Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
I diversi caratteri della 124 sport
karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°1
I diversi caratteri della 124 sport
Dato che in questi giorni è stata argomento di discussione ho pensato di fare due chiacchiere su questa interessante, longeva e amata vettura. Secondo me fra tutti i modelli Fiat la 124 sport è quella che, per una serie di motivi, ha avuto un evoluzione un pò meno "lineare" rispetto agli altri modelli. Mi spiego meglio. Nata come vettura sportiva con abitabilità per 4 ha goduto subito di un ottimo motore bialbero , generoso e vivace e di una carrozzeria molto pulita e filante anche se ancora un pò troppo ancorata a quei canoni tipici degli anni 60 (vedi i fari anteriori in rilievo sulla linea del cofano). Con la seconda serie ha raggiunto una maggiore maturità disponendo dei motori BC , in particolare i 1600 e 1800 con due carburatori , anche se la linea ha perso un pochino quell'appeal della prima serie ed è diventata un pò più anonima. La tanto temuta crisi petrolifera ha invece "tarpato " le ali alla terza serie....dove il bialbero due doppio corpo è tornato tranquillo e si è uniformato con le unità che muovevano la nuova 132. La linea della terza serie è tuttora motivo di accesi dibattiti: per alcuni troppo pasticciata e barocca per altri molto più personale della seconda serie. I livelli di finitura mi risultano siano semrpe stati all'altezza delle aspettative in tutti e tre i modelli
Ospite- Ospite
- Messaggio n°2
Re: I diversi caratteri della 124 sport
La 124 Sport Coupè è una della Fiat che mi piace da sempre.
In particolare la terza serie, lo so che è secondo gli appassionati del modello è quella che ha meno appeal, ma a me è sempre piaciuta.
Ocio che mi pare di ricordare che il motore 1800 non c'è mai stato sulla seconda serie, ma solo sulla terza.
La seconda serie c'era con il 1400 o il 1600, il 1400 (1438cc monocarburatore doppio corpo) derivato da quello della prima serie e il 1600 (alimentato da due Weber 40 IDF verticali) derivato dalla 125 (1608cc); la terza serie invece come hai detto tu montava i motori di derivazione 132 entrambi monocarburatore (1592cc e 1756cc).

A livello di meccanica il massimo è appunto il 1608 a doppi carburatori montato sulla seconda serie, per la linea a me piace la terza serie.
Il top per me sarebbe una terza serie 1800 con motore ibrido, ovvero motore 1800 però con camme, aspirazione e carburatori del 1608 seconda serie...
C'era un mio amico che ne aveva una fatta così, un missile...
La seconda serie 1608 grazie alla proverbiale nervosità nell'erogazione del motore venne soprannominata dagli americani "tyre burner", letteralmente "brucia gomme"...
In particolare la terza serie, lo so che è secondo gli appassionati del modello è quella che ha meno appeal, ma a me è sempre piaciuta.
Ocio che mi pare di ricordare che il motore 1800 non c'è mai stato sulla seconda serie, ma solo sulla terza.
La seconda serie c'era con il 1400 o il 1600, il 1400 (1438cc monocarburatore doppio corpo) derivato da quello della prima serie e il 1600 (alimentato da due Weber 40 IDF verticali) derivato dalla 125 (1608cc); la terza serie invece come hai detto tu montava i motori di derivazione 132 entrambi monocarburatore (1592cc e 1756cc).

A livello di meccanica il massimo è appunto il 1608 a doppi carburatori montato sulla seconda serie, per la linea a me piace la terza serie.
Il top per me sarebbe una terza serie 1800 con motore ibrido, ovvero motore 1800 però con camme, aspirazione e carburatori del 1608 seconda serie...

C'era un mio amico che ne aveva una fatta così, un missile...
La seconda serie 1608 grazie alla proverbiale nervosità nell'erogazione del motore venne soprannominata dagli americani "tyre burner", letteralmente "brucia gomme"...

karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: I diversi caratteri della 124 sport
precisissimo il nostro dade.....il 1600 della seconda è di derivazione 125 e quindi non può essere1800

mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 51
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°4
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Scusatemi l' ignoranza ma i vari bialbero Fiat non sono fondamentalmente tutti uguali, perchè parlate di BC? Mi piacerebbe capire qualcosa di più sui bialbero.
karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: I diversi caratteri della 124 sport
sono fondalmentalmente tutti uguali pe rderivazione ...po ia seconda delle serie ce ne sono di più o meno prestanti a seconda della fasatura e dell'alzata vavlole
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 43
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°6
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Oltre l'alesaggio e la corsa,insomma ben diversi dal sistema della serie 132
La serie 125 1.6 della 124(quella a 4 carburatori),è interessante perchè è un super quadro,ossia corsa da 80 per alesaggio 80

