Una notizia buona: pare che le forze dell'ordine abbiano optato in Italia nuovamente per le intramontabili Moto Guzzi.....e grosse ordinazioni sono arrivate dagli Stati Uniti.....che si siano accorti di quanto costano i tagliandi Bmw? Ok, potrebbero offrire moto anche ad un prezzo accettabile ....ma chi le acquista in stock si rende conto di quanto dovrà stanziare per i tagliandi?????
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Qualità teutonica
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
Qualità teutonica
In merito al discorso sul prodotto italiano stasera ho avuto l'opportunità di vedere smontato un motore motociclistico Bmw....premesso che noi italiani siamo risultati i più grandi importatori di moto Bmw (secondi i francesi) ma c'è da dire che ci sanno fare. Il basamento è una fusione di ottima qualità e non mostra la minima imperfezione, inotre ogni piccolo coperchietto, tappo, fusione aggiuntiva è rifinita in maniera esemplare e marchiata a sua volta Bmw. Nulla è lasciato al caso...ci sanno davvero fare!
Una notizia buona: pare che le forze dell'ordine abbiano optato in Italia nuovamente per le intramontabili Moto Guzzi.....e grosse ordinazioni sono arrivate dagli Stati Uniti.....che si siano accorti di quanto costano i tagliandi Bmw? Ok, potrebbero offrire moto anche ad un prezzo accettabile ....ma chi le acquista in stock si rende conto di quanto dovrà stanziare per i tagliandi?????
Una notizia buona: pare che le forze dell'ordine abbiano optato in Italia nuovamente per le intramontabili Moto Guzzi.....e grosse ordinazioni sono arrivate dagli Stati Uniti.....che si siano accorti di quanto costano i tagliandi Bmw? Ok, potrebbero offrire moto anche ad un prezzo accettabile ....ma chi le acquista in stock si rende conto di quanto dovrà stanziare per i tagliandi?????
_________________________


Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 45
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°2
Re: Qualità teutonica
Quando smontai il mio Ducati 2 valvole, mi chiesi come facesse ad andare...
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Qualità teutonica
non c'è che dire ....sanno fare il loro lavoro....poi magari demandano all'operaio turco ma i livelli di standardizzazione qualitativa sono tali che anche lui deve operare con diligenza.
Sentivo ieri sera che comunque il boom di vendite bmw dell'anno scorso è stato un pò "gonfiato" dai finanziamenti a pioggia che la casa ha accordato ai clienti........e molte delle vendute stanno rientrando nelle concessionarie per mancati pagamenti
Sentivo ieri sera che comunque il boom di vendite bmw dell'anno scorso è stato un pò "gonfiato" dai finanziamenti a pioggia che la casa ha accordato ai clienti........e molte delle vendute stanno rientrando nelle concessionarie per mancati pagamenti
_________________________


mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 54
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°4
Re: Qualità teutonica
Oltre alle vendite del nuovo, ci sono i tagliandi e i ricambi e sono questi ultimi che fanno utili, fidatevi che ci sto in mezzo.
Comunque bisogna ammettere che ci sanno fare
Comunque bisogna ammettere che ci sanno fare
toivonen83- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 712
Punti : 731
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : GENOVESATO EST
Umore : SERENO VARIABILE
- Messaggio n°5
Re: Qualità teutonica
Ci sanno fare sì!! (SALVI ALCUNI CIOSPI, GLI ABORTI LI FANNOA NCHE LORO) Io sono anche simpatizzante Bimmer e ne so qualcosa. Colgo l'occasione per dire una cosa incredibile...ma lo sapete molti pezzi staccati per auto e moto dove li comprano????IN ITALIA!!!
E ciò dimostra che perdesi in sviste nei prodotti nostrani è doppiamente un peccato perchè le capacità ci sarebbero!!!
Ricordiamo poi la F650 costruita dall'Aprilia con motore Aprilia ROTAX e il BMW C1 con motore ROTAX costruito alla Bertone.
L'ho già detto in passato....perchè magari non si attira BMW e compagnia cantante a costruire qualcosetta qui??Magari con qualche griffe inedita tipo Zagato???Tanto qui vendono tanto lo stesso....almeno darebbero lavoro qualificato a molte persone IN ITALIA!Magari con una bella JOINT-VENTURE PARITETICA
E ciò dimostra che perdesi in sviste nei prodotti nostrani è doppiamente un peccato perchè le capacità ci sarebbero!!!
Ricordiamo poi la F650 costruita dall'Aprilia con motore Aprilia ROTAX e il BMW C1 con motore ROTAX costruito alla Bertone.
L'ho già detto in passato....perchè magari non si attira BMW e compagnia cantante a costruire qualcosetta qui??Magari con qualche griffe inedita tipo Zagato???Tanto qui vendono tanto lo stesso....almeno darebbero lavoro qualificato a molte persone IN ITALIA!Magari con una bella JOINT-VENTURE PARITETICA
mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 54
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°6
Re: Qualità teutonica
Ciospi si, ma di qualità.
Non vengono in Italia perchè il costo del lavoro è troppo alto, tu saresti propenso a spendere di più per lo stesso oggetto solo per far contento un amico?
Non vengono in Italia perchè il costo del lavoro è troppo alto, tu saresti propenso a spendere di più per lo stesso oggetto solo per far contento un amico?
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°7
Re: Qualità teutonica
Herr Homar ha scritto:Quando smontai il mio Ducati 2 valvole, mi chiesi come facesse ad andare...
che Ducati hai smontato????
_________________________


sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°8
Re: Qualità teutonica
mark_67 ha scritto:Oltre alle vendite del nuovo, ci sono i tagliandi e i ricambi e sono questi ultimi che fanno utili, fidatevi che ci sto in mezzo.
Comunque bisogna ammettere che ci sanno fare
Ho tre Bmw,2 di queste serie M(3.200cc e forse a breve in arrivo pure una terza)e inoltre una Bmw moto(RT)e devo ammettere che a noi italiani ci fanno una pip.a a livello qualitativo,come del resto ci "bastonano" coi ricambi

Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°9
Re: Qualità teutonica
Sì, ma la qualità non è più quella di un tempo. In famiglia abbiamo una serie 5 E39: malgrado a tutt'oggi abbia circa solo 140000 km è l'auto che ci ha dato più rogne. Soprattutto problemi elettronici.
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: Qualità teutonica
Manolete ha scritto:Sì, ma la qualità non è più quella di un tempo. In famiglia abbiamo una serie 5 E39: malgrado a tutt'oggi abbia circa solo 140000 km è l'auto che ci ha dato più rogne. Soprattutto problemi elettronici.
confermo, un amico aveva comprato una 320 nel 2002 nuova e ha dovuto cambiare gli iniettori 3 volte, 2 in garanzia e la terza 1500 euro
_________________________


Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 45
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°11
Re: Qualità teutonica
Un 900 di derivazione SS, primi anni '90: imbarazzantekarme70 ha scritto:Herr Homar ha scritto:Quando smontai il mio Ducati 2 valvole, mi chiesi come facesse ad andare...
che Ducati hai smontato????

Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°12
Re: Qualità teutonica
karme70 ha scritto:Manolete ha scritto:Sì, ma la qualità non è più quella di un tempo. In famiglia abbiamo una serie 5 E39: malgrado a tutt'oggi abbia circa solo 140000 km è l'auto che ci ha dato più rogne. Soprattutto problemi elettronici.
confermo, un amico aveva comprato una 320 nel 2002 nuova e ha dovuto cambiare gli iniettori 3 volte, 2 in garanzia e la terza 1500 euro
Una 320d o una 320i? Perché nel primo caso, se ha speso solo 1500 euro gli è andata bene!
Nelson Wilbury- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 150
Punti : 185
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 24.08.11
Età : 45
Località : Terra del Sole
- Messaggio n°13
Re: Qualità teutonica
Herr Homar ha scritto:Un 900 di derivazione SS, primi anni '90: imbarazzantekarme70 ha scritto:Herr Homar ha scritto:Quando smontai il mio Ducati 2 valvole, mi chiesi come facesse ad andare...
che Ducati hai smontato????...
Puoi spiegarti meglio?
Imbarazzante per quanto è semplice o in senso negativo?
Io lo trovo un motore semplice quanto geniale: quattro pezzi che anche un bambino sarebbe in grado di montare e che con 73 cavalli in croce ti facevano stare davanti a tutti se eri un buon manico!
Sono sempre stato innamorato di quel motore, per via di un mio amico che ha avuto prima un M 900 primo tipo e poi un'888 SP4: due moto che mi hanno sempre fatto un gran sangue.
Quanto alla qualità delle moto BMW, io la sapevo in picchiata soprattutto per ciò che riguarda l'elettronica, piuttosto inaffidabile, e i trattamenti tipo vernice e cromature, tanto è vero che con un mio amico che ne ha avute ventisette (!!) le avevamo soprannominate le moto "parzialmente scromate".
Senza contare che almeno alcuni modelli sono assemblati alla Kimco Motor Co., quindi di tedesco hanno ormai poco.
Diciamo che con quello che costano sarebbe lecito aspettarsi infallibilità, e invece alcune presentano ancora qualche tiraggio di olio a un cilindro (nel caso del boxer, e visto che è un secolo che fanno quel motore sarebbe il caso fosse ormai perfetto), ancora c'è qualche cardano che si rompe (inaccettabile); a quel punto preferisco le magagne che può dare un Multistrada o un Tiger 1050, che almeno mi fanno battere il cuore



Fa 45 chilometri con un litro di benzina: basta??

karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°14
Re: Qualità teutonica
Credo a Herr Homar ...ma sono contento che Nelson prenda le difese della Ducati (anche perchè ne ho due in casa
). Io purtroppo ho avuto una brutta esperienza con la frizione idraulica del monster.....poi ovviamente tutti a fare congetture (è perchè è usata poco, è perchè questo, perchè quello) ma che un cuscinetto si grippi dopo due anni e 7000 km mi è sembrato un pò strano ...l'unica cosa che ho pensato io è che non fosse un gran che di cuscinetto.
Purtroppo sulla BMW i dati sono ufficiali: siamo i primi importatori in Europa!!! Anche se , come vi dicevo, pare che il dato sia stato sfalsato da grossi incentivi alle vendite nel 2011 ....che adesso cominciano a mostrare l'altra faccia della medaglia e un 50% del venduto rientra per insolvenza


Purtroppo sulla BMW i dati sono ufficiali: siamo i primi importatori in Europa!!! Anche se , come vi dicevo, pare che il dato sia stato sfalsato da grossi incentivi alle vendite nel 2011 ....che adesso cominciano a mostrare l'altra faccia della medaglia e un 50% del venduto rientra per insolvenza
_________________________


VidiV- Amministratore
Messaggi : 7461
Punti : 8116
Reputazione : 113
Data d'iscrizione : 02.09.09
Età : 32
Località : Provincia di Verona
Umore : Rombante
- Messaggio n°15
Re: Qualità teutonica
Nelson Wilbury ha scritto:Poi se volete vi posso paralare della qualità del mio Sì Piaggio del 1990, con nientemeno che l'accensione elettronica e l'impianto elettrico a 12 V!
Fa 45 chilometri con un litro di benzina: basta??
Puoi parlarcene nella sezione dedicata alle Due ruote

