

Questa mattina sono andato (con un gruppo di giovani Alfisti) in un concessionario Modenese a vedere la nuova
Alfa Romeo Giulietta!!


L'impatto è stato abbastanza gradevole (considerando che ne ho intravisto 2 esemplari alla Mille Miglia).
Le mie impressioni:
La carrozzeria ha una propria personalità, le linee sono molto aggressive ma allo stesso tempo compatte.
L'anteriore è fatto molto bene, e gli indicatori e il bordo dei fari che utilizzano la tecnologia L.E.D. danno davvero un tocco di eleganza moderna.
Il posteriore è disegnato molto bene e conclude l'opera il gruppo ottico che non ha niente a che vedere con altre vetture del gruppo Fiat!!

Passando al tetto è la parte che preferisco di meno, poichè è schiacciato e secondo me esce un pò dalla linea complessiva dell'auto.

Gli interni purtroppo sono la parte che mi fa apprezzare di meno questa nuova Italiana.

L'abitacolo, a causa del tetto "da coupé", ti infligge una sensazione di un ambiente piccolo.
Il posto guida è comodo e bene impostato, come il lato passeggero.
Il parabrezza invece è più "coupé" e questa sua caratteristica riduce molto la visuale, visto il profilo del muso alto ed accentuato.

La plancia o si ama o si odia....io personalmente non dico di odiarla però non mi attira per niente.

Nel mezzo è presente una fascia "graffiata" in materiale plastico scuro che parte dallo stereo e arriva al bocchettone d'aria del passeggero.
Sotto lo stereo sono presenti degli interruttori per fendinebbia ecc., stile aereonautica ma piatti.
L'unica cosa che ho apprezzato sono i comandi dell'aria. Invece non ho per niente apprezzato i comandi al volante, identici a quelli della Punto Evo!!!!


Il gruppo pedali in alluminio con i fregi A.R. invece è molto sportivo ed elegante.
Il posteriore è un pò stretto rispetto a quanto ci si possa aspettare.
Conclusioni finali:
se cercate una berlina compatta e con molto spazio all'interno, non è l'auto che fa per voi.
Se invece cercate un giusto compromesso tra berlina e coupé, la Giulietta mi sembra possa essere un auto adatta, anche se non ha lo stesso stile che ha la 147, che racchiude in se la vera eleganza abbinata ad un'aggressiva sportività!

Tutto sommato è una buona vettura che con qualche modifica in più (all'interno) potrebbe davvero fare il boom!!

I prezzi partono da 16.000 euro e le motorizzazioni sono ormai conosciute. Non resta che provarla!!!

A voi i commenti!

Un saluto a tutti, il vostro
General Lee

» Una in meno...
» Strategie produttive europee
» Vi piace la buona cucina??
» Nuova arrivata..VW Maggiolino!!!
» Musica "d'annata" e dintorni...
» Ricordando la prima 131
» Leatherman Story: come una Fiat 600 scassata ispirò il coltello dei velisti
» Mascherine invernali
» Nuova officina da karme