Ieri sono andato a vedere una bellissima auto di un amico, una Sierra Cosworth del 91, in uno stato di conservazione strepitosa con 30000 km all'attivo. Mentre osservavo gli interni noto che in più punti del contorno del rivestimento in similpelle dei pannelli si intravede il pannello schiumato giallino sottostante. Con l'auto nera e gli interni neri vedere queste striscioline gialle era veramente antiestetico. All'inizio ho pensato che qualcuno si fosse divertito a "spelare" in alcuni punti il rivestimento. Mentre osservo questi danni il mio amico mi dice "sai è un rivestimento che si ritira"! In effetti le lacune erano solo nei contorni e osservando meglio mi accorgo che in alcuni punti, specie attorno alle cornici delle maniglie, il potente ritirarsi del tessuto era stato contrastato sparando una corona di puntine metalliche!!!!!! Purtroppo il rivestimento andrà ripristinato nella sua totalità.......certo...quello che c'è è stato termosaldato sui pannelli.....un'operazione di rivestimento a mano darà gli stessi risultati???
Adesso tutte le ipotesi sono aperte: scelta sbagliata del tipo di similpelle? Risparmio sui costi del rivestimento? cattiva conservazione ? (quest'ultima viste le condizioni e il chilometraggio la escluderei)...mi sono tornate in mente le famigerate guarnizioni dei vetri delle Alfa 6 che si ritiravano di qualche buon centimetro......ma lì eravamo negli anni 70.....quest'auto è del 91!!! Possibile che non si riesca ad imparare nulla dagli errori?
Opera18 sicuramente mi dirà che non era un'auto progettata per campare 25 anni.....allora è vero che le auto le progettano "con il timer"
Adesso tutte le ipotesi sono aperte: scelta sbagliata del tipo di similpelle? Risparmio sui costi del rivestimento? cattiva conservazione ? (quest'ultima viste le condizioni e il chilometraggio la escluderei)...mi sono tornate in mente le famigerate guarnizioni dei vetri delle Alfa 6 che si ritiravano di qualche buon centimetro......ma lì eravamo negli anni 70.....quest'auto è del 91!!! Possibile che non si riesca ad imparare nulla dagli errori?
Opera18 sicuramente mi dirà che non era un'auto progettata per campare 25 anni.....allora è vero che le auto le progettano "con il timer"
» Pasqualin
» Scusate l'assenza...
» Ritorna l' accordo Fiat Opel...
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1