_________________________
Deus ex machina
Nelson Wilbury- 1300cc : Pronti per viaggi impegnativi...
Messaggi : 150
Punti : 185
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 24.08.11
Età : 45
Località : Terra del Sole
- Messaggio n°16
Re: Qualità teutonica
karme70 ha scritto:Credo a Herr Homar ...ma sono contento che Nelson prenda le difese della Ducati (anche perchè ne ho due in casa![]()
). Io purtroppo ho avuto una brutta esperienza con la frizione idraulica del monster.....poi ovviamente tutti a fare congetture (è perchè è usata poco, è perchè questo, perchè quello) ma che un cuscinetto si grippi dopo due anni e 7000 km mi è sembrato un pò strano ...l'unica cosa che ho pensato io è che non fosse un gran che di cuscinetto.
Purtroppo sulla BMW i dati sono ufficiali: siamo i primi importatori in Europa!!! Anche se , come vi dicevo, pare che il dato sia stato sfalsato da grossi incentivi alle vendite nel 2011 ....che adesso cominciano a mostrare l'altra faccia della medaglia e un 50% del venduto rientra per insolvenza
Eh, purtroppo la Ducati è il tipico prodotto italiano: pensato ai massimi livelli ed eseguito al di sotto della sufficienza, per fretta o approssimazione.
Il problema della frizione è conosciuto; ma ce ne sono una miriade, la stessa frizione per esempio rompe anche pompe; poi ci sono i Multistrada del 2003 con un sacco di rogne elettriche e elettroniche, i serbatoi che arrugginiscono nella migliore delle ipotesi e nella peggiore si bucano sulla saldatura, le strumentazioni in cui entra acqua, le pulegge di distribuzione con gli indici che non ritornano in fase (996 e anche qualche testastretta)...
Però quando apri la porta del garage e vedi anche solo un 900 SS o un M900 con l'archetto giallo... Lì ti vengono le gambe molli.
Il mio amico monomaniaco di BMW in questo momento ha una R69S, e gli esperti sapranno di che pezzo sto parlando; beh, ogni volta che la vedo mi cadono gli occhi, ma quando sento arrivare il 900 Superlight con quel frastuono di frizione a secco... Eh, solo lì mi viene la pelle d'oca.
Come quando sentii la prima volta tremare la terra ed emergere dal parcheggio sotterraneo la prima 916: lì ho capito la differenza tra amare ed essere innamorati

nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°17
Re: Qualità teutonica
Le Ducati sono moto da "amare" e lo posso dire avendocela avuta... ma questa non mi sembra la sezione giusta per parlarne... Invece vi posso dire che le moto BMW fino agli anni '80 non erano quei "mostri" di affidabilità e di guidabilità che tutti credono... e ve lo posso dire perchè ho un amico che è un ex concessionario BMW!! Negli anni '70 la BMW le prendeva in tutti i campi dai bicilindrici Guzzi, sia in prestazioni, che affidabilità e piacere di guida ed estetica, poi alla soglia degli anni '80 mentre gli Italiani hanno preferito risparmiare sulla qualità dei modelli e dei materiali i Tedeschi hanno avuto il coraggio di investire nel settore e di innovarsi, infatti hanno cominciato a produrre modelli ritenuti allora degli azzardi come la GS e la serie K con motori a "sogliola" (che rompevano con la tradizione del bicilindrico boxer), che poi si sono rivelati dei veri cavalli di battaglia. Questo è stato possibile anche grazie alle ingenti somme di denaro investite derivanti dalle vendite del settore auto che in quegli anni stava andando a gonfie vele, quindi hanno saputo investire producendo moto dalle linee personali e dalla qualità eccelsa... Questo oltre al fatto di essere affiancati da un settore auto che ha cominciato a fare moda tra la genta con i soldoni, e che ha influenzato le vendite creando la moda anche tra le moto. Poi alla soglia degli anni 2000 hanno saputo "osare" di nuovo rompendo nuovamente con la tradizione e mettendo i produzione moto con motori bicilindrici paralleli e 4 cilindri in linea dalle ottime prestazioni e quasi esenti da difetti, sempre affiancheti dal classico bicilindrico Boxer sempre più evoluto e perfezionato.
toivonen83- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 712
Punti : 731
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : GENOVESATO EST
Umore : SERENO VARIABILE
- Messaggio n°18
Re: Qualità teutonica
Belle le vecchie Ducati, sportive cattive ma dal volto umano! QUnato alla Kimco credo che mezzi così mal progetati e ancora peggio costruiti non esistano proprio....a Genova ne hanno venduti tanti ma solo e soltanto per il prezzo basso e la capillarità della rete vendita! Tutto qui. L'attenzioen dei venditori e dei meccanici riesce a far dimenticare la "poverta" estrema del prodotto!
Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 45
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°19
Re: Qualità teutonica
Già quando hai bisogno di molti attrezzi 'specifici' per togliere rocchetti cam, frizione, forcelle cambio ed altro, mi girano un pò, poi vedere condotti più brufolosi di un quindicenne, collettori con 3/4 mm di scalino, guarnizioni in carta, cuscinetti 'miseri'...Nelson Wilbury ha scritto:Herr Homar ha scritto:Un 900 di derivazione SS, primi anni '90: imbarazzantekarme70 ha scritto:Herr Homar ha scritto:Quando smontai il mio Ducati 2 valvole, mi chiesi come facesse ad andare...
che Ducati hai smontato????...
Puoi spiegarti meglio?
Imbarazzante per quanto è semplice o in senso negativo?
Io lo trovo un motore semplice quanto geniale: quattro pezzi che anche un bambino sarebbe in grado di montare e che con 73 cavalli in croce ti facevano stare davanti a tutti se eri un buon manico!
Sono sempre stato innamorato di quel motore, per via di un mio amico che ha avuto prima un M 900 primo tipo e poi un'888 SP4: due moto che mi hanno sempre fatto un gran sangue.
Quanto alla qualità delle moto BMW, io la sapevo in picchiata soprattutto per ciò che riguarda l'elettronica, piuttosto inaffidabile, e i trattamenti tipo vernice e cromature, tanto è vero che con un mio amico che ne ha avute ventisette (!!) le avevamo soprannominate le moto "parzialmente scromate".
Senza contare che almeno alcuni modelli sono assemblati alla Kimco Motor Co., quindi di tedesco hanno ormai poco.
Diciamo che con quello che costano sarebbe lecito aspettarsi infallibilità, e invece alcune presentano ancora qualche tiraggio di olio a un cilindro (nel caso del boxer, e visto che è un secolo che fanno quel motore sarebbe il caso fosse ormai perfetto), ancora c'è qualche cardano che si rompe (inaccettabile); a quel punto preferisco le magagne che può dare un Multistrada o un Tiger 1050, che almeno mi fanno battere il cuorePoi se volete vi posso paralare della qualità del mio Sì Piaggio del 1990, con nientemeno che l'accensione elettronica e l'impianto elettrico a 12 V!
Fa 45 chilometri con un litro di benzina: basta??
Ciò non toglie che sia estremamente gratificante, e una volta 'stimolati' tirino fuori un carattere niente male! P.S. Col primo motore feci 150.000 Km...
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: Qualità teutonica
Her Homar hai riscontrato questi difetti sul motore Ducati smontato?
_________________________


Herr Homar- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 474
Punti : 515
Reputazione : 26
Data d'iscrizione : 17.01.12
Età : 45
Località : Ancona
Umore : metereopatico
- Messaggio n°21
Re: Qualità teutonica
Più che difetti, direi superficialità...
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°22
Re: Qualità teutonica
Forse è proprio questo che mi ha colpito nelle fusioni di quei motori BMW...i pezzi erano precisi e ben levigati e ogni particolare marchiato a modo. Forse i nostri motori richiedono comunque un lavoro di "supermontaggio" per raggiungere livelli di perfezione superiori
_________________________


karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°23
Re: Qualità teutonica
Raga semrpe in merito a qualità teutonica ve ne racconto una : l'altro giorno mi chiedono di spostare una audi A3. Salgo, belle rifiniture, una bella atmosfera ....poi però devo ingranare la retro e non trovo il "pirolino" sotto come sulla mia 147. Allora penso che la leva sia da abbassare a siringa o sollevare.....provo a sollevare e ...................tac!!!!! Mi si stacca la leva del cambio!!!! Per fortuna con un colpo robusto sono riuscito a rimetterla al suo posto se no mi toccavano anche i danni!!!!! E questa è la qualità audi !!!
_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°24
Re: Qualità teutonica
Prova a togliere il pomello della 131 3° serie se riesci......



Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°25
Re: Qualità teutonica
Forse è meglio cambiare il titolo del topic da "qualità teutonica" a "decadenza teutonica"...
» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....