La serie 125 1.6 della 124(quella a 4 carburatori),è interessante perchè è un super quadro,ossia corsa da 80 per alesaggio 80

mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 51
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°7
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Ok adesso ho capito in pratica il 1600 montato sulla 125 e sulla 124 è più prestazionale del 1600 131 o 132 e si presta maggiormente ad una elaborazione meccanica classica giusto?
Ospite- Ospite
- Messaggio n°8
Re: I diversi caratteri della 124 sport
mark_67 ha scritto:Scusatemi l' ignoranza ma i vari bialbero Fiat non sono fondamentalmente tutti uguali, perchè parlate di BC? Mi piacerebbe capire qualcosa di più sui bialbero.
Mark provo a spiegarti quello che so io,
BC sta ad indicare non tanto il motore piuttosto la serie (cioè in questo caso la seconda), da cui poi ovviamente si può facilmente risalire a quali fossero i motori.
Non so chi l'abbia stabilito, forse i progettisti Fiat, fatto sta che comunque le varie serie di 124 Sport Coupè vengono identificate con delle sigle come segue:
- con "AC" si identifica la prima serie, prodotta dal 1967 al 1969
- con "BC" si indentifica la seconda serie, prodotta dal 1969 al 1972
- con "CC" si identifica la terza ed ultima serie, prodotta dal 1972 al 1976
Da qualche parte se ricordo bene avevo letto che la sigla del telaio della 124 Sport Coupè prima serie era qualcosa tipo "ZFA.......AC"; forse l'utilizzo di AC, BC e CC è proprio collegato ai numeri di telaio, bisognerebbe vedere se nei numeri di telaio di seconda e terza serie compaiono rispettivamente BC e CC al posto di AC: in quel caso sarebbe proprio così.
Siccome poi i motori sono decisamente differenti tra una serie e l'altra tra gli appassionati del modello si è diffusa l'abitudine di identificare i motori con la sigla della serie.
Ad esempio se si parla del 1600 BC ci si riferisce al 1608 di derivazione 125 alimentato da due doppio corpo verticali Weber IDF40 montato sulla seconda serie.
Se invece si parla del 1600 CC ci si riferisce al 1592 di derivazione 132 alimentato da un solo carburatore doppio corpo e montato sulla terza serie.

mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 51
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°9
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Grazie Dadedepo per la tua spiegazione, sto cominciando adesso a schiarirmi un pò le idee.Mi sa però che è meglio se comincio a documentarmi in maniera un pò più scientifica sull' argomento.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°10
Re: I diversi caratteri della 124 sport
mark_67 ha scritto:Grazie Dadedepo per la tua spiegazione, sto cominciando adesso a schiarirmi un pò le idee.Mi sa però che è meglio se comincio a documentarmi in maniera un pò più scientifica sull' argomento.
Figurati!
Anche io vorrei documentarmi in modo un po' più scentifico...
Mi piacerebbe comprare una prima serie, una seconda e una terza.

mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 51
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°11
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Ma io pensavo di più a qualche rivista o a qualche libro....
Scherzo eh??

Scherzo eh??





Ospite- Ospite
- Messaggio n°12
Re: I diversi caratteri della 124 sport
mark_67 ha scritto:Ma io pensavo di più a qualche rivista o a qualche libro....![]()
Scherzo eh??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche io scherzavo!
In effetti vorrei una prima serie, una seconda serie 1400, una seconda serie 1600, una terza serie 1600 e una terza serie 1800.

