
Lo stile italiano, come sempre, fece scuola, tanto che fu imitato da illustri artigiani stranieri come ad esempio Devin ed Elva.
P.S.: non occorre essere 80-enni per apprezzare le barchette. È una questione di cultura e di conoscenze, che uno può farsi anche andando a vedere, per esempio, le "Mitiche Sport" a Bassano o altre manifestazioni analoghe.
Ci sono ragazzi 20-enni, appassionati di questo tipo di vetture, che sanno tutto su Stanguellini, Ermini, Bandini, Giaur....ecc....ecc.... E non pensiamo che le barchette fossero vetturette per artigiani semi-sconosciuti (forse oggi, non certo ieri!!!), perché da Ferrari, a Maserati, a Porsche e Jaguar ne costruirono un po' tutti, naturalmente correndo nelle categorie 2000, 3000 e oltre.
» Pasqualin
» Scusate l'assenza...
» Ritorna l' accordo Fiat Opel...
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1