E' una questione che tocchiamo spesso ma, come voi sapete , io ho una mia idea in proposito e più ci rifletto più mi convinco della sua concretezza!
Per me tutto questo mercato "gonfiato" dell'auto storica è solo una gran bolla speculativa come tante se ne sono viste in questo decennio (settore immobiliare in testa) ed è destinata a scoppiare a breve. Intanto per ragioni puramente economiche , nel senso stretto di economia intesa come scienza! Da che mondo è mondo quando l'offerta supera di gran lunga la domanda i prezzi son destinati a crollare. Se guardate gli annunci di storiche su riviste di 10-20 anni fa vi renderete conto di come è aumentata l'offerta: io direi per lo meno triplicata solo sulle riviste (ci sono più storiche oggi di quante ne circolavano quando erano nuove!!) e aggiungo poi tutta una serie di "invenzioni" come e bay , subito , auto scout che l'hanno almeno decuplicata. Noi appassionati siamo sempre più o meno gli stessi, si aggiunge qualcuno più giovane con gusti più recenti e qualcuno (molti a dire il vero ) se ne vanno.
Alla motivazione tecnica aggiungo poi l'eperienza quotidiana pratica. Io vedo tanta, tanta , tanta gente che vorrebbe vendere magari a prezzi discreti e ragionevoli e non vende un chiodo. Alcuni di questi amici hanno macchine in vendita da 4 anni e più , ogni tanto ritoccano il prezzo, aumentano gli interessati .......ma solo interessati e le macchine restano al loro posto! Per un anno ho cercato qualcuno che si prendesse la kadett del 71 di mio zio e la bmw 520 carburatore GRATIS con documenti in regola, tutte e due in condizioni che definirei buone solo per modestia e non le ha volute NESSUNO. Ci mancava solo che chiedessero anche il passaggio di proprietà compreso. Personalmente ho qualcosa in vendita da più di un anno (4 cerchi bmw in lega a 140 euro per esempio) e non mi ha mai contattato nessuno se non "tirapiedi" che li volevano quasi in regalo.
Tutti i miei amici che vendono su e bay mi dicono che la gente NON COMPRA e se compra spesso NON PAGA. Io personalmente non conosco nessuno di cerca una vettura che alla fine la compri...tutti guardano guardano e poi non trovano le condizioni ideali all'acquisto (troppo care per le condizioni, troppi lavori da fare , mancanza di documenti, provenienza incerta )
L'unica vera ragione per cui i prezzi ancora non calano , secondo me , è che chi "vende" o vende solo per mettersi in mostra o non ha proprio nessun bisogno di vendere. Ma chi non ha bisogno di vendere prima poi si stanca di fare inserzioni mentre chi vende per necessità dovrà adeguarsi alle condizioni di un mercato sempre più saturo
» La fortuna delle auto
» Scusate l'assenza...
» Ritorna l' accordo Fiat Opel...
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1