Un post che farà piacere a Ste! Aspettando la diffusione della nuova Thema (che tutto sommato non è brutta) stamattina mi sono soffermato a guardare una vecchia thesis dal gommista. Era sollevata da terra e senza ruote .....ma aveva una linea eccezionale.....veramente un capolavoro di stile! Ho ricomincito a chiedermi il perchè di tanta ostilità per il modello ....e soprattutto: ma se un'auto così l'avesse fatta l'audi o la bmw...avrebbe avuto la stessa sfortuna????
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
Lancia Thesis
karme70- Team
Messaggi : 22094
Punti : 23308
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°1
Lancia Thesis
_________________________


131A000- Utente Famoso: Livello 5
Messaggi : 2541
Punti : 2798
Reputazione : 133
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 47
Località : Normandia - Francia
- Messaggio n°2
Re: Lancia Thesis
Basta pensare alla carrriera che ha fatto la penultima serie 7...
238ista- 2000 Volumex : Fate largooo!!
Messaggi : 721
Punti : 762
Reputazione : 13
Data d'iscrizione : 30.08.11
Età : 32
Località : arezzo
Umore : sereno....o poco nuvoloso
- Messaggio n°3
Re: Lancia Thesis
toivonen83- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 712
Punti : 731
Reputazione : 2
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : GENOVESATO EST
Umore : SERENO VARIABILE
- Messaggio n°4
Re: Lancia Thesis
Gran macchina la Thesis.....per me è e sempre sarà un sogno!!E posso dire che (da frequentatore anche di siti lancisti e Bmwisti) che ha nuclei di appassionati piccoli ma decisi anche all'estero....cruccomania compresa!! Sicuramente le hanno nuociuto queste cosette ( Nessuna catena è più forte dell'anello-o degli anelli più deboli):
1) Prezzi troppo elevati (all'inzio) e svendite successive (non vendeveno pere cotte al suq)
2) Problemi e ritardi al lancio
3) Assenza di versioni "sportive". Se ben "dotate" il marchio HF/Abarth ci poteva calzare a pennello
$) Impreparazione (te pareva) della rete commerciale SPECIE IN ITALIA!
Un vero peccato....perchè per me è una vera limo "dall'aria simpatica e gradevole" con interni di qualità anche superiore a quello delle BMW (che pure non disdegno anzi.....) e paragonabile alle Audi
E poi non pensate che sarebbe stata bene una "SPortwagon" magari con una coda bella rastremata"???
Da "fun" della Gamma ha fatto più o meno gli stessi volumi di produzione
1) Prezzi troppo elevati (all'inzio) e svendite successive (non vendeveno pere cotte al suq)
2) Problemi e ritardi al lancio
3) Assenza di versioni "sportive". Se ben "dotate" il marchio HF/Abarth ci poteva calzare a pennello
$) Impreparazione (te pareva) della rete commerciale SPECIE IN ITALIA!
Un vero peccato....perchè per me è una vera limo "dall'aria simpatica e gradevole" con interni di qualità anche superiore a quello delle BMW (che pure non disdegno anzi.....) e paragonabile alle Audi
E poi non pensate che sarebbe stata bene una "SPortwagon" magari con una coda bella rastremata"???
Da "fun" della Gamma ha fatto più o meno gli stessi volumi di produzione
karme70- Team
Messaggi : 22094
Punti : 23308
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°5
Re: Lancia Thesis
Che dire.....io quando ho visto le anteprime ho pensato che la Lancia non aveva fatto mai niente di così bello ....e ho pensato ad un successo COLOSSALE , ancora superiore alla vecchia e cara Thema....poi invece l'accoglienza è stata veramente tipida. Per tale motivo ho pensato che forse anche il progetto FUlvia coupè avrebbe potuto incontrare la stessa resistenza.......eppure sulla carta era qualcosa di fenomenale. Dei fattori che hai elencato io penso che il peggiore di tutti sia la scarsa preparazione della rete commerciale. Se giri in Austria e Germania ti rendi conto che le italiane le vedi dove c'è qualche concessionaria nel raggio di 20 Km.....oltre sconosciute!
QUello che manca è proprio una rete motivata ...........qui da noi basta che entri in una concessionaria della Fiat e quella di una casa straniera . Alla Fiat puoi girare per mezz'ora e non ti bada nessuno, depliant non ce ne sono, manca sempre quello del modello di punta o più interessante!!! Esempio recente punto blue & me: battage in TV...vai in Fiat non sanno dirti nulla e non hanno materiale se non qualche fotocopia. Alle straniere appena entri ti accolgono subito, ti fanno vedere , ti fanno provare , ti danno tutto il materiale che anno. Attualmente qui a Trento va in controcorrente l'alfa romeo che ha dei bravi venditori
QUello che manca è proprio una rete motivata ...........qui da noi basta che entri in una concessionaria della Fiat e quella di una casa straniera . Alla Fiat puoi girare per mezz'ora e non ti bada nessuno, depliant non ce ne sono, manca sempre quello del modello di punta o più interessante!!! Esempio recente punto blue & me: battage in TV...vai in Fiat non sanno dirti nulla e non hanno materiale se non qualche fotocopia. Alle straniere appena entri ti accolgono subito, ti fanno vedere , ti fanno provare , ti danno tutto il materiale che anno. Attualmente qui a Trento va in controcorrente l'alfa romeo che ha dei bravi venditori
_________________________


