Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
assicurazione
supertc- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
Messaggi : 30
Punti : 52
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 11.03.11
Età : 42
Località : Sperlinga (EN)
Umore : Sempre contento! :)
- Messaggio n°1
assicurazione
ciao a tutti ma voi come fate con l'assicurazione qualcuno puo' darmi info grazie
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°2
Re: assicurazione
ci sono due tipi di assicurazione:
-polizze destinate agli iscritti a qualche club scuderia federato
-polizze destinate a veicoli iscritti/omologati presso appositi registri (asi e non)
Un tempo le prime andavano alla grande e si potevano assicurare anche 5 mezzi e più con una stessa polizza...per un periodo le compagnie che facevano questo servizio spuntavano come funghi. Poi, grazie ai soliti ignoti che si prendono pensioni di invalidità senza averne titolo, che lavorano un mese per prendersi 6 mesi di disoccupazione, che accampano diritti ovunque cominciavano a circolare "carrette" in tutta italia spacciate per storiche solo per pagare le mini assicurazioni.
In questo modo sono aumentati gli incidenti e gli assicuratori si sono resi conto che il ramo era in perdita (basti pensare cosa costa tamponare una mercedes.......tenendo conto che 200 polizze mini fanno un portafoglio di 16000 euro l'anno) ed ecco che hanno mollato tutti e stanno mollando.
I pochi che resistono pretendono iscrizione /omologazione del mezzo (per assicurarsi che sia un caso di preservazione di storica e non di sfruttamento) e stanno lentamente aumentando le polizze rendendole sempre più simili alle normali (la mia ha aumentato del 100% le polizze auto e del 300% quelle moto in un anno)
Ti conviente iscriverti a qualche club locale ed essere così informato sugli assicuratori della tua zona ma prediligi assicurazioni serie e non persone che oggi ci sono e domani chissà
PS mi è appena arrivata una mail della mia assicurazione che mi comunica che i requisiti per ottenere la loro copertura assicurativa (neanche tanto a buon mercato) sono 30 anni di età E iscrizione asi....quindi con le ventennali hanno chiuso!
-polizze destinate agli iscritti a qualche club scuderia federato
-polizze destinate a veicoli iscritti/omologati presso appositi registri (asi e non)
Un tempo le prime andavano alla grande e si potevano assicurare anche 5 mezzi e più con una stessa polizza...per un periodo le compagnie che facevano questo servizio spuntavano come funghi. Poi, grazie ai soliti ignoti che si prendono pensioni di invalidità senza averne titolo, che lavorano un mese per prendersi 6 mesi di disoccupazione, che accampano diritti ovunque cominciavano a circolare "carrette" in tutta italia spacciate per storiche solo per pagare le mini assicurazioni.
In questo modo sono aumentati gli incidenti e gli assicuratori si sono resi conto che il ramo era in perdita (basti pensare cosa costa tamponare una mercedes.......tenendo conto che 200 polizze mini fanno un portafoglio di 16000 euro l'anno) ed ecco che hanno mollato tutti e stanno mollando.
I pochi che resistono pretendono iscrizione /omologazione del mezzo (per assicurarsi che sia un caso di preservazione di storica e non di sfruttamento) e stanno lentamente aumentando le polizze rendendole sempre più simili alle normali (la mia ha aumentato del 100% le polizze auto e del 300% quelle moto in un anno)
Ti conviente iscriverti a qualche club locale ed essere così informato sugli assicuratori della tua zona ma prediligi assicurazioni serie e non persone che oggi ci sono e domani chissà

PS mi è appena arrivata una mail della mia assicurazione che mi comunica che i requisiti per ottenere la loro copertura assicurativa (neanche tanto a buon mercato) sono 30 anni di età E iscrizione asi....quindi con le ventennali hanno chiuso!
_________________________


nico131- Utente Famoso: Livello 6
Messaggi : 3510
Punti : 3806
Reputazione : 201
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 47
Località : Vigliano Bilellese
Umore : Altalenante
- Messaggio n°3
Re: assicurazione
Io sono assicurato con le storiche alla "Royale & Sullance" , e per adesso mi richiedono solo l' iscrizione al Club "Amici della 500" qua di Biella che oltretutto non è neanche federato.... il costo è 160€ circa come primo veicolo di apertura pratica e poi 15€ per ogni mezzo aggiuntivo fino a 4 mezzi. La polizza è individuale, per adesso mi trovo bene, speriamo che duri....

karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°4
Re: assicurazione
Il fatto che ruote ruggenti abbia limitato l'area di copertura delle proprie polizze non mi fa ben sperare. ....è un'assicurazione solida e se mollano loro non so come fanno queste compagnie minori. D'altronde basta un solo incidente con una vettura di medio prestigio con un ferito per mangiarsi tutto il portafoglio
_________________________


supertc- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
Messaggi : 30
Punti : 52
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 11.03.11
Età : 42
Località : Sperlinga (EN)
Umore : Sempre contento! :)
- Messaggio n°5
assicurazione
grazie del'aiuto e un bel casino con la burocrazia qua dove sono io non riesco a trovare un club a meno di 250 euro l'anno sono pazzi in piu' devo aggiungere l'assicurazione quasi quasi appena ce lo' pronta gliela apro normale
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°6
Re: assicurazione
guarda per un auto sola non conviene proprio. Da noi il primo anno l'iscrizione costa 300 euro e poi 150 i successivi ...uindi il risparmio te lo sei mangiato subito ...che auto stai preparando??? hai foto??
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°7
Re: assicurazione
Io sulla 500 ho una polizza normalissima stipulata con l'Augusta.
Pago circa 150 euro l'anno e non sono iscritto a nessun club, registro, scuderia, niente di niente.
C'è da dire però che ho lo sconto del 30% perchè mio padre e pensionato Fiat.
Ruote Ruggenti ha chiuso i rubinetti perchè quelli dell'ASI hanno fatto la predica ai "piani alti" della SAI; i piani alti della SAI a loro volta hanno preso in parte Castoldi (che è il titolare dell'Agenzia di Pavia e l'inventore della polizza Ruote Ruggenti) e gli hanno detto testualmente "O ti dai una regolata e fai quello che diciamo noi o da domani sei a spasso".
Del resto l'agenzia di Castoldi era l'unica d'Italia che faceva la bastian contraria e assicurava le auto senza richiedere l'attestazione ASI.
Meditate gente, meditate.
Secondo voi perchè è saltato?
Semplice, ti permetteva di aggirare l'ostacolo ASI.
Punto.
In Italia funziona così: i benefattori vengono puniti, i delinquenti stanno al governo...
Pago circa 150 euro l'anno e non sono iscritto a nessun club, registro, scuderia, niente di niente.
C'è da dire però che ho lo sconto del 30% perchè mio padre e pensionato Fiat.
Ruote Ruggenti ha chiuso i rubinetti perchè quelli dell'ASI hanno fatto la predica ai "piani alti" della SAI; i piani alti della SAI a loro volta hanno preso in parte Castoldi (che è il titolare dell'Agenzia di Pavia e l'inventore della polizza Ruote Ruggenti) e gli hanno detto testualmente "O ti dai una regolata e fai quello che diciamo noi o da domani sei a spasso".
Del resto l'agenzia di Castoldi era l'unica d'Italia che faceva la bastian contraria e assicurava le auto senza richiedere l'attestazione ASI.
Meditate gente, meditate.
Secondo voi perchè è saltato?
Semplice, ti permetteva di aggirare l'ostacolo ASI.
Punto.
In Italia funziona così: i benefattori vengono puniti, i delinquenti stanno al governo...
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°8
Re: assicurazione
però dade ce ne sono tanti che approfittano della storicità solo per farsi l'auto a basso costo!!!! e allora viva l'asi e tute le federazioni
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°9
Re: assicurazione
"Viva l'ASI" direi proprio di no.
Ma siamo in Italia, la regola è l'eccezione e l'eccezione è la regola...
Ma siamo in Italia, la regola è l'eccezione e l'eccezione è la regola...
Rox81- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 586
Punti : 660
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 19.11.10
Età : 40
Località : Aci Catena (CT)
- Messaggio n°10
Re: assicurazione
io ragazzi sto proprio meditando se fare alla Ritmo che ha 27 anni l'ASI o il Registro Italiano Fiat. Non so quale dei due sia meglio, mi pare che però l'ASI ha un bel costo e poi l'obbligo annuale di revisione...ma poi so già che quì in Sicilia come dice SuperTC è un casino per fare l'assicurazione, e quando giravo per assicurarla tutti mi chiedevano esclusivamente l'ASI come se fosse l'unico ed esclusivo requisito per accedervi

