Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Quando l'auto serviva per il servizio militare!
karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°1
Quando l'auto serviva per il servizio militare!
I più giovani non sanno neanche cos'è...ma per chi come me è stato ossessionato per anni dal presentare la domanda di rinvio alla partenza e poi ha continuato a ricordarsene anche a servizio fatto credo che questo post evoch iqualche ricordo!!!! L'auto è diventata un grande mezzo anche per il miraggio di evasione che ha offerto a tutti....ma ancora di più a chi di evasione ne aveva bisogno veramente!!!!! I najoni!!!!!! E chi è stato najone non dimentica [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] Sul muro sopra la garritta dove si faceva la guardia un grande saggio aveva scritto "chi naja non prova libertà non apprezza" [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] .......quante volte ho pensato "aveva proprio ragione"!!!! Io a fare il servizio più pesante a Firenze c'ero andato in treno e solo per tornare a casa l'ultim ogiorno ho portato l'inseparabile 131 e sono tornato insieme a 2 amici stracarichi di bagagli!!!! ma avere la machina in quel periodo era bellissimo....girare per le colline attorno Firenze e riuscire a tornare in tempo era un sogno!!!!! E voi vi ricordate di quel periodo??
skadett66- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 546
Punti : 620
Reputazione : 30
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 51
Località : Taranto
- Messaggio n°2
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
che il servizio militare mi ha cambiato la vita! sono partito scapolo ed ho terminato sposato con un figlio, evidentemente gli ultimi saluti prima della partenza hanno lasciato il segno [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine] , infatti il mio servizio militare è durato esattamente 9 mesi, fui congedato appena nacque mio figlio.
Ma in termini di automobili ricordo che in caserma c'era una fiat 850 identica a quella che usavo tutti i giorni e che un pò mi mancava, anzi, non avrei più ritrovato perchè nel frattempo mio padre la sostituì con una 127 prima serie. Proprio con questa vettura invece affrontai il viaggio per andarmi a congedare al distretto militare, il giorno prima ci fu uno spareggio per andare in serie A tra lecce e cremonese, pensate che dovevo andare a lecce con un auto targata cremona... chissà come me la riducono pensai.
Ma il servizio militare oltre alla famiglia mi portò la prima opel kadett, fu infatti un mio commilitone a consigliarmela perchè ne aveva una gemella e in un primo momento aveva pensato di prenderla per ricambi. Solo che in quel periodo il militare lo stavo facendo a taranto per cui mi serviva solo per il tragitto casa-caserma (per via della situazione familiare avevo ottenuto l'avvicinamento) invece quando ero fuori mi mancava davvero avere un auto con me perchè al di là dell'utilizzo o meno la consideravo una parte di casa mia al seguito.
Vorrei poter ritrovare invece quell'amico che mi fece comprare la kadett... l'ho perso di vista e neanche su facebook sono riuscito a rintracciarlo
Ma in termini di automobili ricordo che in caserma c'era una fiat 850 identica a quella che usavo tutti i giorni e che un pò mi mancava, anzi, non avrei più ritrovato perchè nel frattempo mio padre la sostituì con una 127 prima serie. Proprio con questa vettura invece affrontai il viaggio per andarmi a congedare al distretto militare, il giorno prima ci fu uno spareggio per andare in serie A tra lecce e cremonese, pensate che dovevo andare a lecce con un auto targata cremona... chissà come me la riducono pensai.
Ma il servizio militare oltre alla famiglia mi portò la prima opel kadett, fu infatti un mio commilitone a consigliarmela perchè ne aveva una gemella e in un primo momento aveva pensato di prenderla per ricambi. Solo che in quel periodo il militare lo stavo facendo a taranto per cui mi serviva solo per il tragitto casa-caserma (per via della situazione familiare avevo ottenuto l'avvicinamento) invece quando ero fuori mi mancava davvero avere un auto con me perchè al di là dell'utilizzo o meno la consideravo una parte di casa mia al seguito.