Così potrei documentarmi per bene e in modo completo.

karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°13
Re: I diversi caratteri della 124 sport
di solito i l prefisso ZFA è quello di tutti i telai (solo da un certo anno in avanti però) mentre la sigla _AC - BC è quella del motore (che può essere sulla targhetta riassuntiva ) . Sul 3 serie non compare CC per il semplice motivo che la sigla del motore 124 sport 3 serie è 132A . Questo perchè il bialbero dello sport 3 serie è direttamente derivato dalla 132 prima serie (1972) , E' come la 131A.1000 sui bialbero 131
mark_67- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 736
Punti : 829
Reputazione : 63
Data d'iscrizione : 02.12.11
Età : 51
Località : Rovigo
Umore : Tendenzialmente rabbioso
- Messaggio n°14
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Delle 124 a me piace un casino la sport seconda serie, sarà che l' aveva il fratello di un mio amico e ogni tanto ci portava a fare un giro; vuoi che era per fare il grandone, vuoi che effettivamente sotto c' era della sostanza, mi è rimasta impressa la sensazione di potenza di quella macchina. Sensazione che non ho più ritrovato se non a bordo di una Subaru Impreza da rally al motor show di bologna di qualche annetto fa.
L' altra è la 124 Special T credo che fosse il 1600 perchè andava che nessuno la prendeva e al bar dove andavamo noi pischelli i ragazzi più grandi si sfidavano spesso su chi aveva l' auto più performante e dopo essersi insultati per bene partivano e immacabilmente non c'era alfetta o 131 racing che teneva il passo con quella 124, all' orizzonte spuntava sempre lei per prima.
L' altra è la 124 Special T credo che fosse il 1600 perchè andava che nessuno la prendeva e al bar dove andavamo noi pischelli i ragazzi più grandi si sfidavano spesso su chi aveva l' auto più performante e dopo essersi insultati per bene partivano e immacabilmente non c'era alfetta o 131 racing che teneva il passo con quella 124, all' orizzonte spuntava sempre lei per prima.
karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°15
Re: I diversi caratteri della 124 sport
un caro amico alfista da una vita ha comprato recentemente un 1400 sport prima serie ed è rimasto entusiasmato dalle prestazioni!!! mi aha chiamato dicendomi che si ricredeva sulle fiat
sentrentu- Team
Messaggi : 3479
Punti : 3577
Reputazione : 55
Data d'iscrizione : 25.09.09
Età : 43
Località : Bergamo
Umore : Felice quando sono di traverso
- Messaggio n°16
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Una Special T a confronto di una Alfetta o di un 131 Racing,ha sicuramente una marcia in più

toivonen83- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 712
Punti : 731
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : GENOVESATO EST
Umore : SERENO VARIABILE
- Messaggio n°17
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Come al solito io sono "l'uomo dell'ultima serie".....lo so per alcuni è borghese ma mi piace un sacco quell'aria "importante" vuoi perchè ci ho viaggiato e il sound è da brivido ma ne ho apprezzato anche il confort!Un mix ben riuscito!Peccato che non sia arrivata anche una 4 o 5 serie!
Certo che la prima 1400 ha un non so che di certe Ferrari.....riesce a essere "a la page" e cattiva come l'aglio al tempo stesso! Forse forse è la seconda quella che mi acchiappa meno (sarà che alle prestazioni "pure" ci guardo relativamente-accetto softtimenti, tranquilli
)
Certo che la prima 1400 ha un non so che di certe Ferrari.....riesce a essere "a la page" e cattiva come l'aglio al tempo stesso! Forse forse è la seconda quella che mi acchiappa meno (sarà che alle prestazioni "pure" ci guardo relativamente-accetto softtimenti, tranquilli

karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°18
Re: I diversi caratteri della 124 sport
In effetti per molti la 2 serie è più anonima......per altri invece la più "barocca" e per questo meno gradevole è la terza! A me la terza piace molto devo dire ....specie con il taglio delle luci di coda offre qualcosa di più moderno. Anche il frontale lo trovo molto personale e il disegno e i colori degli interni . Inoltre sarà per la linea di scarico probabilmente ma il più "tranquillo " bialbero 132 sembra rombare di più di quello della seconda serie
Ospite- Ospite
- Messaggio n°19
Re: I diversi caratteri della 124 sport
toivonen83 ha scritto:Come al solito io sono "l'uomo dell'ultima serie".....lo so per alcuni è borghese ma mi piace un sacco quell'aria "importante" vuoi perchè ci ho viaggiato e il sound è da brivido ma ne ho apprezzato anche il confort!Un mix ben riuscito!Peccato che non sia arrivata anche una 4 o 5 serie!
Certo che la prima 1400 ha un non so che di certe Ferrari.....riesce a essere "a la page" e cattiva come l'aglio al tempo stesso! Forse forse è la seconda quella che mi acchiappa meno (sarà che alle prestazioni "pure" ci guardo relativamente-accetto softtimenti, tranquilli)
Siamo in due!
Anche io sono l'uomo dell'ultima serie!

