Senza voler fare del terrorismo però volevo farvi notare una piccola cosa. Io ho ormai smesso per forza maggiore però per chi frequenta abitualmente le demolizioni può capitare di imbattersi nel lavandino per lavarsi le mani a fine seduta e nella immancabile pasta lavamani. E' una gentilezza che alcuni gestori fanno per i clienti che magari, a fine lavoro, si trovano a dover rincasare con le mani sporche di grasso. Generalmente però , per velocizzare, anzichè mettere un dispenser per il sapone lasciano un bel bidoncino di pasta lavamani da tirare su con la mano a "ruspetta". Beh....avete mai visto chi lo utilizza?? magari chi ha lavorato come un matto per un paio d'ore per smontare un lamierato e si ritrova le mani piene di tagli e insanguinate......poi le mettete anche voi le mani nel bidoncino e magari tagliate a vostra volta.......Il mio consiglio è : portatevi un pezzo di sapone e non infilate le mani in quel bidone perchè il sangue è un veicolo di patologie gravissime specie se entra in contatto con ferite aperte! adesso credo che l'HIV non resista al tenore di tensioattivo che c'è nel bidone ma vi garantisco che il virus dell'epatite B e C è molto resistente e se rimane all'interno della goccia di sangue è una bestiaccia da ammazzare. Evale anche per l'HIV se rimane nella goccia di sangue e non prende contatto con l'eterno....quella goccia che può contaminarvi una ferita .. Pensateci
Made in Fiat ci piace!
Pubblicità
Link Amici
Pubblicità
sangue e malattie trasmesse
karme70- Team
Messaggi : 22094
Punti : 23308
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°1
sangue e malattie trasmesse
_________________________


Orny60- Utente Famoso: Livello 3
Messaggi : 1857
Punti : 2002
Reputazione : 65
Data d'iscrizione : 20.09.09
- Messaggio n°2
Re: sangue e malattie trasmesse
Ottimo consiglio!
karme70- Team
Messaggi : 22094
Punti : 23308
Reputazione : 438
Data d'iscrizione : 04.09.09
Età : 48
Località : Trento
- Messaggio n°3
Re: sangue e malattie trasmesse
Sempre in merito alla possibile contaminazione ematica fate attenzione , estrema attenzione, lavorando su mezzi che hanno subito incidenti. Nel nostro caso (vecchie auto ) la rottamazione è quasi sempre causata da vetustà.....ma è possibile che ci capiti la storica sinistrata! Questa accortezza va moltiplicata per 1000 in caso di vetture moderne sinistrate con airbag esplosi. L'air bag è un prodotto plastico, impermeabile e spesso la presenza di liquidi crea all'interno delle pieghe degli stessi piccole pozze liquide. Nel caso del sangue questo ristagno può rallentarne l'essicazione e mantenere inalterato il pericolo di contaminazione. L'air bag stesso , inoltre, causa frequentemente traumi nasali con conseguente epistassi (sangue da naso) con l copiosa emorragia. L'air bag esploso sarebbe assimilabile ad un rifiuto speciale ospedaliero!!!
Consiglio: nel dubbio un paio di guanti in lattice sotto a quelli da lavoro più robusti
Consiglio: nel dubbio un paio di guanti in lattice sotto a quelli da lavoro più robusti
_________________________


» Pasqualin
» Scusate l'assenza...
» Ritorna l' accordo Fiat Opel...
» Alfa Romeo da record...di euro!
» Motore elettrico sulle storiche?
» Però! Ma guarda che roba....e poi è vero!
» Vita di club!!!
» Una in meno...
» Il marchio Alfa Romeo torna in F1