Vorrei poter ritrovare invece quell'amico che mi fece comprare la kadett... l'ho perso di vista e neanche su facebook sono riuscito a rintracciarlo
karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Ma non it ricordi di dov'era quell'amico????? Io invece mi ricordo che praticamente non avevamo neanche un posto dove lasciare le macchine fuori della caserma che era in piena Firenze!!! e solo l'ultima settimana per il rientro ci venne concesso di parcheggiare nel cortile interno....mi ricordo che nell'enorme piazzale parcheggiavano solo i graduati che pernottavano in caserma e c'era una bellissima giulia bianca con targa calabrese che non abbiamo mai capito di chi fosse ...era in stato di abbandono e ,dato che il militare l'abbiamo iniziato in autunno, era un disastro quando si dovev a togliere il fogliame che cadeva dagli alberi da sotto quella macchina!!!
skadett66- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 546
Punti : 620
Reputazione : 30
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 51
Località : Taranto
- Messaggio n°4
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
era nativo di san marzano (TA), nei primi anni 90 partì in finanza e quando ho provato a rintracciarlo non c'erano più riferimenti dove abitava, nemmeno gli amici in comune hanno saputo darmi notizie, ho contattato gli omonimi sulle pagine bianche... nulla! Ci sono altre strade per cercare ma la legge sulla privacy naturalmente è un grosso ostacolo. Non so perchè ma ho fiducia che un giorno l'affetto che lo legava alla sua Eufrasia (così si chiamava la sua kadett) lo porterà per caso sul sito della kadett così lo ritroverò.
karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Possibile che si sia volatilizzato????
131A000- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2499
Punti : 2734
Reputazione : 111
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 46
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°6
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Già è vero, avevo appena comprato la Uno, ma il primo mese composto da 2 volte 15 giorni mi ha portato la 131. HO ancora l'immagine del domenica sera, dove la guardavo partire sul marciapiede (con la tipica silhouette dei genitori col sedile che arriva sotto le spalle) con l'ansia di passare sta stramaledetta guardiola. Ascoltavo allontanarsi il caratteristico rombo da prima serie base, col "wouuuuushh" della ventola che rimbombava sulle e il papà che stava a lungo sulla prima "stabilizzata" perché come al solito non ce la faceva a mettere la cintura al volo (ha sempre avuto il vizio di infilarla dopo essere partito, e lo faà ancora!... sarà il segno di quelli che non hanno conosciuto l'obbligo...).
Poi fortunatissimo, essendo a 30km da casa tornavo alla sera in casa e dovevo arrivare prima delle 5.45 alla mattina dopo. Di quelle corse sull'autostrada con quel tizio che aveva una 205 junior (lancetta sul 160), robe innimaginabili oggi. Ma li viaggiavo con la Uno...
Poi fortunatissimo, essendo a 30km da casa tornavo alla sera in casa e dovevo arrivare prima delle 5.45 alla mattina dopo. Di quelle corse sull'autostrada con quel tizio che aveva una 205 junior (lancetta sul 160), robe innimaginabili oggi. Ma li viaggiavo con la Uno...
karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°7
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Vedo che anche tu in Francia non ti sei sottratto al dovere del servizio militare!!! Io mi ricordo che il giorno del giuramento i miei vennero a Firenze con la 33 (la stessa sport wagon rossa che ho iscritto ASI quest'anno ) con la mia fidanzata di allora! poi a casa! licenza premio di 4 giorni!!! siam opartiti da FI e arrivati a Venezia, causa grande emozione , non si trovava più il biglietto dell'autostrada!!!!!!!!!!!!! Ovviamente il csellante, com'è d'uso in Italy , doveva farci pagare dalla stazioen più lontana ...che era SALERNO!!!!!!!!!!! Però io ero in divisa e dato che avevo prestato giuramento in una cerimonia ufficiale quel mattino era impossibile che venissimo da Salerno..la cosa era dimostrabile! allora il casellante chiuse un occhio con la promessa che trovato il biglietto lo avremmo subito spedito ad un indirizzo che lui ci lasciò......appenaa casa salta fuori il biglietto!!!
karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°8
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Come diceva Stephane , parlando del 205 junior , alle volte con un'auto era possibile sfruttare anche 2 giorni di licenza per tornare a casa....Mi ricordo un mio amico che veniva dal Friuli a Venezia con la 500 con 4 amici commilitoni...una sera dormivano tutti di brutto (perchè fare il militare è uno degli ipnoinducenti più potenti) e ad un certo punto si rende conto che dormiva anche lui....per fortuna si è appoggiato dolcemente al guard rail centrale dell'autostrada e le fiammate delle lamiere lo hanno svegliato! !!! Molti invece , sempre mentre tornavano a casa o rientravano in caserma, non si sono svegliati allo stesso modo e c'hanno lasciato le penne [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
131A000- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2499
Punti : 2734
Reputazione : 111
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 46
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°9
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Con la doppia cittadinanza, avevo pure 2 possibilità per fare il militare. Francia o Italia, quindi era difficile scapparci per me.
Ho scelto la Francia perché erano 10 mesi anziche 12 in Italia... Ed era più probabile essere vicino a casa...
Ho scelto la Francia perché erano 10 mesi anziche 12 in Italia... Ed era più probabile essere vicino a casa...

karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°10
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
131A000- Utente Famoso: Livello 4
Messaggi : 2499
Punti : 2734
Reputazione : 111
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 46
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°11
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Già è stato difficile a sopportare malgrado il posto privilegiato ch ho fortunatamente avuto.
L'unica fiertà che ho è di essere stato cosi passivamente resistente (ossia sempre sul filo) che sono stato l'ultimo promosso alla promossione automatica (non so come sono i gradi in Italia)... E già, "pensare è cominciare a disubbidire"... Pensavo in un modo troppo libero per un certo numero di persone....
Comunque non nego che è stata un esperienza umana importante ceh mi serve tutt'oggi quando si tratta di fare lavorare la gente: si ottengono miglior risultati (di alvoro e di rapporti umani) dando responsabilità per davvero alla gente piuttosto che dicendo loro in modo direttivo le responsabilità che si devono prendere... un altro modo per dire dare gli ordini e basta...
L'unica fiertà che ho è di essere stato cosi passivamente resistente (ossia sempre sul filo) che sono stato l'ultimo promosso alla promossione automatica (non so come sono i gradi in Italia)... E già, "pensare è cominciare a disubbidire"... Pensavo in un modo troppo libero per un certo numero di persone....
Comunque non nego che è stata un esperienza umana importante ceh mi serve tutt'oggi quando si tratta di fare lavorare la gente: si ottengono miglior risultati (di alvoro e di rapporti umani) dando responsabilità per davvero alla gente piuttosto che dicendo loro in modo direttivo le responsabilità che si devono prendere... un altro modo per dire dare gli ordini e basta...
karme70- Team
Messaggi : 21268
Punti : 22452
Reputazione : 378
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Trento
- Messaggio n°12
Re: Quando l'auto serviva per il servizio militare!
Caro Stephane..vale il vecchio adagio "prima di comandare bisogna imparare ad ubbidire!"........lo so che molti non saranno d'accordo con me ma abolire il servizi odi leva è stata la più grande cazzata degli utlimi 10 anni!!! I giovani già non hanno rispetto di nessuna autorità costituita...adesso non hanno neanche più il senso di appartenere ad una comunità...meglio andare sempre CONTRO a tutto ..no nis sbaglia mai! E non c'è peggiore "comandante" sul lavoro di chi non conosce le regole che regolano il comando! Anche per me è stata un'esperienza meravigliosa e memorabile e uno spirito di corpo come quello che avevamo nella mia squadra e nel mio plotone non lo proverò più......forse nel madeinfiat! chiudo l'OT
» Una in meno...
» Nuova arrivata..VW Maggiolino!!!
» Musica "d'annata" e dintorni...
» Ricordando la prima 131
» Leatherman Story: come una Fiat 600 scassata ispirò il coltello dei velisti
» Mascherine invernali
» Nuova officina da karme
» L'arte di mettere via tutto e sapersi arrangiare
» In Usa una Fiat 500 Giardiniera stimata all'asta 30mila dollari