cambi fragilissimi, il M-jet FIAT è una macchina da guerra, non si stanca mai, accoppiato ad un cambio 6 M molto robusto, in 5 anni i 3000 euro che risparmi rispetto ad una 16 di pari allestimento, li spendi in officina, per non parlare della svalutazione quando andrai a rivenderla.
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°9
Re: Freemont
Il discorso di Spider non fa una grinza.....il Mjet Fiat è veramente infaticabile
_________________________


sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°10
Re: Freemont
Premetto che come mestiere faccio il tipografo e "meccanico" solo unicamente per passione,ciò che ho constatato sui motori Renault 1.5 è che hanno tenuto a mano in tutti i sensi,poi se fosse per 3.000euro di differenza a parità di dotazioni,si potrebbe anche valutarla,ma invece la differenza reale è di oltre 8.000euro e per tanti non sono patatine,senza tenere conto dell'abilità interna,la Duster è ben capiente,la 16 un bel pò meno
Poi come ripeto,dipende sempre per quanti km in media all'anno fai

Poi come ripeto,dipende sempre per quanti km in media all'anno fai

michele131cl- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2187
Punti : 2900
Reputazione : 293
Data d'iscrizione : 09.09.09
Età : 38
Località : Barletta
- Messaggio n°11
Re: Freemont
C è da dire che il Fiat 16 è lungo 4.11, il Dacia Duster 4.31 e il Fiat Freemont 4.89!

Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°12
Re: Freemont
spider ha scritto:Difficilmente le turbine dei 1.5 Renault superano gli 80.000 Km. sporadicamente non si consuma l'albero motore prima del 100.000.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio: io ho una Mégane II dci 1,5 di 7 anni che ha passato i 200000 km. La sua turbina è originale come le bronzine di biella che causano il problema all'albero motore. Non è l'unica: da noi girano alcuni taxi con tale motore ed hanno tutti passato i 200000. Certo la Renault ha fatto degli errori su questi motori, ma li ha anche risolti.
Per tornare all'argomento del topic, a me dispiace di vedere come la Fiat non si impegni neanche a cambiare un po' la linea di un'auto nata Dodge, ma si accontenti solo di metterci il marchio e il suo motore Mjet. Stesso discorso per la Sedici, la Thema o la Voyager, la famosa bravura dei designer italiani sembra ormai un ricordo del passato: essi sembrano ridotti all'annichilimento artistico. Permettetemi di dire che questo mi dà tristezza...
spider- Team
Messaggi : 3143
Punti : 3620
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°13
Re: Freemont
Sententru, non confrontare i prezzi di listino, sono solo virtuali, la differenza di prezzo tra Duster e 16, a parità di allestimento, non supera i 3.000 euro, fidati.
In Freemont FIAT ha fatto un lavoro piuttosto importante:
... a parte che il motore è il cuore dell'auto ed il fatto di aver inserito il 2.0 M-jet non è stato un lavforo da poco, ma è intervenuta sulla ciclistica, forse pochi di voi hanno avuto occasione di provare Jorney e Freemont, altrimenti vi sareste accorti che sono due auto completamente differenti; Dodge aveva il ponte rigido posteriore ( tipo Panda) ora ha le sospensioni indipendenti , di derivazione 159, tutta un'altra guida, se poi vi fanno salire bendati nelle due auto, non le riconoscete proprio, gli interni sono stati rivoluzionati, nello stile e nella qualità dei materiali, la scocca ha una sua caratterizazione , cambiare la linea avrebbe significato un costo enorme per rifare gli stampi, inopportuno in questo momento ... tra l'altro è una linea che piace
In Freemont FIAT ha fatto un lavoro piuttosto importante:
... a parte che il motore è il cuore dell'auto ed il fatto di aver inserito il 2.0 M-jet non è stato un lavforo da poco, ma è intervenuta sulla ciclistica, forse pochi di voi hanno avuto occasione di provare Jorney e Freemont, altrimenti vi sareste accorti che sono due auto completamente differenti; Dodge aveva il ponte rigido posteriore ( tipo Panda) ora ha le sospensioni indipendenti , di derivazione 159, tutta un'altra guida, se poi vi fanno salire bendati nelle due auto, non le riconoscete proprio, gli interni sono stati rivoluzionati, nello stile e nella qualità dei materiali, la scocca ha una sua caratterizazione , cambiare la linea avrebbe significato un costo enorme per rifare gli stampi, inopportuno in questo momento ... tra l'altro è una linea che piace
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3530
Punti : 3797
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°14
Re: Freemont
L'economia di mercato direi che imponga certe scelte. Fiat con modifiche importanti, ma sempre meno impegnative come il progetto di un'auto ex novo, ha nuovi veicoli da inserire in segmenti dalla quale era assente. Certo la classe italiana non può svilupparsi al meglio ma in questi momenti bisogna accontentarsi.
VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°15
Re: Freemont
Scusate, non volevo creare questo "casino", ma volevo far presente che, se parliamo del veicolo che voglio acquistare, in questo caso un SUV, e devo scegliere quello che cosa meno ovvero Duster e DR, ma come parametro voglio anche un prodotto italiano ed esiste SOLO la 16 a prezzi decenti, è ovvio che queste vengano paragonate! 
Non metto in dubbio le finiture Fiat rispetto a Dacia, neppure l'eccellente qualità del motore 2.0 Mjet rispetto al più datato 1.5 dCi. Dico solo, che in ogni caso, la piccola 16, a mio avviso, è cara rispetto alla concorrenza, e non credo di dire una fesseria (pure la sua gemella SX4 è cara per ciò che offre)
.
Questa resta comunque una mia opinione, 23000€ li spendo più volentieri per una Qashqai che non per una 16, sinceramente, anche se mi infastidirebbe il non aver comprato italiano.
Comunque il Freemont, è anche equipaggiato con un motore 3. a benzina che eroga la bellezza di 280CV
che non è affatto male!!! 