Anche a me è sempre piaciuto soprattutto il posteriore della terza serie, con i gruppi ottici verticali...
Ma per quanto riguarda il resto della carrozzeria è decisamente migliore la seconda serie, soprattutto il frontale.
Anche il taglio del vetro posteriore laterale della terza serie non mi è mai piaciuto troppo, con quell'angolo in basso in plastica, preferisco di gran lunga il taglio di quelli della seconda serie, a tutto vetro.
Cioè in parole povere io vorrei una seconda serie con il posteriore della terza.

karme70- Team
Messaggi : 22078
Punti : 23288
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°20
Re: I diversi caratteri della 124 sport
karme70 ha scritto:In effetti per molti la 2 serie è più anonima......per altri invece la più "barocca" e per questo meno gradevole è la terza! A me la terza piace molto devo dire ....specie con il taglio delle luci di coda offre qualcosa di più moderno. Anche il frontale lo trovo molto personale e il disegno e i colori degli interni . Inoltre sarà per la linea di scarico probabilmente ma il più "tranquillo " bialbero 132 sembra rombare di più di quello della seconda serie
beh...allora siamo in tre non in due....
131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2541
Punti : 2798
Reputazione : 133
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°21
Re: I diversi caratteri della 124 sport
Bhe io ho sempre prerito la seconda serie perché la trovo più anni 70 anche se è vero che è la meno personale... ma a mio avviso la più equilibratae poi col 1600 è l'unica che ha i 2 doppio corpo...
Seno' per la cronoca, i numeri ZFA sono i code VIN come si usano dall'80 in poi(vehicule identification number), non parliamo di succo d'uva fermentato.
Su wikipedia è spiegato bene, non ho cercato la versione italiana
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Seno' per la cronoca, i numeri ZFA sono i code VIN come si usano dall'80 in poi(vehicule identification number), non parliamo di succo d'uva fermentato.
Su wikipedia è spiegato bene, non ho cercato la versione italiana
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
AlessioDF- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
Messaggi : 35
Punti : 46
Reputazione : 1
Data d'iscrizione : 17.10.12
Età : 40
Località : Sardegna
- Messaggio n°22
Re: I diversi caratteri della 124 sport
karme70 ha scritto:karme70 ha scritto:In effetti per molti la 2 serie è più anonima......per altri invece la più "barocca" e per questo meno gradevole è la terza! A me la terza piace molto devo dire ....specie con il taglio delle luci di coda offre qualcosa di più moderno. Anche il frontale lo trovo molto personale e il disegno e i colori degli interni . Inoltre sarà per la linea di scarico probabilmente ma il più "tranquillo " bialbero 132 sembra rombare di più di quello della seconda serie
beh...allora siamo in tre non in due....
Confermo che il rombo 132 è molto più rotondo e cupo...t'innamori subito...!
238ista- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 721
Punti : 762
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 30.08.11
Età : 32
Località : arezzo
Umore : sereno....o poco nuvoloso
- Messaggio n°23
Re: I diversi caratteri della 124 sport
visto che si parla di 124 mi intrometto anch'io....
qualcuno saprebbe dirmi che codici hanno questi motori??

qualcuno saprebbe dirmi che codici hanno questi motori??
238ista- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 721
Punti : 762
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 30.08.11
Età : 32
Località : arezzo
Umore : sereno....o poco nuvoloso
- Messaggio n°24
Re: I diversi caratteri della 124 sport
ciè volevo capire se qualche motore, oltre essere codificato con AZ131 000 ci grosse anche la denominazione AZ131 0C0 .....giusto per capire quali sono le differenze (se ci sono) 

Ultima modifica di 238ista il Ven Ott 19, 2012 1:26 pm, modificato 1 volta
AlessioDF- 900cc: Trattatemi bene, sono nuovo!
Messaggi : 35
Punti : 46
Reputazione : 1
Data d'iscrizione : 17.10.12
Età : 40
Località : Sardegna
- Messaggio n°25
Re: I diversi caratteri della 124 sport
238ista ha scritto:ciè volevo capire se qualche motore, oltre essere codificato con AZ131 000 ci gosse anche la denominazione AZ131 0C0 .....giusto per capire quali sono le differenze (se ci sono)
Ciao!!
Il mio motore è siglato 132AB1 A0!
» Pasqualin
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1
» Fiat mai nate
» Direi che è una bella soddisfazione, no? Per loro e per noi tutti.