Manolete- 2000 Volumex : Fate largooo!!
- Messaggi : 652
Punti : 655
Reputazione : 0
Data d'iscrizione : 08.12.10
- Messaggio n°6
Re: Lancia Thesis
La Lancia sia con la K che con la Thesis aveva fatto ottime auto.
Peccato che non l'avesse fatto sapere in giro...
Peccato che non l'avesse fatto sapere in giro...

Ospite- Ospite
- Messaggio n°7
Re: Lancia Thesis
Bella vettura la Thesis.
Forse un po' troppo zeppa di elettronica di bordo affetta da troppi guasti e malfunzionamenti che ha dato non pochi problemi ai primi esemplari.
Fatto sta che è stata una grande ammiraglia degna del marchio Lancia.
A me piaceva.
Linea e stile completamente fuori dagli schemi ma per questo tremendamente affascinante.
Diciamo che la Thesis è stata quel classico tipo di auto che o la ami o la odi.
Senza mezze misure.
Purtroppo è stata spinta poco e male dalla rete di vendita e in più non è stata capita dalla clientela.
Ma aveva i numeri per dare filo da torcere a km alle sue dirette rivali (che non è che fossero così immuni da certi stessi difetti, vedi BMW Serie 7 e i frequenti guasti dovuti all'elettronica).
Mi pare che sia stata la prima auto equipaggiata con i fari posteriori a matrici di led, se non sbaglio...
Se dovessi farmi un'ammiraglia molto probabilmente sceglierei una Thesis usata...
Forse un po' troppo zeppa di elettronica di bordo affetta da troppi guasti e malfunzionamenti che ha dato non pochi problemi ai primi esemplari.
Fatto sta che è stata una grande ammiraglia degna del marchio Lancia.
A me piaceva.
Linea e stile completamente fuori dagli schemi ma per questo tremendamente affascinante.
Diciamo che la Thesis è stata quel classico tipo di auto che o la ami o la odi.
Senza mezze misure.
Purtroppo è stata spinta poco e male dalla rete di vendita e in più non è stata capita dalla clientela.
Ma aveva i numeri per dare filo da torcere a km alle sue dirette rivali (che non è che fossero così immuni da certi stessi difetti, vedi BMW Serie 7 e i frequenti guasti dovuti all'elettronica).
Mi pare che sia stata la prima auto equipaggiata con i fari posteriori a matrici di led, se non sbaglio...
Se dovessi farmi un'ammiraglia molto probabilmente sceglierei una Thesis usata...
karme70- Team
Messaggi : 22094
Punti : 23308
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°8
Re: Lancia Thesis
sono rimasto un pezzo a guardarla sabato...poi messa sul ponte senza ruote mi ricordava molto quelle sculture fatte su base citroen ds....sembrava un qualcosa di futuristico!!
_________________________


» Pasqualin
» Scusate l'assenza...
» Ritorna l' accordo Fiat Opel...
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1