http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-foto-e-dati-ufficiali-della-ellezero
che ne dite? fiat azzarda un modello quasi nuovo...a me non convince, più che altro non la capisco! è una 500 che vuole esser una panda un po' punto?
Il forum dedicato a tutti gli appassionati, possessori, simpatizzanti e innamorati delle auto FIAT!
karme70 ha scritto:Imparando ad osservare la qualità dei rivestimenti, la parte interna delle maniglie, la parte interna dei vani portaoggetti è evidente che c'è stato un salto di qualità sulle italiane. Invece ho avuto il piacere di assistere alle riparazioni di carrozzeria di qualche coreana, che si distingue per "finiture lussuose con prezzi contenuti" e vi posso confermare che i lamierati sono di uno spessore risibile!!!!
karme70 ha scritto:La Giulietta è una spanna sopra a tutte!!!! E c'è ancora chi compra la golf che è di un anonimo incredibile!!!
rama ha scritto:karme70 ha scritto:La Giulietta è una spanna sopra a tutte!!!! E c'è ancora chi compra la golf che è di un anonimo incredibile!!!
O così o si chiude. E' difficile recuperare terreno, ma se gli italiani si impegnano resta poco spazio per gli altri. Abbiamo la creatività, dal punto di vista meccanico siamo tra i migliori. Mancava qualche piccolo particolare, la plastichetta, il cigolio ecc. stupidaggini che alla fine costeranno 30 € a macchina.
Nuova Fiat 500L ora nelle varianti Urban, Wagon e Cross
Rivisto il 40% degli elementi, per renderla più tecnologica
ROMA - A cinque anni dal suo debutto Fiat 500L - modello che è rimasto stabilmente al vertice del proprio segmento - si rinnova per diventare ancora più tecnologica e connessa, acquisendo ancora più carattere e più personalità, caratteristiche queste che convivono e si combinano nelle tre anime Urban, Cross e Wagon.
Il cambiamento non è radicale ma molto importante - visto che è nuovo il 40% dei componenti - per rendere l'iconicità dello stile 500 è ancora più marcata. In particolare 500L unisce il meglio dello stile e delle emozioni della 500 allo spazio e la funzionalità di un mpv. Inoltre 500L integra, alle note doti di compattezza e fruibilità, lo stile da crossover e il look fuoristrada della nuova versione Cross. Spicca, in questa vantainte, la presenza dotata Mode Selector grazie al quale è possibile scegliere tra 3 diverse risposte della vettura a seconda dello stile di guida e delle condizioni della strada: Normal, Traction+ e Gravity Control. Il carattere avventuroso di 500L Cross è sottolineato da dotazioni specifiche, come l'assetto rialzato di 25 mm, e i dettagli estetici off-road che prevedono un nuovo design dei paraurti, nuove protezioni laterali, nuove ripari sottoscocca anteriori e posteriori. Accanto a Cross, e Urban, nella 500L Wagon vengono esaltate le caratteristiche di spazio e versatilità grazie ai sette posti completamente riconfigurabili.
Comuni a tutte le 3 anime di 500L sono la sicurezza, grazie a dotazioni come l'Autonomous City Brake - il sistema di frenata automatico in condizioni di guida urbana, al di sotto dei 30 km/h - e un bagagliaio ai vertici della categoria. La configurazione interna, poi, è estremamente flessibile: permette di creare sino a 1.500 personalizzazioni. Sono inoltre disponibili esclusivi pacchetti studiati ad hoc attraverso i quali ogni cliente potrà enfatizzare le caratteristiche di stile, connettività, confort e sicurezza. La gamma della 500L propone i motori a benzina 1.4 16V da 95 Cv e 0.9 TwinAir da 105 Cv (solo su 500L Wagon); a doppia alimentazione benzina e GPL 1.4 TJet da 120 Cv e a doppia alimentazione benzina e metano 0.9 TwinAir da 85 CV. Completano l'offerta i motori diesel 1.3 16V MultiJet da 95 Cv, anche con cambio Dualogic, e 1.6 16V MultiJet da 120 Cv. Tutti i propulsori rispondono alla normativa Euro 6 e garantiscono un vantaggioso rapporto tra prestazioni e consumi. Lo stile esterno di 500L esprime gli stessi elementi distintivi che già caratterizzavano questo modello, ma con elementi che ne ribadiscono l'identità in modo più completo. Il richiamo storico più evidente è espresso dall'abbinamento del gruppo 'baffi e logo' nel musetto trapezoidale con elementi cromati ai proiettori superiori, sempre circolari e dal taglio dinamico, e a quelli inferiori che sfruttano la tecnologia a Led per le luci diurne che riproducono il carattere grafico degli 'zero' di 500. Nuovi anche il paraurti anteriore con la caratteristica nervatura trapezoidale e la presa d'aria ausiliaria con la griglia lavorata in tridimensionalità, a ''bottoni'' cromati. La parte posteriore si contraddistingue per gli inserti cromati e per elementi grafici a sviluppo orizzontale che sottolineano la presenza su strada. In coda rivista la parte inferiore del paraurti in cui trovano spazio le luci retronebbia e retromarcia.
Chi guida la nuova 500L può ora essere sempre connesso - ma anche condividere ogni emozione del viaggio, comunicare, ascoltare la musica preferita, o ricevere in tempo reale informazioni sul traffico e sul meteo - senza staccare le mani dal volante né gli occhi dalla strada. Lo permette il sistema Uconnect HD Live con schermo touchscreen ad alta risoluzione da 7 pollici, anche con predisposizione Apple Car Play e compatibilità con Android Auto. I clienti italiani avranno l'opportunità di ammirare la nuova 500L e apprezzarne tutte le migliorate qualità in occasione del Porte Aperte di lancio previsto per il fine settimana del 17-18 giugno.
Prodotta la 500millesima Fiat 500L
L'esemplare da record è una Fiat 500L Cross 1.6 Multijet 120 CV con livrea bicolore Arancio Sicilia e tetto Nero lucido. Lanciato nel 2012 e rinnovato nel 2017, il modello da cinque anni consecutivi è stabilmente al vertice del proprio segmento in Europa, con una leadership assoluta in Italia e Spagna. Nel complessivo del 2017, Fiat 500L ha registrato una quota di circa il 22% in Europa, dato che ha superato il 52% in Italia. E a gennaio 2018 in Europa i volumi salgono del 5% rispetto al 2017.
» Addio a Rémy Julienne, storico stuntman di James Bond
» Una in meno...
» Un altro pezzo di storia in vendita
» Un altro pezzo di industria che sparirà (Iveco)
» Altra voce che si stacca dal coro
» Mitica Panda 4x4!
» Perchè la 2300 coupè è poco apprezzata?
» Auguri per un felice 2021 !!!
» Modelli poco sicuri...