Non metto in dubbio le finiture Fiat rispetto a Dacia, neppure l'eccellente qualità del motore 2.0 Mjet rispetto al più datato 1.5 dCi. Dico solo, che in ogni caso, la piccola 16, a mio avviso, è cara rispetto alla concorrenza, e non credo di dire una fesseria (pure la sua gemella SX4 è cara per ciò che offre)

Questa resta comunque una mia opinione, 23000€ li spendo più volentieri per una Qashqai che non per una 16, sinceramente, anche se mi infastidirebbe il non aver comprato italiano.

Comunque il Freemont, è anche equipaggiato con un motore 3. a benzina che eroga la bellezza di 280CV


_________________________
Deus ex machina
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°16
Re: Freemont
Nessun casino,anzi è bello sentire le proprie opinioni sui vari modelli,poi inoltre anche se il forum è nato con l'idea Fiat in generale è bello anche confrontare la concorrenza e non solo di prezzo
A mio avviso tra Duster e DR,prenderei sicuramente il Duster,per questi motivi,il recupero dei eventuali ricambi(quanti DR vedi in giro?)e inoltre per la coppia motrice.
Quando provo un veicolo,per un eventuale uso quotidiano(quindi da battaglia)opto su veicoli di basso costo e di prestazioni accettabili,di solito faccio delle prove pian pianino e chiudo le traiettorie come un utilitaria(considerando che è quasi un suv)e magari mettendo la marcia superiore e mollando l'acceleratore in movimento(motorizzazioni diesel),visiono quando comincia a borbottare verso il minimo,quindi affondo l'acceleratore per sentire se si sente troppe vibrazioni in accelerazione e inoltre per sentire sotto il sedere se ha o meno la coppia progressiva sino ad arrivare a 80km/h

A mio avviso tra Duster e DR,prenderei sicuramente il Duster,per questi motivi,il recupero dei eventuali ricambi(quanti DR vedi in giro?)e inoltre per la coppia motrice.
Quando provo un veicolo,per un eventuale uso quotidiano(quindi da battaglia)opto su veicoli di basso costo e di prestazioni accettabili,di solito faccio delle prove pian pianino e chiudo le traiettorie come un utilitaria(considerando che è quasi un suv)e magari mettendo la marcia superiore e mollando l'acceleratore in movimento(motorizzazioni diesel),visiono quando comincia a borbottare verso il minimo,quindi affondo l'acceleratore per sentire se si sente troppe vibrazioni in accelerazione e inoltre per sentire sotto il sedere se ha o meno la coppia progressiva sino ad arrivare a 80km/h

mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 54
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°17
Re: Freemont
Ok, di gusti non voglio discutere, ma perchè acquistare un SUV? Se uno non ne ha bisogno per sfruttare le sue caratteristiche peculiari (io, sinceramente, non saprei neanche dire quali siano) non è più razionale acquistare una vettura normale, con gli stessi Euro di un SUV come quelli sopra menzionati si possono acquistare delle belle macchine o sbaglio io?
In tutta sincerità ne ho abbastanza di vedere mamme che portano i bimbi a scuola con certi vagoni da paura, con il solo risultato che ci metto 20 minuti per fare tre km, prendersi una Panda no?
So di essere un pò OT, ma Boss proprio un SUV ti serve?
In tutta sincerità ne ho abbastanza di vedere mamme che portano i bimbi a scuola con certi vagoni da paura, con il solo risultato che ci metto 20 minuti per fare tre km, prendersi una Panda no?
So di essere un pò OT, ma Boss proprio un SUV ti serve?

karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°18
Re: Freemont
Ho aperto la discussione non perchè sia interessato ai SUV che considero uno dei modelli più stupidi, insicuri e antiecologici mai visti .....ma dato che metà degli automobilisti italiani non sono soddisfatti se non guidano uno di quei carrettoni spero almeno che si indirizzino su qualcosa di italiano ...visto che BMW, audi e mercedes non hanno rivali nel campo
_________________________


