Mi ricordo che i primi regolatori di velocità li ho trovati su libretti uso e manutenzione mercedes, audi e bmw a metà anni 80. Adesso per fortuna sono disponibili come optional o di serie su molte vetture . Beh, raga, io non l'avevo mai avuto ma adesso che l'ho provato non ne farei più a meno. Anche in occasione dell'ultima gita in Toscana - Lazio mi sono reso conto che è uan grande comodità. Purtroppo molte strade a 60, 70, 80 km orari sono dotate di cartelli autovelox e quindi potrebbero essere sempre in agguato. In condizioni geografiche un pò movimentate però, tipo in toscana, dove salite , discese , curve si susseguono incalzanti se non hai il regolatore devi sempre stare con l'occhio sul contakm perdendoti il bello del panorama. Col regolatore è un piacere: lo fissi e poi lasci andare l'auto guardandoti avanti e intorno senza paura. Senza contare l'aspetto sicurezza! costretti a controllare il conta km magari non ci accorgiamo di qualche pericolo e si fanno danni!! Unico neo , paradossalmente, in autostrada: appena il traffico aumenta un pochino non iresci a mantenerlo inserito perchè c'è sempre qualcuno che ti costringe a frenare
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
regolatore di velocità
karme70- Team
Messaggi : 23064
Punti : 24297
Reputazione : 514
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 50
Località : Trento
- Messaggio n°1
regolatore di velocità
_________________________


» Lancia Fulvia Coupè 3, ci sono ricascato
» Non fumando, non ci avevo mai fatto caso...
» Interessante video su alcuni modelli Lancia
» Fiat 124 Spider
» Interessante video sui mancati modelli Lancia
» AUGURI!
» Il vaccino arriva con la Giardiniera!
» Trovo strano che...
» Interessante....