Ospite- Ospite
- Messaggio n°11
Re: assicurazione
Una compagnia non si può rifiutare di assicurare la tua vettura se non presenti l'attestato ASI.
Si può rifiutare soltanto la stipula di una polizza a premio ridotto per auto storiche se non presenti il pezzo di carta ASI.
Un polizza tradizionale è obbligata a stipulartela.
Diversamente è da fargli denuncia.
Si può rifiutare soltanto la stipula di una polizza a premio ridotto per auto storiche se non presenti il pezzo di carta ASI.
Un polizza tradizionale è obbligata a stipulartela.
Diversamente è da fargli denuncia.
Rox81- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 586
Punti : 660
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 19.11.10
Età : 40
Località : Aci Catena (CT)
- Messaggio n°12
Re: assicurazione
Dadedpo mi sono espresso male io, intendevo dire che per avere l'agevolazione volevano tassativamente l'ASI. Se volevo fare l'RCA classica certo che me la facevano...spennandomi per benino...
Ospite- Ospite
- Messaggio n°13
Re: assicurazione
A bon. Meglio (si fa per dire) 
Ne abbiamo già parlato più volte, il sistema purtroppo è marcio fino al midollo oramai.
Siamo al cospetto di un bel cartello tra le varie compagnie assicurative e di monopolio di fatto per quanto riguarda l'ASI.
Ma nessuno fa niente.
Ognuno tira acqua al suo mulino, è questa la grava malattia che infesta il popolo italiano, l'egoismo.
Se ci coalizzassimo tutti quanti faremmo capire a questi signori che siamo NOI che comandiamo, dal momento che siano NOI che paghiamo i loro stipendi.
Ergo loro dovrebbero essere al nostro servizio e in costante timore reverenziale.
Altro che fare la voce dei padroni, zitti e sissignore con la coda in mezzo alle gambe.
Perchè se una bella mattina ci svegliamo con le balle girate e smettiamo TUTTi di pagare i premi delle polizze loro finiscono diretti sotto ai ponti.
Idem l'ASI. Senza i milioni di euro, che ogni anno versano nelle casse i tesserati, non varrebbero una cicca.
Stesso discorso per la classe politica.
Sono NOSTRI DIPENDENTI, dovremmo andare su tutte le furie e punirli ogni volta che fanno una delle loro solite porcate.
Il popolo è sovrano, bisognerebbe ricordarselo alle volte.

Ne abbiamo già parlato più volte, il sistema purtroppo è marcio fino al midollo oramai.
Siamo al cospetto di un bel cartello tra le varie compagnie assicurative e di monopolio di fatto per quanto riguarda l'ASI.
Ma nessuno fa niente.
Ognuno tira acqua al suo mulino, è questa la grava malattia che infesta il popolo italiano, l'egoismo.
Se ci coalizzassimo tutti quanti faremmo capire a questi signori che siamo NOI che comandiamo, dal momento che siano NOI che paghiamo i loro stipendi.
Ergo loro dovrebbero essere al nostro servizio e in costante timore reverenziale.
Altro che fare la voce dei padroni, zitti e sissignore con la coda in mezzo alle gambe.
Perchè se una bella mattina ci svegliamo con le balle girate e smettiamo TUTTi di pagare i premi delle polizze loro finiscono diretti sotto ai ponti.
Idem l'ASI. Senza i milioni di euro, che ogni anno versano nelle casse i tesserati, non varrebbero una cicca.
Stesso discorso per la classe politica.
Sono NOSTRI DIPENDENTI, dovremmo andare su tutte le furie e punirli ogni volta che fanno una delle loro solite porcate.
Il popolo è sovrano, bisognerebbe ricordarselo alle volte.
Rox81- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 586
Punti : 660
Reputazione : 5
Data d'iscrizione : 19.11.10
Età : 40
Località : Aci Catena (CT)
- Messaggio n°14
Re: assicurazione
purtroppo la situazione italiana ahimè è davvero pessima, sarebbe da fare davvero come hai ben detto tu. Io mi sono addentrato da poco in questa giungla, l'assicurazione me la sono fatta in un club quasi sotto casa a 190 euri e senza iscrivere la Ritmo da nessuna parte, ma "sento" già che al prossimo anno, al rinnovo, ci saranno sicuramente delle spiacevoli novità, ma tanto è normale, siamo in Italia

sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°15
Re: assicurazione
Ma guarda un pò
,proprio oggi ho richiesto un preventivo all'Augusta Assicurazioni per 5-8 veicoli tutti ASI,ma..........non sono stato molto contento,in quanto l'interlocutore per telefono(la sede di Torino),mi ha consigliato di sentire altre compagnie,in quanto non essendoci la loro agenzia nella mia provincia di residenza,non potevo eseguire l'assicurazione e nemmeno sapere cosa costava per telefono,perchè prima devo depositare i miei dati sensibili nel preventivo online
,il quale non è aggiornato per i veicoli storici e in oltre informa di contattare l'agenzia
Forse è meglio sentire ancora le compagnie della Svizzera Italiana





Forse è meglio sentire ancora le compagnie della Svizzera Italiana

Ospite- Ospite
- Messaggio n°16
Re: assicurazione
Strano.
Io abito a Udine e nella mia zona non ci sono agenzie Augusta, ma ho ugualmente 2 auto assicurate proprio all'Augusta presso un'agenzia di Bra (CN), quella dove è assicurato da sempre mio padre.
Io abito a Udine e nella mia zona non ci sono agenzie Augusta, ma ho ugualmente 2 auto assicurate proprio all'Augusta presso un'agenzia di Bra (CN), quella dove è assicurato da sempre mio padre.
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°17
Re: assicurazione
Già,strana la cosa
,probabilmente la Signorina che ha risposto in sede centrale non sapeva nulla e magari l'ho pure disturbata mentre si faceva gli affari suoi,ho solo chiesto se nella mia provincia avevano una succursale o agenti di zona,per richiedere un preventivo,sono anche io a conoscenza che posso effettuare un qualsiasi preventivo assicurativo in qualsiasi città,comunque sia fà fede il mio domicilio per eventuali "rischi" di zona,inoltre considerando che ho tutte le patenti(D-E)e non ho mai fatto incidenti o preso multe per i punti,credevo che potevo essere un buon Cliente ad assicurare fino a 10 veicoli,tanto come è già capitato in passato,li assicuro e poi non li uso
(ne uso 3 su 10).


Ospite- Ospite
- Messaggio n°18
Re: assicurazione
Forse all'Augusta non vedono di buon occhio gli iscritti ASI, va a sapere...
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 45
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°19
Re: assicurazione
Invece,forse è il contrario,infatti richiedono certificazioni ASI,naturalmente se non ho infrainteso il loro sito internet
http://www.augusta.it/Iniziative/Veicoli-Storici/

http://www.augusta.it/Iniziative/Veicoli-Storici/
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: assicurazione
Guardate che il fatto di essere parte di uno stesso gruppo assicurativo non obbliga i singoli assicuratori a prestare le stesse condizioni agli utenti. Ognuno fa quello che ritiene più opportuno in base alle richieste e al portafoglio che si ritrova. Magari qualche agenzia invoglia gli appassionati perchè non ha clienti con quei requisiti....in un'altra provincia ne hanno troppi e cercano di disincentivare....io credo che la cosa migliore sia stipulare polizze con agenzie vicine e non troppo distanti..perchè, facciamo le corna, capitasse di averne bisogno voglio proprio vedere come si comportano
_________________________


freinetto- 1800cc : Adesso si che si ragiona!
Messaggi : 241
Punti : 296
Reputazione : 1
Data d'iscrizione : 18.11.09
Età : 47
Località : Giaveno (TO)
- Messaggio n°21
Re: assicurazione
Mio esempio personale:
La campagnola è iscritta RFI, sono assicurato con la Toro assicurazioni ( che insieme all'Augusta, fa parte del gruppo alleanza Toro, quindi stessa famiglia)...
....ma non del mio paese, ho dovuto andare a 30 km di distanza perchè sotto casa mi obbligavano ad assicurare anche il veicolo normale.
....pensate che la 500( non iscritta da nessuna parte) me l'abbiano assicurata?????
..ma neanche per il cavolo; ho dovuto di nuovo sbattermi e girare, finchè ho trovato la Toro di un altro paese che leggendo bene la polizza storica, prevede che l'auto con più di 40 anni non necessita di nulla.
quindi ho 2 auto assicurate in 2 paesi differenti e neanche vicino casa!!!!
No
La campagnola è iscritta RFI, sono assicurato con la Toro assicurazioni ( che insieme all'Augusta, fa parte del gruppo alleanza Toro, quindi stessa famiglia)...
....ma non del mio paese, ho dovuto andare a 30 km di distanza perchè sotto casa mi obbligavano ad assicurare anche il veicolo normale.
....pensate che la 500( non iscritta da nessuna parte) me l'abbiano assicurata?????
..ma neanche per il cavolo; ho dovuto di nuovo sbattermi e girare, finchè ho trovato la Toro di un altro paese che leggendo bene la polizza storica, prevede che l'auto con più di 40 anni non necessita di nulla.
quindi ho 2 auto assicurate in 2 paesi differenti e neanche vicino casa!!!!
No
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°22
Re: assicurazione
visto?? ogni assicuratore si fa regole ed usanze
_________________________


