Premetto che di auto storiche non so un tubo, ma conosco bene la storia delle società.
Pandabry mi ha dato lo spunto per parlare di Audi, che, tra tutte (fatalità) è una di quelle che conosco meglio.
Preciso una cosa: quando dico che l'Audi di oggi NON È l'Audi fondata da Horch, so quel che dico. L'Audi fondata da Horch, è dell'Audi odierna SOLO uno dei quattro anelli.
"Audi NSU Auto Union AG" è la ragione sociale dal 1969 al 1984. Dal 1985 la ragione sociale cambia e diventa semplicemente Audi. È chiaro il passaggio? Non è la stessa cosa di prima.
C'è un punto interessante nel post di Pandabry, ed è l'acquisizione da parte di Daimler-Benz. Questo avviene nel 1958, quando la Daimler-Benz acquista l'88% delle azioni Auto Union.
La cosa non va giù, specie a Piech, ed ecco che nel 1964 il capitale sociale viene raddoppiato, passando da 80 a 160 milioni di marchi tedeschi. A rilevare il capitale accresciuto è la Volkswagen AG, che acquista anche la quota azionaria della Daimler-Benz. Così abbiamo chiarito un punto cardine societario.
Altro punto: negli anni 60, l'Auto Union non aveva alcuna vettura a trazione integrale, e neppure sono stati loro ad inventarla e ad applicarla per primi. Chi aveva la trazione integrale nell'Auto Union, era la MUNGA presentata nel 1955, ma è una fuoristrada, non un'autovettura. È diverso, i fuoristrada avevano la trazione totale ben prima della Munga, e, semmai, leader nella trazione integrale in quegli anni era l'inglese Ferguson.
Munga è un acronimo e sta per: Mahrzweck-UNiversal-Geländewagen mit Allradantrieb.
Ma anche il passaggio della NSU sotto l'egida Auto Union fu complicato....non passò semplicemente alla Auto Union per via della crisi, no, no! Ma figuramoci!!! Tra aumenti di capitale e salita delle azioni NSU durante il 68/69, fino a raggiungere una quotazione pari a quella della VW, di storia da raccontare ce n'è per scrivere un libro....ma ve lo risparmio, tanto non gliene frega un tubo a nessuno!
N:B: Very important! Se queste cose vi interessano, ok, qualcosa scriverò. Se ritenete che siano solo un'esibizione di conoscenza personale, mi asterrò. Problemi per me ZERO! È solo una questione di intendersi per non dare fastidio a nessuno e perché nessuno si senta escluso.
Come vedete, io, che di auto storiche non so un'accapatacca, vi leggo e quando spiegate le cose vi sono grato perchè imparo.
» La fortuna delle auto
» Scusate l'assenza...
» Ritorna l' accordo Fiat Opel...
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1