131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2881
Punti : 3195
Reputazione : 204
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 49
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°19
Re: Freemont
Oggi ero in Mirafiori e il freemont ha sostituito tutte le Croma e pure 159SW dei grandi capi (quelli che parcheggiano davanti alla rispettiva palazzina).
Sinceramente, vedendogli tutti allineati, sembrava un gruppo di bulldog. Quel paraurti davanti mi fà pensare alla faccia da stupido con il mentone avanzato e la bocca "rovescia". Tanto da rifarlo, avrebbero potutto approfitarne per snellire la parte anteriore...
Decisamente non vedo altro che un journey, ne abbiamo già parlato.
Sinceramente, vedendogli tutti allineati, sembrava un gruppo di bulldog. Quel paraurti davanti mi fà pensare alla faccia da stupido con il mentone avanzato e la bocca "rovescia". Tanto da rifarlo, avrebbero potutto approfitarne per snellire la parte anteriore...
Decisamente non vedo altro che un journey, ne abbiamo già parlato.
Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°20
Re: Freemont
131A000 ha scritto:Oggi ero in Mirafiori e il freemont ha sostituito tutte le Croma e pure 159SW dei grandi capi (quelli che parcheggiano davanti alla rispettiva palazzina).
Sinceramente, vedendogli tutti allineati, sembrava un gruppo di bulldog. Quel paraurti davanti mi fà pensare alla faccia da stupido con il mentone avanzato e la bocca "rovescia". Tanto da rifarlo, avrebbero potutto approfitarne per snellire la parte anteriore...
Decisamente non vedo altro che un journey, ne abbiamo già parlato.
Concordo. Non sarebbe costato neanche molto.
Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°21
Re: Freemont
Il Boss ha scritto:
Questa resta comunque una mia opinione, 23000€ li spendo più volentieri per una Qashqai che non per una 16, sinceramente, anche se mi infastidirebbe il non aver comprato italiano.
Ma la 16 mica è costruita in Italia!

Comprare una 16 od una Quashquai è la stessa cosa: non portano lavoro agli operai italiani.
Dunque comprare una 16, una Freemont, una Y, una Thema od un Voyager per "comprare italiano" è una contraddizione in termini: queste auto, al pari di quelle importate da marchi esteri, non creano neanche un posto di lavoro per l'industria italiana, anzi.
Poi vorrei sottolineare un fatto: le persone che lavorano presso le concessionarie o nelle officine delle varie case automobilistiche in Italia sono anch'essi italiani. Immaginate per un secondo che la Ford (o qualsiasi marca straniera) si ritirasse dal mercato italiano: quanti nostri compatrioti che lavorano per le concessionarie od all'assistenza di tal marchio perderebbero il posto di lavoro?
rama- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3530
Punti : 3797
Reputazione : 285
Data d'iscrizione : 04.05.11
Età : 62
Località : Gorizia
Umore : ottimista
- Messaggio n°22
Re: Freemont
Ciò che dici è vero, ma è vero anche il contrario, cioè che anche Fiat dall'Italia manda prodotti ed engeenering alle sue dipendenze nel mondo. A Brescia per esempio sono stati costruiti gli stampi per i blocchi motore destinati a Crysler.
spider- Team
Messaggi : 3143
Punti : 3620
Reputazione : 458
Data d'iscrizione : 10.11.11
Età : 57
- Messaggio n°23
Re: Freemont
Innanzitutto occorre precisare che i motori di FIAT !6 sono prodotti in Italia, come pure quelli di Freemont, parte della meccanica di Thema e Ypsilon.
Giusta la considerazione riguardante la forza lavoro operante persso le reti, peraltro quelle FGA ne occupano la maggioranza, ma vero anche, come dice Rama, che in Italia vi sono tantissime aziende dell'indotto che hanno ragione di esistere perchè principalmente collaborano con FIAT quindi con altri.
Una buona percentuale di penetrazione sul mercato italiano sicuramente invoglia
al mantenimento , rafforzamento di siti produttivi e progettuali in Italia, anche per l'indotto.
P.S.... con 23000 euro la Quasquai 4x4 te la fanno vedere con il binocolo, mentre con 20.000 porti a casa una 16
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°24
Re: Freemont
bravissimi!
La rete commerciale è una cosa e le fabbriceh e l'indotto un'altra ...chiudesse pure la ford Italia e tutti i dipendenti li manderemo agli altiforni e alle presse della Fiat
altro che fare i fricchettoni in giacca e cravatta!
La rete commerciale è una cosa e le fabbriceh e l'indotto un'altra ...chiudesse pure la ford Italia e tutti i dipendenti li manderemo agli altiforni e alle presse della Fiat

altro che fare i fricchettoni in giacca e cravatta!
_________________________


Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°25
Re: Freemont
karme70 ha scritto: bravissimi!
La rete commerciale è una cosa e le fabbriceh e l'indotto un'altra ...chiudesse pure la ford Italia e tutti i dipendenti li manderemo agli altiforni e alle presse della Fiat![]()
altro che fare i fricchettoni in giacca e cravatta!
Come no! Hai sentito le ultime di Marchionne? Ha detto che se non tolgono l'articolo 18 chiude altre 2 fabbriche! Altro che reimpiegare manodopera!
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....