Ospite- Ospite
- Messaggio n°23
Re: assicurazione
A me non hanno chiesto niente per assicurare la 500 all'Augusta.
Nessun attestato e nessuna iscrizione a nessun club.
C'è da dire però che sono più di 10 anni che ho aperto la polizza sulla 500 e tra me e mio padre siamo clienti da oltre 15 anni della stessa agenzia con 3 auto (di cui 1 storica).
Servirà a qualcosa allora essere fedeli allo stesso agente...
Poi secondo me il fatto di come ti trattano dipende molto da agenzia ad agenzia, come dice Karme in sostanza...
Io nonostante la distanza mi sono trovato benissimo.
A novembre ho preso una pietra che mi ha rotto il parabrezza della Panda, ho chiamato l'assicuratore e mi ha indicato in tempo reale dove portare la macchina per far eseguire la riparazione con copertura assicurativa.
Nemmeno 12 ore dopo il parabrezza era come nuovo.
E calcolate che io e la mia agenzia assicurativa stiamo a 600 km di distanza...
La distanza non vuol dire nulla, dipende tutto dalla serietà.
Tanto per dire mio padre per pagare la sua polizza non passa nemmeno più in agenzia alle volte, passa la segretaria a casa! Tanto è di strada sul tragitto casa/agenzia.
Nessun attestato e nessuna iscrizione a nessun club.
C'è da dire però che sono più di 10 anni che ho aperto la polizza sulla 500 e tra me e mio padre siamo clienti da oltre 15 anni della stessa agenzia con 3 auto (di cui 1 storica).
Servirà a qualcosa allora essere fedeli allo stesso agente...

Poi secondo me il fatto di come ti trattano dipende molto da agenzia ad agenzia, come dice Karme in sostanza...
Io nonostante la distanza mi sono trovato benissimo.
A novembre ho preso una pietra che mi ha rotto il parabrezza della Panda, ho chiamato l'assicuratore e mi ha indicato in tempo reale dove portare la macchina per far eseguire la riparazione con copertura assicurativa.
Nemmeno 12 ore dopo il parabrezza era come nuovo.
E calcolate che io e la mia agenzia assicurativa stiamo a 600 km di distanza...
La distanza non vuol dire nulla, dipende tutto dalla serietà.
Tanto per dire mio padre per pagare la sua polizza non passa nemmeno più in agenzia alle volte, passa la segretaria a casa! Tanto è di strada sul tragitto casa/agenzia.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°24
Re: assicurazione
sentrentu ha scritto:Invece,forse è il contrario,infatti richiedono certificazioni ASI,naturalmente se non ho infrainteso il loro sito internet![]()
http://www.augusta.it/Iniziative/Veicoli-Storici/
Io ho capito che per le auto storiche la compagnia offre la polizza "bene auto storiche".
In più c'è scritto che se hai l'attestato ASI o RFI, ecc., puoi avere un ulteriore sconto sul premio e altre agevolazioni.
Non è scritto da nessuna parte però che per assicurare una storica SERVE per forza l'attestato ASI, RFI, ecc...
L'attestazione serve solo per ottenere ulteriori sconti e agevolazioni. Punto.
Al meno a me sembra così.
Ultima modifica di dadedepo il Mar Apr 19, 2011 9:02 am - modificato 1 volta.
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°25
Re: assicurazione
ancora per poco ragazzi....ormai l'indirtizzo è ben preciso!
_________________________


» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....